ma del prezzo si comincia a sapere qualcosa?
anche in via ufficiosa e approssimativa..
caio
Visualizzazione Stampabile
ma del prezzo si comincia a sapere qualcosa?
anche in via ufficiosa e approssimativa..
caio
Ma in una macchina Full Hd c'è ancora bisogno dello:
• Full HD-optimized Smooth Screen
Non è che uno Smooth Screen faccia perdere solo nitidezza all'immagine ???? :confused:
C'è qualcosa che tocca.Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Nelle specifiche si parla anche di FullColors 1.070.000.000, che corrispondo a 10 bit/canale (14 bit/canale generano 440 miliardi di sfumature).
Potrebbe essere che l'elaborazione del gamma avviene a 14 bit, ma il convertitore D/A rimane a 10 bit.
Che non sarebbe male comunque se i convertitori D/D 10/14 lavorano bene.
Ciao.
Girmi, ti confesso: ti seguo con grande fatica........ immagino si stia parlando della capacità di elaborazione delle immagini....... tra l'altro la mia "fonte" iniziale non parlava nè di 10 nè di 14 ma di 12 bit...... capisco sempre meno, perdonatemi.......:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Certamente.Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Non mi è molto chiaro dove, questo Panny, elabori l'immagini a 14 bit e dove lo faccia a 10 bit, perché dalle specifiche è chiaro che lo fa in questi due modi.
Ciao.
Ecco il parco connessioni (versione americana):
http://img100.imageshack.us/img100/2...00retroya9.jpg
Mi sorprende che non ci sia l'uscita trigger........:(
Ciao
Ciao a tutti
per caso avete scoperto se l'obiettivo mantiene le stesse caratteristiche di quello attuale per quanto riguarda il "Throw distance"? Attualmente con il 900 riesco a proiettare su base 2 metri da una distanza di 5,57 mt e avendo io bisogno di un tiro lungo sarebbe l'ideale se rimanesse analogo o addirittura superiore.
Anche a me farebbe molto comodo questa informazione, dato che sono piu' o meno nella tua stessa situazione!Citazione:
Originariamente scritto da quitax
Se questo Full HD combinasse ottica a tiro lungo e prezzo aggressivo sarebbe molto probabilmente la mia prima scelta, dato che a breve devo prendere il proiettore!!
Ciao,
Pierangelo
Dalle prime informazioni sembrerebbe che lo zoom sia identico al Panny 700 (e 900), un 2x, solo che per questo apparecchio sarà motorizzato anzichè manuale :) !Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
Ciao
quà dicono consegna questo mese e prezzo 3000$
se in germania si troverà @ 2500€ è mio
---->http://www.corporatemedianews.com/ar...e.jsp?id=65485
Per taluni, il color depth di 10 bit/canale pare rappresentare il limite del potere di risoluzione della nostra vista. Pure se ciò non fosse vero, rimane sempre il limite del max numero di colori rappresentabili contemporaneamente, vincolato dalla risoluzione dalla matrice. Ad ogni pixel corrisponde 1 ed 1 solo colore, anche se la tavolozza può disporre teoricamente di miliardi di colori.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Da quanto mi pare di capire però, un profondità maggiore del color depth non contribuirebbe ad una migliore qualità delle immagini rappresentabili, ma al max ad una migliore precisione nella fase di elaborazione, dove è risaputo che i bit supplementari contribuiscono a ridurre gli errori di arrotondamento.
Pertanto una profondità maggiore dovrebbe essere auspicabile per i sistemi che devono "gestire" il colore più per quelli che lo devono rappresentare.
Siccome ho una gran bella confusione per quello che accade, proprio relativamente alla gestione - elaborazione - rappresentazione, (nel caso di HTPC, immagino: codec software- scheda video - proiettore) ... chiedo umilmente lumi.
Ciao
Rino
scusa ma un pixel @10 bit = 1 colore con un migliaio (1024) di livelli di luminosità , 3 pixel (di tre colori differenti es rosso verde e blu)a 10 bit = 1 mega e passa coloriCitazione:
Originariamente scritto da rinorho
Di solito si parla di x bit/canale o di x bit/colore.Citazione:
Originariamente scritto da osikem
Le corrispondenze sono 8 e 24, 10 e 30, fino al 16 e 48.
Qualunque sia il modo di indicare la profondità colore, il singolo punto dell'immagine sarà sempre formato dalla somma della luminosità dei tre componenti RGB.
Ciao.
Non è possibile fare un paragone del genere.Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Se prendiamo le singole sfumature di ogni canale anche a 12 e forse anche a 14 bit puoi distinguerle.
Ma se sommi i canali, già a 24 bit più di un terzo delle sfumature è semplicemente…nero, e come tale indistinguibile.
Esatto. Si tratta di avere maggior possibilità di "mappare" uno spazio colore (quello del sw sorgente) all'interno di un altro (quello del display), passando attraverso altri (quelli dei vari DSP).Citazione:
Da quanto mi pare di capire però, un profondità maggiore del color depth non contribuirebbe ad una migliore qualità delle immagini rappresentabili, ma al max ad una migliore precisione nella fase di elaborazione, dove è risaputo che i bit supplementari contribuiscono a ridurre gli errori di arrotondamento.
Pertanto una profondità maggiore dovrebbe essere auspicabile per i sistemi che devono "gestire" il colore più per quelli che lo devono rappresentare.
Ovviamente maggiore sarà la profondità dello spazio colore del successivo anello della catena, maggiori saranno le informazioni che passeranno "intatte", cioè senza rimappature.
Molti pensano che x bit = x colori, che + bit = + colori e che molti + bit = molti + coloriCitazione:
Siccome ho una gran bella confusione per quello che accade, proprio relativamente alla gestione - elaborazione - rappresentazione, (nel caso di HTPC, immagino: codec software- scheda video - proiettore) ... chiedo umilmente lumi.
Non è così, anche solo in virtù del fatto che tutti i codec video usati nei prodotti conumer, dal MPEG2 dei DVD al H.264 di HD DVD sono a 8 bit/canale.
Il vantaggio è tutto nell'elaborazione e nel minor numero di artefatti conseguente.
Qualcosa di simile l'avevo già spiegata qui.
Ciao.
dalle specifiche ufficiali http://panasonic.co.jp/pavc/global/p...fications.html
accetta anche il 1080p24 SPETTACOLO!!! questo contrariamente a chi sosteneva che ci volesse una vita prima di trovare questa risoluzione su materiale consumer....(vero ERAGON?)