Ragazzi,
ho avuto un'illuminazione.
Leggo in un thread inglese:
"I find with DLP, that 12FL (41 cd / m^2) or above starts to show up any source image noise, so I try to keep 12 as a maximum, and prefer around 7 to 9. SMPTE recommend 12FL with film in the gate (16 open gate and 22 as a max) though in real cinemas 7 to 9 is more likely. Those levels look far less noisy and more cinematic to me too.
CRT seems the most forgiving but then it may be masking noise or detail due to pixel bleed/gaussian spot blur."
Quindi nel mio caso, essendo il proiettore con lo zoom al massimo e su uno schermo di 2 metri di base e' veramente troppo luminoso (credo intorno ai 30 FL) , il che fa anche risaltare eccessivamente gli artefatti di compressione.
Comprero' a breve un bel filtro ND2 per abbassare la luminosità.
Se tutto va bene dovrei notare i seguenti vantaggi:
1) livello assoluto del nero piu' basso
2) scomparsa o diminuzione dei bordi + luminosi (per ovviare a questo vorrei anche creare una mascheratura dello schermo)
3) diminuzione nella visibilità degli artefatti nei DVD
Sempre per ridurre il rumore e la visibilità degli artefatti nei DVD faro' diversi esperimenti con l'avisynth e al limite un leggero defocus del JVC (che dovrebbe essere analogo al "pixel bleed/gaussian spot blur" dei CRT cui si riferiva l'inglese).
Che ne pensate ?
bye
Emanuele