domani vi dico se funziona :rolleyes:
provato stasera su 2 dvd Troy in [HDTV ITA AC3 H264] Troy 1920x1080p,bè sul pc avevo difficolta a vederlo,sul kiss 1600 liscio come l'olio
in formato avi
Visualizzazione Stampabile
domani vi dico se funziona :rolleyes:
provato stasera su 2 dvd Troy in [HDTV ITA AC3 H264] Troy 1920x1080p,bè sul pc avevo difficolta a vederlo,sul kiss 1600 liscio come l'olio
in formato avi
niente ,probabilmente non sono capace io :rolleyes:
ho appena provato un ts di un blu-ray a 1080p dei fantastici 4,il film in totale sono 4 dvd pieni in formato ts,non mi si sente in quanto ha l'audio in dts e basta,per il resto il video non vi dico come si vede :D :D :D
se solo avesse una traccia audio in ita sarebbe da urlo :eek:
alla fine devo dire che questo kiss con i video che vanno,vàà davvero alla grande :p :p e tutto con 260€ :O
a chi lo ha comprato:
visto che sicuramente avrete acquistato tale lettore in internet e visto che nei vari negozi nn viene menzionata la sua presenza volevo chiedere:
ma il cavo per collegare il lettore al tv via HDMI è compreso all'interno dalla scatola o no?!
tnx
il cavo hdmi non è compreso nella confezione,lo devi comprare a parte,con 260€ vuoi anche il cavo ora ?!?! :D :pCitazione:
Originariamente scritto da Luis Cif
Ho letto con attenzione tutta la discussione ma aimeh! non ho trovato risposte ai miei dubbi di principiante. Sono disperata mi aiutate!
Come regale per il mio 20-esimo compleanno volevo chiedere un lettore dvd che poteese essere collegato alla rete ethernet in modo da vedere i film direttamente dal mio disco di rete senza bisogno di masterizzarli su cd/dvd prima.
Ero orientata al kiss dp-600 ma ne ho letto peste e corna su Internet. Poi ho visto questa discussione.... ora mi chiedo:
1) Quale e' il piu' recente tra il dp-600 e il 1600? Quale sono le differenze? C'e' qualche caratteristica importante che uno ha e l'altro no?
2) supporta l'audio DTS e Dolby Digital 5.1 (ho un impianto di Home Theatre)?
3) legge i divx 6?
Grazie a tutti!!!!
Laura
http://www.avmagazine.it/news/sorgen....html#commenti
non ha il dts per il resto è ottimo,se leggeva i file mkv era il massimo :rolleyes:
Scusa non capisco. Non ho trovato nel link le risposte.
In particolare riguardo alla capacita' di lettura dei divx 6?
C'e' un offerta al centro commerciale fino a stasera se mi potete dare una dritta subito vi sarei molto riconoscente.
Grazie cmq
Laura
Dimenticavo un altra cosa ;-))
Esisto altri lettori di rete? Mi basta Ethernet non mi interessa il wireless.
Grazie!
ho convertito dei file mkv con Divx 6.5 Pro e si vedono senza problemi,non conosco altri lettori con collegamento con cavo di rete,io cercavo principalmente un lettore che leggesse i file wmv-hd..........Citazione:
Originariamente scritto da laurina
Alba', se inserisci un dvd con un divx HD con un file esterno di sottotitoli .srt (che deve avere lo stesso nome del file video) il lettore riproduce il video coi sottotitoli? Grazie
Ciao a tutti! Sono fresco fresco di registrazione! :D
Sono giorni che cerco in rete informazioni relative al kiss dp-1600 e file mkv, in quanto sono in procinto di passare ad una FullHD e il suddetto lettore divx (in taverna al momento ho il primo e vecchio DP-500!! pagato come l'oro e lo ho sempre considerato un carroarmato...mai nessun problema nemmeno sotto Vista).
Quindi sono capitato in questo forum..ho letto per filo e per segno e a quanto pare Albanomax e AWesker sono in possesso del 1600 ma come me ed altri stanno lottando con la conversione da MKV ad Avi.
Il fatto è che pure io vorrei estrapolare video di ottima fattura (h264 o wmv) ma con audio in dolby (ac3...aac non capisco se è multicanale e può essere convertito in ac3)...a breve finisco di "ottenere" dei file mkv ed inizio anche io a trovare 1 soluzione...
Quindi non ho ancora alcuna domanda..volevo solo introdurmi nella discuossione e magarmi portervi/potermi aiutare :cry:
Un saluto a tutti Jacopo
EDIT : Cosa ne pensate di estrare con MKVextractGUI il flusso video (indippendentemente dal codec) , il flusso audio AAC ( con un programma che ho trovato permette la conversione in AC3 mantendo in via teoria i 5.1/6 canali) e poi cercare di unirli con qualche programma tipo VirtualDubMod? Oltre a MKVExtractGUI ho intenzione di provare River Past Cleaner...
Mi sono gia fornito di encoder X/h264 e WM9...ho notato che virtual dub mod li vede correttamente...
:cool::cool:
Dopo aver fatto le opportune felssioni in aplestra e quindi le dovute presentazioni eccomi qui ad approfittare spudoratamente delle vostre già fatte spese e/o conoscenze.
Il natale scorso mi sono regalato un Plasma della Panasoni e se ben ricordo il modello dovrebbe essere il TH-42PV600E.
Il motivo per cui mi intrometto in questo 3d è il seguente.
Io sono attirato dal kiss 1600 per la sua possibilità di portare la risoluzione di un normale dvd alla rosoluzione di 1080 e quello che ho da chiedere è:
in questa semplce operazione il lettore come si comporta?
Ho letto di tutti i vostri esperimenti e se da una parte non ci ho capito niente dall'altra ci ho capito ancora meno.
Non sono uno smanettone e al momento mi interessa solo questa piccola cosa. Se io compro il lettore e ci metto dentro un dvd vecchio (quindi nulla a che fare con BL o HD) il lettore nella interpolazione dell'immagine a 1080 come si comporta?
Per il momento mi limito a questa domanda anche per non fare troppe figure del piffero e ringrazio sin da adesso chiunque volgia graziarmi con una risposta.
Michell:D
Allora...eccomi qua! Dopo un pomeriggio passato a sbattere la testa contro gli spigoli della scrivania forse ci sono arrivato...e pensavo di metterci di più...
In pratica : Da un file MKV codificato in h264 (flusso video) e Mp3 ( flusso audio ) ho ottenuto un file Avi con la MEDESIMA QUALITA', questo perchè non ho cambiato codec ma solo contenitore...
L' audio da Mp3 lo ho convertito in Ac3 (anche se solo stereo) e con virtual dub li ho uniti insieme ( mettendo il video H264 in virtual dub mi da il solito errore che lui non può gestire il codec h264 *** ha bisogno di un codec particolare di windows, ma la cosa non mi interessa visto che il direct strem copy è sufficiente visto che rimpiazzo solo l' audio).
Cosi ho ottenuto il file avi codificato in h254/avc accessibile da un Kiss Dp-1600 e che collegato ad un pannello al plasma o lcd si vede come un HDDVD.
I film che trovate in giro, come Albanomax (troy per esempio) diffidate...vengono spacciati per HD a 720p/1080p ma in realta sono un rip di un film in alta definizione e perde tutta la qualità *** in formato avi ma convertiti in Xvid, Divx! Se fossero stati in H264 la qualità sarebbe stata inalterata!
Diciamo che in teoria ho trovato il compromesso dell'alta definizione accessibile al Kiss Dp-1600 senza gli mkv mantenendo la stessa qualità sia audio che video, però passando per alcuni programmini.
In settimana provo con un film vero e proprio per verificare il discorso del'audio multicanale in AAC x vedere se riesco ad ottenre un Ac3 con gli stessi canali, anche se penso che il risultato a questo punto sarà positivo!
Fatto questo scriverò un breve guida ( non troppo lunga, del tipo che spiego le cose principali ma non "clicca sull'icona in basso a destra ecc" ) tanto sono tutte cose semplici e naturali visto che lo ho fatto io non avendo mai fatto un rip di un dvd o cose simili.
Al momento questo è tutto.
Un saluto a tutti!
si .........mi pare di si :p ....Citazione:
Originariamente scritto da simolatrottola
@ Michell
il lettore con un normale dvd collegato in hdmi si comporta molto meglio che con un normale dvd da tavolo collegato con la scart ma non aspettarti chissà cosa insomma :D ......è e rimane sempre un dvd quello che hai inserito,diversamente invece se metti dei video a 1920x1080i/p o anche a 720p che fanno paura uguale fidati e cmq il mio samsung 1366x768 l'ho paragonato a un sony fullhd sempre da 40" :rolleyes: :rolleyes: boh niente di che...........posso solo dirti che ho messo dei demo della LG SAMSUNG PHILIPS e altri ancora e la faccia ti diventa cosi :eek: :eek: :eek: :eek:
max :D