Visualizzazione Stampabile
-
infatti è quello che vorrei capire... possibile che nessuno nomini la cosa? Necessitando di un tv che si veda bene, gestica bene il movimento e si presti anche all uso coi vg mi starei orientando al g2, ma il tarlo del qd-oled resta. Sono proprio i neri slavati in ambiente illuminato a farmi titubare.
-
Magari in ambiente domestico il problema non si evidenzia.
-
Ma quando escono i Sony nei negozi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ghilbert
infatti quest'anno volevo andare di Sony... ma poi ho letto che per il game mode questo a95 ha ancora 21 ms di input lag mi sono cadute le braccia... non sono un giocatore incallito, ma già col c7 giocando a gundam battle operation 2 online prendo mazzate a profusione per il lag... francamente speravo che sony in questo facesse meglio. Il g2 mi pa..........[CUT]
A livello di input lag i migliori tv Oled sono i Panasonic che in game mode sono sui 5 ms come ritardo.
-
Wow, non lo sapevo. Dove lo hai letto?
-
-
Ah ok, 14.3 ms a 2160p60 e 5.7 ms a 1080p120. Non male, in effetti.
Ma credo che lo scettro come miglior input lag su TV OLED resti in casa LG dove C1 e G1 fanno 9.5/12.5 ms a 2160p60 e 4.7/4.8 ms a 1080p120 e C2/G2, ancora meglio, con 9.5/9.3 ms a 2160p60 e 4.8/4.7 ms a 1080p120.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
A livello di input lag i migliori tv Oled sono i Panasonic che in game mode sono sui 5 ms come ritardo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Veramente dice che a 60 fps input lag è di 14 " e a 120fps è di 6" ,mentre sempre Vincent dice che il g1 fa 12,5 a 60fps mentre a 120fps è di 4,8 G1 review
scritto a tempo :D
-
Infatti mi riferivo ai 120 fps.
Gli LG nuovi fanno meglio a quanto pare!
-
quello che mi fa ancora tentennare è la gestione del moto, leggo che lg ha fatto passi da gigante neglimuktimi anni e ormai la differenza con sonybe panasonic è sempre più sottile, ma non vorrei trovarmi con un tv che cdea ancora mokti artefatti o che vada a scatti come il c7. Infatti quest'anno volevo andare su sony e questo a95, ma se si confermano le migliorie marginali sulla gestione dei colori, al fronte del grigio slavato in caso della minima luce ambientale e gli input lag di più di 20 ms sarà dura decidere...
-
Io aspetterei le recensioni serie sul Sony A95K e, in caso non soddisfi le aspettative, prenderei un G2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Io aspetterei le recensioni serie sul Sony A95K e, in caso non soddisfi le aspettative, prenderei un G2.
Quali sono le fonti che secondo te danno recensioni attendibili?
Mi interessa molto, perché purtroppo nel tempo ho constatato che la maggior parte delle recensioni sono inaffidabili.
-
Nonostante qualche scivolone qua e là e la mancanza di volontà nell'andare oltre in tema di calibrazione vera e propria, Vincent Teoh è l'unico che quantomeno scalfisce la superficie e approfondisce qualche aspetto tecnico. Gli altri si limitano al compitino.
-
secondo me vanno tutti presi con le molle cercando di estrapolare le informazioni che veicolano. Vincent è sicuramente uno di quelli che più approfondisce le tematiche tecniche, ma è esemplificativo che mentre lui metteva a nudo i giochetti di Samsung, altri facevano lo stesso su presunti giochetti di LG sul G2...vanno viste tutte facendosi una propria idea
-
Certamente, hai ragione. Nessuno è perfetto e, per esperienza, tendo a fidarmi solo delle mie misurazioni. Infatti, quando c'era da criticare il sig. Teoh, l'ho fatto senza sconti su questo forum e sul suo canale YT. Però, se devo dare a Cesare quel che è di Cesare, Vincent sostiene le sue teorie con dimostrazioni strumentali, gli altri insinuano.
Nella fattispecie in esame (S95B/G2), quando il problema è relativo ad un TV che offre pochi strumenti per la calibrazione, le magagne sono più difficilmente risolvibili o non lo sono affatto. Con i TV LG, invece, avendo a disposizione LUT personalizzabili, diventa tutto possibile o quasi.