Visualizzazione Stampabile
-
Infatti questo giudizio mi ha sorpreso non poco, per questo mi piacerebbe un confronto approfondito come quello del video tra i due modelli. Sulla carta l' NZ800 ha matrici diverse forse questo gli fa recuperare in parte lo svantaggio sull'ottica più piccola.
Certo se arrivasse anche a pareggiare le caratteristiche dell'NZ9, visto il prezzo decisamente minore potrebbe diventare un best buy in quella categoria.
-
Grazie del link pike, le immagini non si possono valutare dal video ma le parole più o meno confermano quello che si era detto, l'aumento di dettaglio o la maschera di contrasto migliore nei nuovi mdelli, un pò più di luminosità e migliore uniformità.
Aspettiamo una recensione più approfondita, sarebbe interessante sapere come funziona il "Deeper Black" come va il nuovo Tone Mapping e anche andare a vederlo dal vivo non sarebbe male ... :p
-
Confermata la presenza di JVC (anche di Sony e Epson) al CEDIA 2024.
https://cedia2024.smallworldlabs.com.../exhibitor/205
https://cedia.a2zinc.net/CEDIA2024/P...0378&Nav=False
Vediamo se presenteranno il nuovo NZ700 (?) e il nuovo Top di gamma..!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Quello che so che quest'anno hanno deciso di non presentare nessun top che surclassi quello che ha messo in catalogo
Ma sara' un proiettore che molto piu' costoso di questo(e con altre caratteristiche e luminosita')
-
I messaggi sul cavo HDMI di JVC sono stati spostati in un thread dedicato.
-
Sembra che siano trapelate le info sugli ultimi due modelli mancanti ...
"la nuova linea di proiettori con nome in codice Scorpio (alias NZ500/NZ700)" :sofico:
NZ500/NZ700
- Mancanza di e-Shift 8K
- Mancanza di 3D
- Nuovo telaio (più piccolo)
- 2500lm (NZ700) / 2200lm (NZ500) (Da confermare) -
- Proiettori laser (non più lampade)
Settembre.
-
-
Sembra che alcuni esemplari di NZ900/800 presentino un piccolo problema:
"Due delle tre unità di pre-produzione che ho visto o di cui ho parlato con altri valutatori avevano problemi in cui l'iride era in una posizione bloccata all'inizio. Ho commentato questo nella mia prima occhiata. Quindi, nonostante ciò che dice l'impostazione dell'apertura, potrebbe essere in una posizione più bassa di quanto pensi e limitare la luminosità. Ora ho ricevuto segnalazioni di alcune delle unità di spedizione che presentano questo problema. Consiglio VIVAMENTE che se si acquista uno di questi nuovi proiettori, si esegua un ciclo completo dell'iride una o due volte. Portarlo completamente aperto e portarlo completamente chiuso e di nuovo indietro. Questo ha risolto il problema sulle unità che ho esaminato (e quelle segnalate) e JVC è stata informata del problema da più parti."
-
Informazione molto interessante. Se si risolve facendo questo ciclo completo non sarebbe un problema...ma bisogna saperlo. Chissà di quanto veniva limitata la luminosità...
-
Pare si risolva così, sarebbe un non problema in effetti, anche se controllo qualità in JVC non pervenuto ... la luminosità in meno sarà in base alla chiusura, anzi, non apertura del iris..
Fra qualche giorno dovrebbe essere online questa interessante prova/comparativa di AVnirvana
https://www.youtube.com/watch?v=6vBA...L&index=2&t=2s
-
L'utente molto informato che ha annunciato l'uscita di NZ500/700 (deve conoscere qualcuno in JVC) ha fatto sapere che probabilmente i nuovi JVC non avranno le prestazioni di NZ7:
"Questa volta JVC ha separato le nuove uscite in due famiglie diverse, quindi NZ700 avrà un downgrade hardware rispetto a NZ7"
Inoltre sembra che saranno presentati a Settembre ma in una location privata, niente fiere di settore. Stiamo a vedere.
-
Probabilmente saranno prodotti che vanno a fare concorrenza alla fascia a cui appartengono il Sony wv5000 ed Epson ls12000 dove JVC è assente, si ha l'NZ30 ma è un DLP che di JVC ha solo il prezzo ma dalle prestazioni ben al di sotto dei due modelli succitati. Se le prestazioni inferiori consistessero nell'assenza dello e-shift 8K e porta HDMI limitate a 18 Gbps potrebbero essere macchine molto interessanti, cmq con il problema che non potranno più essere prodotte lampade UHP di certo dovrà uscire dal listino JVC il modello DLA più economico l'NP5 che dovrà essere sostituito da un modello laser di pari prezzo se non si vuole restringere il bacino di clienti ancora di più.
-
Si, sembra che non ci saranno più proiettori JVC a lampada, NZ30 a parte, anche il futuro NZ500 sarà a laser.
In effetti prezzo minore (forse..), dimensioni più contenute, proveranno a fare concorrenza ai modelli che hai citato dove JVC adesso non può farlo. Molto curioso di vedere che prestazioni avranno!
-
Nuova recensione NZ900.
"“Deep Black” è una nuova funzionalità che JVC incorpora per la prima volta nella serie di proiettori 2024. Non appena “Frame Adapt HDR” esegue la mappatura dinamica dei toni nel DLA-NZ900, è possibile attivare “Deep Black”. All'improvviso l'immagine diventa un po' più vivida. Il nero appare un po' più scuro. È divertente.
Ciò è reso possibile modificando l'EOTF (ovvero la gamma HDR) nelle aree scure. I livelli scuri vengono leggermente abbassati per ottenere l'aspetto più brillante desiderato, mentre i livelli più luminosi rimangono invariati. Gli effetti collaterali sono: Il livello di alcuni contenuti dell'immagine viene ridotto a tal punto da diventare neri e perdere la chiarezza. Per questo motivo lasciamo disattivata la funzionalità."
https://rehders.de/test-jvc-dla-nz90...bildqualitaet/
-
First look JVC NZ800 + NZ900 di AVM
https://www.avmagazine.it/articoli/4...900_index.html
Sinceramente eviterei di andarli a vedere su uno schermo fono-trasparente da 4,2 metri di base di Audioquality, decisamente fuori portata per i vpr in questione.