non sopravvalutare troppo i JVC .... :D :D
Visualizzazione Stampabile
Concordo, alla fine hanno una resa sempre molto digitale..che alla lunga stufa...
la scorsa settimana mettendo in ordine in casa ho recuperato un vecchio nunero di Digital Video con un'interessante articolo a firma Andrea Manuti che sosteneva con tutta la sua autorevolezza ed esperienza la superiorità qualitativa dei migliori VPr nei contronti dei migliori TV. Per esperienza (sono trentanni che coltivo questa passione) posso dire di condividerla pienamente e chiunque è ospite a casa ( dai più piccoli a più grandi) tutti insistono." lo vediamo con il VPR? Non perchè e solo più grande ma anche perchè si vede nettamente meglio. Riguardo al nero in tutti questi anni mi sono fatto una mia personale opinione. Il nero assoluto non esiste a meno di non tenere spento il dispositivo. Neppure al Cinema in regime di 35 mm il nero era realizzato pienamente perché parte della luminosità della lampada attraversava l'emulsione del fotogramma raggiungendo comunque lo schermo. Qualsiasi dispositivo correttamente calibrato che sia TV CRT, VPR in condizioni di oscurità emette sempre una certa dose di luminosità. NON è un dramma se il dispositivo presenta un ottimo rapporto di contrasto e in questo i migliori VPR riescono a relizzare prestazioni di rilievo - in unione ad un gamma corretto alle basse luci - e un livello del nero che è di grand lunga migliore a quello riscontrabile nelle sale Cinematografiche equipaggiate con proiettori DLP .
Anche con proiettori SXRD veramente, sebbene siano fuori dal circuito DCI.
Al cinema le condizioni di contorno e di sicurezza per gli spettatori, non ti permettono di avere prestazioni come nelle migliori salette private dove ogni aspetto è invece curato maniacalmente.
Ma il cinema ha il suo fascino perché è il cinema ..... e li non ci piove.
ma nelle sale non montavano i sony? boh .. se ricordo bene c'era una discussione sulle varie sale. sbaglio?
Concordo con te. Le condizioni sono differenti. Riguardo a SXRD sono reduce dalla visione del film "71" proiettato con proiettore Sony . Devo dire che al netto della maggiore definizione delle matrici ( che sui grandissimi schermi cinematografici ha una sua rilevante importanza) è la seconda volta che ho notato come il livello del nero e il rapporto di contrato realizzato dalle macchine SXRD è sensibilmnente migliore di quello ottenibile con i proiettori DLP.
Ho pensato anche io la stessa cosa, boh...
anche a me quella critica ai JVC non quadra.
Non ho mai partecipato a shotout o confronti di persona ma avevo letto da più fonti che uno dei pregi dei JVC col loro e-shift era proprio l'immagine più morbida, quasi analogica, rispetto agli altri, i Sony in particolare se ben ricordo.
Ragazzi non mi riferivo all'immagine , al quadro ma alla palette colori...che ai miei occhi risulta molto digitale...