Visualizzazione Stampabile
-
Per fortuna so di non soffrire del rainbow quindi sono salvo da questo punto di vista.
Ho avuto per quasi 2 settimane il W2700 e, per quanto di base preferisca un LCD (maggiore contrasto) mi sono innamorato del suo auto tone mapping per l'HDR davvero fatto bene.
E poiché supporta lo stesso sistema di gestione dell'hdr10 cmi aspetto ottime cose dal w5700, che oltretutto tra tutti i proiettori più grossi, ha le dimensioni perfette per il mio uso, cosa non da poco.
In merito al tuo ultimo punto sono parzialmente d'accordo, nella mia limitata esperienza infatti, non ho ancora avuto modo di vedere un Jvc in funzione ma ho visto alcuni sony e devo dire, che in hdr, forse un po' per la bassa luminosità complessiva o del settaggio a malapena abbozzato l'immagine risultava troppo contrastata e poco naturale, quindi si reputo il nero, e i dettagli sul grigio importanti, ma non cerco il nero assoluto quanto un immagine il più possibile naturale.
Più che altro speriamo che a settembre ci sia l'IFA regolarmente che di questi tempi non si può mai dire
-
La scelta è soggettiva, prendi il proiettore che più ti piace.
Nel mio caso con il 9300 il Tone Mapping (HDR10) lo gestisce l'Oppo 203 che converte in BT.709 oppure REC.2020 e lo invia al proiettore, tanto il 9300 copre al massimo il 709.
Con questo setup la maggior parte dei BD UHD sono godibili.
Enrico
-
Giusto per segnalare il confronto tra il W2700 e il w5700 fatto da projector central:
https://www.projectorcentral.com/Ben...htm#Conclusion
Sinceramente mi aspettavo meglio dal w5700, che risulta sicuramente megliore in qualità di immagine ma non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.
-
Ciao,
Tralasciando l'ottima qualità di immagine dei due il 5700 per via dello shift ha un posizionamento più flessibile, nel mio caso con il proiettore posizionato alle spalle su tavolino a 405 cm. dallo schermo (250x140) è d'obbligo.
Enrico
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Giusto per segnalare il confronto tra il W2700 e il w5700 fatto da projector central:
https://www.projectorcentral.com/Ben...htm#Conclusion
Sinceramente mi aspettavo meglio dal w5700, che risulta sicuramente megliore in qualità di immagine ma non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
... non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.
"... making the color less accurate—and less vibrant—than with the HT5550..."
"... the HT5550 showed individual trees in the dark black of the woods alongside the road. I couldn't adjust the 3550 to show them without also starting to wash out the image..."
"... The HT5550's advantage for contrast, black level, and shadow detail was even greater with HDR than SDR..."
"... when I viewed a graphic with fine lines, or paused playback and looked carefully at fine detail, I could see the HT5550's sharper focus..."
Certo, il W2700 è un piccolo miracolo e chi può permetterselo, nel senso che ha le dimensioni giuste dell'ambiente per poterlo installare, oltre ad accettare qualche compromesso sul rapporto di contrasto, ne trarrà grande vantaggio.
Il W5700 ha innegabilmente dei vantaggi sensibili sul W2700, sia per l'ottica, sia per il rapporto di contrasto e la visibilità dei particolari sulle basse luci. E si tratta di aspetti per cui gli appassionati veri possono spendere fior di quattrini.
Probabilmente, il giudizio di projectorcentral è giustamente condizionato dall'indirizzo, ovvero dal fatto che la gran quantità di lettori non sono certo super-esigenti e "spendaccioni".
C'è anche da considerare un altro fatto: il W2700 viene venduto online, quasi senza margine. Al contrario, il W5700 lo trovate in negozio ad un prezzo più basso rispetto a quanto si trova online. Questo perché BenQ ha scommesso - per fortuna - sui negozi specializzati, dando qundi il giusto margine per il rivenditore che - tra le altre cose - dà la possibilità di vederlo in funzione. Alla luce di quest'ultimo aspetto, il prezzo del W5700 è comunque più che giustificato.
Emidio
-
Emidio questo Benq può essere una valida alternativa all'Epson 9400? Sulla profondità dei neri se la giocano? L'Epson in più dalla parte sua ha un ottimo input lag se si usa anche per Gaming ma non ha il frame interpolazione sui film in 4K cosa che mi pare abbia il Benq.
-
Ciao a tutti,
Ma è vero che con questo vpr dlp l'effetto rainbow è quasi impercettibile?
Quando avevo preso il mio jvc rs46 nel 2016 avevo visionato un optoma e vedevo arcobaleni ovunque.
Mi sto informando per cambiare il mio rs46 e sono capitato su questo benq: è migliore del mio jvc ?
grazie
-
È diverso direi, se guardiamo i plus trovi maggiore definizione e maggiore luminosità, il contrasto è decisamente più basso ed i neri non sono quelli del tuo JVC...
-
ok, grazie
e per quanto riguarda il rainbow?
-
Rispetto ai modelli di qualche anno fa è sicuramente meno visibile, ma ancora presente in certe situazioni per i soggetti sensibili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkElius
ok, grazie
e per quanto riguarda il rainbow?
Questa è una domanda da 1 milione di dollari:D.....come dice ELLEBISER, su questi nuovi dlp lo si nota di meno, però dipende da persona a persona, se sei particolarmente sensibile al problema lo potrai sapere solo andandolo a vedere di persona, onde evitare di fare un acquisto sbagliato... anche se mi rendo conto che attualmente data la situazione che imperversa nel nostro paese è un pò complicato.....
-
se sei abituato ai riflessivi devi andarci molto cauto su un dlp , contrasto nativo a parte e' molto facile incappare più o meno nel odioso effetto Rainbow... dopo tanti anni dove e' un lontano ricordo e' un bel rischio. io sono uno di quelli che non l'ha mai notato tanto , in passato tanto tempo fa ne ho avuti 2 un benq e un optoma hd82 , ma gli ultimi che ho visionato in negozio cmq qualche volta l' ho visto... diciamo che i riflessivi sono a mio parere molto più rilassanti come visone x uso cinema .
-
-
nessuno ha comprato questo proiettore? sulla carta un best buy nella sua categoria, premio eisa awards sarei intenzionato a comprarlo
pregi difetti,me lo consigliate? o mi conviene aspettare qualche nuovo e maturo 4k in imminente uscita ? grazie.
-
Io l'avrei preso come alternativa all'Epson TW9400 ma purtroppo ha l'input lag troppo alto e mi serve anche per giocare