Per la storia del web OS LG ha dichiarato che anche il modello 930 verrà aggiornato a webOS 2 tramite software. Ovviamente non sarà velocissimo come i modelli nuovi ma pare a quel che hanno detto che migliorerà dell'80%.
Visualizzazione Stampabile
Per la storia del web OS LG ha dichiarato che anche il modello 930 verrà aggiornato a webOS 2 tramite software. Ovviamente non sarà velocissimo come i modelli nuovi ma pare a quel che hanno detto che migliorerà dell'80%.
Comunque la sezione smart per me dev'essere l'ultimissima (ma proprio issima) cosa che dovresti guardare..fai conto che i tv non ricevono molti aggiornamenti software e i vari codec cambiano in fretta.. Risolvi tutto (e in modo migliore) con una chiavetta android da 40€ o un mini pc collegato che ti apre un sacco di altre possibilità! Senza considerare il fatto che anche tutti i lettori blu ray hanno una sezione smart!!
Scegli in base alla qualità di visione in base ai contenuti che ti interessano! ;)
Sì sono d'accordo ma qui non si parla di lentezza della parte smart, ma proprio di interfaccia TV. Non è ammissibile che una TV del genere al giorno d'oggi lagghi paurosamente anche solo per regolare le impostazioni video e nel cambio canale.
Su questo ti do ragione, certe volte sembra che i produttori vogliano a tutti i costi tirarsi la zappa sui piedi..
Magari comunque il cambio canale e le regolazioni immagine sono le cose più facilmente migliorabili col nuovo aggiornamento!
Poi se hai Sky il problema del cambio canale lo bypassi :D
Comunque capisco la tua indecisione, ho esigenze diverse dalle tue ma tra un po', quando prenderò la tv, sarò sicuramente indeciso anch'io!!
Da un lato vorrei prendere l'OLED per sfruttare l'occasione di avere la migliore tecnologia al momento ad un prezzo tutto sommato accessibile, dall'altro non vorrei privarmi della possibilità di vedere i contenuti 4K attuali e quelli in arrivo in futuro. Poi mi ispira davvero tanta fiducia Panasonic, pur non avendo mai avuto una loro TV... Sto impazzendo. :asd:
Con l'oled fullHD il 3D è passivo? Avresti quindi la risoluzione dimezzata in 3D?
Fosse piatto l'oled ci penserei, ma curvo proprio non riuscirei a digerirlo, io poi da appassionato del 3D propenderei per una soluzione passiva a risoluzione piena... Insomma un oled 4K piatto, che essendo irraggiungibile come prezzi, è come se non ci fosse di fatto...
Infatti mi sa che la scelta migliore è andare di LCD Panasonic, me lo tengo un paio di anni e quando finalmente l'OLED sarà più maturo, accessibile, piatto e 4K allora si cambia...
Mi sto orientando anch'io così, solo che ho un mesetto (anche 2 se lo prendo dopo il viaggio di nozze :D ) in più rispetto a te, e mi sa che questo tempo me lo prendo tutto :D
Ps: se leggi questo davvero non la compri più la tv :D
http://www.dday.it/redazione/17201/t...na-1-centesimo
Intanto sul sito LG Italia, tra gli OLED è comparso come novità il 55EG960V. Purtroppo sempre curvo ma è un OLED 4K! Si dovrebbe sempre chiudere un occhio sulla curvatura ma almeno senza rinunciare anche all'UltraHD e c'è anche webOS 2.0. A questo punto dovrebbe essere disponibile a breve altrimenti non lo avrebbero inserito sul sito...