Visualizzazione Stampabile
-
In questi giorni essendo in Toscana son passato a salutare un mio amico, Roberto(motosega), ecco li ho ascoltato un impianto ht che per motivi tecnici lo sentito solo in stereo e che dire? Forse il più divertente che io abbia sentito, musica veloce, basso controllato, bello bello mi son divertito, gli ho promesso che quando avrà sistemato tutto lo vado a trovare con amici...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Posso postare le foto ?
vai ... subito!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
In questi giorni essendo in Toscana son passato a salutare un mio amico, Roberto(motosega), ecco li ho ascoltato un impianto ht che per motivi tecnici lo sentito solo in stereo e che dire? Forse il più divertente che io abbia sentito, musica veloce, basso controllato, bello bello mi son divertito, gli ho promesso che quando avrà sistemato tutto lo ..........[CUT]
Si puo' sapere che impianto ha motosega?
-
torno all'origine del topic :)
all'inizio (cioè 2 anni fa, quando decisi di farmi una sala HT), da buon ignorante, ambivo solo a sentire meglio rispetto all'impianto "da centro commerciale" che avevo avuto per 13 anni ... poi, pian piano, ho focalizzato e mi sono reso conto che a me piacciono le seguenti carateristiche:
1 dinamica
2 dettaglio
3 voci corpose, profonde
4 matericità e realismo dei suoni (non delle musiche), dei rumori e degli effetti
5 bassi avvolgenti
Ovviamente ci sono tanti altri aspetti che vanno a completare un ascolto soddisfacente (come l'elenco che aveva fatto Ale nella prima pagina del 3D) ma i 5 punti di cui sopra sono per me le priorità.
P.S.-nella mia sala credo di aver raggiunto un livello (per me) soddisfacente riguardo le 5 priorità, per altri aspetti un po' meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
torno all'origine del topic :)
all'inizio (cioè 2 anni fa, quando decisi di farmi una sala HT), da buon ignorante, ambivo solo a sentire meglio rispetto all'impianto "da centro commerciale" che avevo avuto per 13 anni ... poi, pian piano, ho focalizzato e mi sono reso conto che a me piacciono le seguenti carateristiche:
1 dinamica
2 dett..........[CUT]
certo che vuoi tutto .... come dire quale donna vorresti a cena per una sera dimenticando la famiglia per un'ora? risposta : MONICA BELLUCCI .... ti piace vivere facile :D ( e' una frase, di sicuro non lo faresti ne tu e ne io)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tonino
certo che vuoi tutto ....
Non prorio :D, se leggi l'elenco che aveva fatto Ale non ci sono molti punti in comune
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
- coerenza timbrica nei panning ;
- nessuna fatica all'ascolto ;
- un volume ed un area che suonano e non una sorgente puntiforme localizza bile ;
- velocità e precisione nei transienti più complicati
- comprensibilità del messaggio sonoro voluto dal regista
- voci corpose e materiche
- tridimensionalità della scena
- energia e controllo
Naturalmente anch'io considero queste caratteristiche importanti, ma per me non sono prioritarie
-
Robertino ha un kts un koppo e delle Jbl 4429 :)
-
io cerco
che in una sala HT sia ben trattata ma con gusti, che esteticamente sia bella perche' dentro devono star elettroniche che costano :D
oltre alla Dinamica e dettagli, cerco potenza, doppia face dolce e irruente quando serve
ma una cosa che tengo di piu' e' la tridimensionalita' e che i surround diano spazialita' ... e devo dir che con l'aggiunta dei front alti la spazialita' mi e' aumentata di parecchio, perche' sono effetti che s'incontrano, girando tra le pareti laterali , con quelle delle dipolo...(le DS7 sono state la vera sorpresa) sembra che i diffusori scompaiano.
poi un'altra cosa importante e' il sub, che sia presente ma il piu' pulito possibile ... esempio ho rifatto l'audyssey 4gg fa' e ora il sub e' diventato irruento, brutto, se ne va per i fatti suoi :mad:... e' cambiato!! appena ho 5 min lo rifaccio perche' non mi piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Robertino ha un kts un koppo e delle Jbl 4429 :)
in 3 prodotti 10000 euro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
certo che vuoi tutto .... come dire quale donna vorresti a cena per una sera dimenticando la famiglia per un'ora? risposta : MONICA BELLUCCI .... ti piace vivere facile :D ( e' una frase, di sicuro non lo faresti ne tu e ne io)
:) in effetti è più facile fare un elenco di tutto quello che si vorrebbe in un impianto dei sogni,e se invece rigirassimo la domanda? A cosa saremmo disposti a rinunciare? Dato che fare suonare bene un impianto in casa non è una cosa facilissima e ci sono dei compromessi ai quali bisogna scendere (chi più chi meno)...
Io rinuncerei ad un pò di dettaglio e alla totale scomparsa dei diffusori in ambiente (cioè se rimangono un pò localizzabili ci passo sopra).
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Robertino ha un kts un koppo e delle Jbl 4429 :)
E ci credo che ti sei divertito ad ascoltarlo ahahah. Quelle jbl devono essere paurose...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
:)
Io rinuncerei ad un pò di dettaglio e alla totale scomparsa dei diffusori in ambiente.[CUT]
PER me questa la metto al primo posto, se invece di rinunciare ad un po' di dettagli, avresti tutte le 2 cose? come? ehhhh siamo qui per aiutarci come dice giigil
-
Ma certo,avere tutto sarebbe il massimo ma molto difficile seconde me,cioè bisognerebbe avere una stanza dedicata trattata alla perfezione ed elettroniche di tutto rispetto che lavorano tutte in sinergia. Ad esempio una stanza troppo assorbente sicuramente contribuirà a farti localizzare i diffusori molto di più.
Quello che intendevo sul rinunciare a un po' di dettaglio è riferito al fatto che io gradisco il suono pro e difficilmente una tromba ti può dare il dettaglio/raffinatezza di un tweeter a nastro o a cupola,sono solo gusti personali non intendevo la perdità di dettaglio nel senso stretto del termine.
Detto questo,le cose che vorremmo in un ipotetico impianto dei sogni sono troppe,è più facile sicuramente dire quelle 2/3 a cui potremmo rinunciare :)
-
una stanza troppo assorbente non perdi solo in spazialita' , ma perdi tanti tanti dettagli risultando un suono a volte cupo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
una stanza troppo assorbente non perdi solo in spazialita' , ma perdi tanti tanti dettagli risultando un suono a volte cupo
Bisogna dare il giusto equilibri ci è su tutte le cose, il detto" il troppo storpia " serve su tutte le cose, perfino sulle correzioni delle stanze HT, ma spesso questo va dimenticato o altri non te lo fanno notare :D