Visualizzazione Stampabile
-
Io come ti ho detto sono molto orientato sull'AMP4 della 41Hz, i condensatori sono già montati sulla scheda (immagino bastino quelli), adesso serve un bel toroidale.
Per il pre mi piace molto l'Onkyo 5507 ma costa molto, anche l'Emotiva sembra bello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Per il pre mi piace molto l'Onkyo 5507 ma costa molto, anche lEmotiva sembra bello.
L'emotiva stuzzicava molto anche me... sicuramente è molto più high end del povero mocha :D Però 80 euro... :D :D
-
Purtroppo 'sti cavolo di Pre costano ancora molto, oppure uno compra un sintoampli e lo usa come Pre.
-
E' fattibile una soluzione del genere:
- usare un ampli stereo per i due frontali e schede sure o similari per gli altri canali
- con un lettore dvd come l'oppo 983 usare le sue uscite pre da inviare direttamente agli ingressi dell'ampli e delle schede sure e il sub collegato direttamente sempre all'oppo
Secondo voi è una buona soluzione realizzabile?
-
Decisamente fattibile.
I problemi che possono insorgere sono gli stessi di chi vuole un ht con buoni finali. I tripath sono ampli che restituiscono tutto anche il rumore di una mediocre sezione preamplificatrice.
-
Grazie!
Mi interessa perchè sto puntando più al lato stereo, quindi sto rimodulando l'impianto in tale ottica con nuove casse e nuovo ampli per uso musicale.
Poi, visto che mi piace anche l'ht, sfrutterei queste potenzialità dell'oppo per creare comunque un effetto 5.1 per i film.
Sinceramente non credo si perda poi tanto.
Preferisco comunque più qualità in audio 2 canali.
Che schede potrei usare per fare questo lavoro?
Avete dei consigli in tal senso?
-
Puoi provare con delle sure tk2050 ma prima gli devi fare qualche carezza col saldatore per farle rendere bene, costano poco però e rischi poco. Prendine una vedi che riesci a fare
-
Le ho viste sulla baia, ma serve anche un alimentatore?
Che carezze dovrei fare con il saldatore? Non ho alcuna esperienza del genere.
-
Ciao a tutti, io non sono bravo nella costruzione/saldatura e quindi mi sono messo in contatto con un ragazzo olandese sul forum della 41Hz molto bravo a fare queste cose.
Il mio progetto è il seguente
Amplificatore finale di potenza 5.1:
·Scheda per casse frontali http://www.41hz.com/shop/item.asp?itemid=653&catid=
· Scheda per canale centrale in biamplificazione http://www.41hz.com/shop/item.asp?itemid=6&catid=
·Scheda per i due surround http://www.41hz.com/shop/item.asp?itemid=6&catid=
Aspetto di sapere quanto mi chiede e poi deciderò
-
Massimo bisogna modificare le schede un minimo e bisogna costruire un amplificatore devi aggiungere interruttori connettori saldare fili e così via non è impossibile ma un minimo di pratica ci vuole...non è una cosa attacca la spina e vai.
Morrocoy
Mi sa che ti chiederà 700-800 euro almeno con quella configurazione. Non so quanto sia "economico" a quel punto.
Indubbiamente, il 3020 è il migliore classe t sulla piazza. Ma so pure 150w!
Ma fare tutto con gli amp4 o i 2020 no? Non è che facciano schifo anzi!
Non so a che volume ascolti i film ma con klipsch a 97 db problemi particolari di potenza non ne dovresti avere!
Con 97db di sensibilità e (soli 8watt reali) hai circa 113 db nel punto d'ascolto. Ora 113db è molto più che ascoltare un concerto rock vicino al palco. Gli ascolti medi si fanno a 87 db. Se non sbaglio lo standard thx prevede una pressione sonora massima di 110db. 26db mi sembrano sufficienti per qualsiasi salto dinamico... Guarda questo sito:
http://myhometheater.homestead.com/splcalculator.html
-
Immagino anche io che la cifrà finale sarà quella, inizialmente volevo fare tutto con le schede Truepath (TA3020) ma il costo finale arrivava a 1400€. Poi ho pensato che fosse sprecato per i surround, mentre per il centrale potevo trovare una soluzione alternativa che andasse bene: biamplificare l'AMP4.
-
@ Morrocoy
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Dovresti ben sapere che non si possono aprire più discussioni sullo stesso argomento, hai deciso di aprire una nuova discussione (tra l'altro nella Sezione sbagliata) pertanto dovevi continuare in quella, se avevi poi deciso di continuare (anche se questa era ormai abbandonata da due anni) qui dovevi avvertire qualche Moderatore per far chiudere quella nuova.
Come vedi avevi varie possibilità, hai scelto quella sbagliata.
Ho spostato l'altra discussione nella Sezione Autocostruzioni, poichè parli di costruire ritengo sia quella più adatta, non trovi ?
Onde evitare che si continui in due discussioni paralele chiudo questa, che era ormai in riposo da almeno due anni.
Continuate pure in quella nuova.
Per il futuro sei invitato ad un maggior rispetto verso il regolamento.
Grazie.
Ciao