vai sui rispettivi manuali e leggi le dimensioni
Visualizzazione Stampabile
vai sui rispettivi manuali e leggi le dimensioni
Se trovassi un denon poa t3?...rispetto al rotel 993?
mi sa che non leggi attentamente gli interventi, l'abbiamo già detto Vale….
Scusa ma non riesco spesso a risalire nella chat...ricordo che avevi menzionato il T3...ho capito che con il 993 miglioro ma la timbrica rimane la stessa...alla fien sto cercando un tre canali (salvo super offerta sull'usato) perchè con i tre mono vado fuori budget...con uno stereo più mono Denon ...boh mi sembra un po' una accozzaglia....ho visto quello che mi hai postato...ma sembra appartengano a serie differenti (magari mi sbaglio)...non vorrei che poi anche la timbrica risultasse differente fra centrale e front...spero di essermi spiegato...a me la timbrica delle mie klipsch abbinate all'anthem non dispiace affatto...stavo solo cercando un finale che desse un po' più di calore ai diffusori pur mantenendo una bella definizione dei canali ed un bel suono cristallino specie nei dialoghi...e un po' di spinta nelle scene più concitate dove solo l'anthen potrebbe fare fatica...
1 o 2 pagine fa….la discussione si è ripresa da 3 giorni non da 3 mesi...comunque cambia LA TIMBRICA, denon riscalda rispetto a rotel, avevo anche riportato la mia esperienza…...
perché accozzaglia? 2 stereo + 1 mono della stessa marca va benissimo anche se non è la medesima serie.
se dici che la timbrica ti piace ma vorresti più calore sai cosa vorresti fare? CAMBIARE LA TIMBRICA :D
con un T3 cambi più la timbrica che l'erogazione, con il 993 praticamente solo l'erogazione.
la separazione dei canali te la da più che altro l'anthem indipendentemente dal finale che gli andrai a collegare, la sua timbrica poi rimane dettagliata e non calda per cui non pensare che se gli metti il finale più caldo del mondo ti stravolga tutto
Quindi mi stai dicendo fra le righe di rimanere così senza finale?
NO nel modo più assoluto.
Ma la domanda è: ora che sei senza finale e tutto è collegato al sinto come suona rispetto a quando c’era il rotel?
BElla domanda se avessi avuto il modo di fare i collegamenti.....:cry:....spero nel weekend o giovedi che sono a casa di riuscirci...e magari rifare la calibrazione che con ARC è abbastanza lunghetta...e vedere / sentire un film senza marmocchie e moglie in casa...
puoi provare a rifare solo i livelli senza dover per forza rifare ARC
dopo questa prova facci sapere che vediamo, perché se sentirai differenze sarà un conto, se non ne sentirai un altro
Ok a breve vi farò sapere....nel frattempo stavo spulciando il web alla ricerca di qualche finale mono e avrei trovato sempre in casa Audio Analogue il DONIZETTI MONO da 100W ...una coppia in italia e un singolo dall'estero...totale sui 1000€...cosa ne pensate?...così pur parlè...
beh mi pare che i Donizetti abbian più fiato, 350va ciascuno cominciano ad essere dati interessanti...1000 euro per 3 non è male e poi vedo che sono compatti...detto ciò io audio analogue, sarò superficiale, ma continuo a vederlo esclusivamente in ambito strettamente 2 canali
per come vedo io la cosa rimarrei in casa denon o audiolab...poi come ho gia detto gli audio analogue non ho la minima idea di che timbrica abbiano, dovresti informarti
Dalla letture di questo link...voi cosa riuscite a dedurre??
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...zetti-100.html
è il link dal quale ho estrapolato i 350va...oltre a ciò si deduce ben poco
sicuro tra questi e i precedenti AA da te menzionati meglio questi...son pur sempre 3 mono da 100W l'uno...sicuramente 3 spanne sopra al 976
Ne ho trovato uno dalla repubblica ceca a 300€ e una coppia dall'italia a 750€...sono un po' over budget....sto verificando disponibilità dalla germania per POA T3...
col t3 hai un bel rapporto q/p, timbrica calda, buona erogazione e tutto in uno chassis...