Io lo uso cosi, ma tu prova e vedi, io per quello ho la funzione sul Denon, strano che tu non la hai, audyssey LFC
Visualizzazione Stampabile
Io lo uso cosi, ma tu prova e vedi, io per quello ho la funzione sul Denon, strano che tu non la hai, audyssey LFC
Allora prova
Come ho scritto, purtroppo il Sub-Dude che uso ora è quello di misura più piccola (38x38cm) quindi non adatto all'1X12, servirebbe il Sub-Dude HT (46x56cm) che io non ho e quindi non posso fare le prove, peccato...se qualcuno ha comunque installato un disaccoppiatore su questo tipo di sub mi farebbe piacere avere delle opinioni in merito, grazie.
PS: a me arriva venerdì, intanto sposto i miei commenti sul topic ufficiale per evitare OT, sperando che il topic sia ancora frequentato...
Una delle soluzioni più interessanti per fare basi disaccoppianti l'ha elaborata l'ing. Majandi mediante il posizionamento del diffusore su un elemento elastico, una base pesante, a sua volta disaccoppiato con elementi che hanno una risonanza inferiore.
In pratica diffusore>strato in neoprene da 3mm> lastra di pietra deve essere più pesante del diffusore> piedini disaccoppianti di tipo industriale in gomma (vibrostop)
Se cerchi "Autocostruzione base disaccoppiante per diffusori" la dovresti trovare.
Le auralex si basano su un concetto simile...ma probabilmente sono meno efficaci
Grazie, non lo sapevo...purtroppo appena leggo "autocostruzione" mi prende un colpo..io sono negato perfino per mettere un chiodo, quindi , mio malgrado, mi vedo costretto a comprare certe soluzioni già belle e pronte...e in questo caso credo che il Sub-Dude sia una delle migliori (o meno peggio) se ne conosci altre che possano andare con l'1X12 dimmi pure...;)
In realtà c'è poco da costruirsi è più un'assemblaggio: la pietra la prendi dal marmista, i piedini ed il neoprene li puoi attaccare anche con il biadesivo...
Il sub dude ht che costa 100 euro...non mi sembra troppo diverso da una tavoletta di mdf e un pezzo di poliuretano.
Con le frequenze che sono in gioco con il sub arrivano fino ad un certo punto. Per smorzare quelle risonanze ci vuole una certa massa disaccoppiata elasticamente. La soluzione di Majandi imo è più efficace.
A sto punto vai al brico ti fai tagliare una tavoletta di mdf a misura o una già laminata ci attacchi del poliuretano espanso/tappetino yoga e con 10 euro fai tutto...
Calibrazione Audissey 8 punti effettuata. Sub con volume -6, Crossover al Max e Off, Eq Ref, Tappo nel Reflex Dx. Audissey rileva la distanza esatta e lo imposta a -5,5
Impressioni ascolto "HO UN SUB"
Questa è la prima cosa che ho pensato rispetto a la mia situazione precedente. Ora sento cose che prima mi sfuggivano, il sub e ben presente e non mi riferisco solo alle scene concitate ma anche in piccoli dettagli, tutto questo senza mai essere invasivo proprio come piace a me. Ho comunque messo un disaccoppiatore sotto il Sub per attenuare l'effetto terremoto a livelli sostenuti che il mio ambiente produce, specialmente al piano inferiore :eek:
Concludendo : sono felice delle scelta fatta e ho capito che per 8 anni non avevo un sub ma solo un cubo :D
Non male per il prezzo che hai pagato vero?
Si Peppe TANTA ROBA.
Grazie ancora a TE a a TUTTI per i preziosi Consigli
Figurati, questo è il bello dei forum, condividere. Il mio budget era basso e per trovare qualcosa di valido, per vari mesi ho guardato oltre oceano, e per fortuna, mi è andata bene
Ciao ragazzi mi è appena arrivato l'XTZ 12.17 sono felicissimo! Ora un pò di prove.....