mah incredibile !!! vabè eventualmente ho un 2.1 da pc per fare delle prove con ill passtrought.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi,
ho un bel quesito da porvi perchè in questo momento ho un pò di confusione in testa.:confused::confused:
Vorrei liberarmi del mio HTPC per sostituirlo con una di queste alternative (e qui viene il bello)
- PCH A-410
- VTEN
- CHAMALEON
- ZAPPITI PLAYER 4k
- HiMedia Q5 4K
vi spiego meglio la mia necessità...
io riproduco MKV, iso BD ed m2ts che hanno anche DTS-HD MA e DD THD ma questa eleborazione la farei fare al Sinto Yamaha quindi mi basterebbe un passthrough audio completo mentre, per quanto riguarda il video, il Sinto è già impostato per l'upscaling 4k (ha l'HDMI 2.0) verso la TV ma non so se quindi mi basterebbe un Mediaplayer con uscita buona 1080p o anche questo già con l'uscita in 4k non facendo fare l'upscaling al Sinto.
Tutti i file sarebbero letti dal Nas Synology su rete cablata ed io uso praticamente solo XBMC in questo momento (comodissimo per locandine etc etc).
Mi sembrava solo di aver letto un post in cui looun scriveva che i sistemi android non erano il massimo per la fluidità...ma non lo trovo più.
Vi posso solo confermare che avevo acquistato un mese fa su Ama il NEO X8-H Plus (il più bello che hanno fatto) e dopo una settimana ho effettuato il reso...microscatti a manetta su quasi tutti i film...niente passthrough...e praticamente film ingestibili sull'avanzamento/indietro veloce...continuava a bloccarsi.:cry:
Chi riesce a darmi qualche consiglio?
Ti quoto interamente.
Sono nella tua stessa situazione a parte il fatto che invece di avere un HTPC ho un vecchio HDX 1000
Sono curioso di capire quale fra i dispositivi che hai indicato fanno più al caso nostro.
Credo che per il VTEN sia presto per avere qualche riscontro; io sarei più indeciso tra Chamaleon e HiMedia Q5 4K sempre che la qualità video di riproduzione sia ottima per un proiettore 2K
Si può dire questo store?
Quello a cui devi guardare è esclusivamente la qualità video, visto che per l'audio hai gia il Sinto Yamaha.
In teoria i Soc Sigma hanno una qualità video migliore, quindi Dune e PopCorn Hour (non Chamaleon), ma sembra che anche Himedia non se la cavi male.
Sul discorso 4k è vero che il Sinto fa upscaling, ma il segnale video passa dal mediaplayer prima e se questo non lo gestisce non saprei se funziona. Ho qualche dubbio. Parliamo di video 4k però, per i video 1080p non cè probllema.
Per i mediaplayer Android in generale li credo più "instabili", nel senso che ci sono troppe variabili, troppe applicazioni...Boh è un opinione personale, ma io non ce li vedo...
Poi magari mi sbaglio e le applicazioni posso essere solo un vantaggio..
Grazie batti! cmq per i video 4k non mi pongo il problema tanto ce ne sono talmente pochi che per il momento li tralascio...l'upscaling lo faccio fare solo perchè l'ampli lo permette ed il tv è un 4k. Non mi convince invece la doppia conversione...cioè: mkv 1080p il mediaplayer lo scala in 4k e l'ampli lo forza nuovamente in 4k...non saprei che risultato potrebbe dare a meno che il mediaplayer non esca già in 4k 60hz (hdmi 2.0) e a questo punto non lo farei elaborare dall'ampli però qui entriamo in un nuovo problema...converte meglio un mediaplayer o un ampli i buon livello come la serie aventage yamaha?
2 sole domande:
Dune intendi il "Dune HD Base 3D " giusto?
Mi segnali il Chamaleon che ha il Sigma ma che è un Android...dici quindi che non avrà problemi con il 23.976p?
Dariobbs
Ti conviene aspettare il Vten, sulla carta sembra migliore. Dopo magari è tutto da vedere
Ti posso solo dire che Android 4 di suo non supporta
auto framerate
Codifiche HD
e forse il 23,976
Chi riesce a far funzionare correttamente le cose descritte sopra è perchè ha modificato di suo il codice, imho meglio aspettare Android 5
Poi ci sono player che hanno problemi di loro perchè non rispettano la reference board, esempio alcuni produttori con rk3288 scattichiano perchè hanno usato memorie lente
VTEN VS A410: Il probelma di tutti i popcorn non è l'hardware in se ma il supporto software che non essendo open dipende dagli SDK Sigma
Pensa che io invece farei il passaggio opposto da popcorn a Htpc con open elec , aspetto solo skylake per fare il salto
:bsod:guarda...hai perfettamente ragione ma ti spiego un paio di cose.
L'htpc visto il basso consumo lo uso per i download quindi se rimane acceso una giornata non è un problema (150w) anche se è in sala. Il mio è piccolo ma non fanless quindi, anche se poco, si sente. E' costruito con un origen ae M10, molto carino ma non rimane comunque per tutti quindi, o faccio il doppio sistema operativo (w8 è rognoso per il dual boot...linux non lo so utilizzare e open elec non so come si installa) o prendo qualcosa che mia moglie con un tasto accende e con il secondo legge i film in rete (praticamente quello che sto pensando di fare) ma che funzioni bene...quasi alla perfezione...
Lo so che chiedo tanto ma nel 2015 è possibile che non ce ne sia uno affidabile quasi come un htpc?
Ineffetti l'unico che mi convince parecchio dalle recensioni è il Dune HD Base 3d ma non so come si comporta con l'archivio, locandine etc etc...(a parte il fatto che non mi serve l'alloggiamento per l'HD) queste info l'XBMC su HTPC le fa egregiamente senza troppi problemi ed ho paura a spostarmi. Ora veramente aspetterò di vedere anche il VTEN...spero che, fra tutte le uscite di questo mese, ce ne sia almeno uno che vada bene...e pensare che non mi interessano nemmeno le codifiche audio ma che abbia il passthrough audio per le fonti HD...meno male...
a furia di leggere specifiche mi sto incasinando il cervello...:nono::help:
@SxM
Allora ti toccherà aspettare la seconda metà del 2015 per avere tecnologia a 14 nanometri e socket LGA 1151...per un degno sostituto PCH...:D se puo' interessare,a breve in commercio...Gigabyte BRIX S BXi7H-5500 Broadwell
Ma allora potrebbe anche essere che il VTEN sia esente da queste 3 disgrazie:
"auto framerate
Codifiche HD
e forse il 23,976"
datemi un barlume di speranza prima di farmi lanciare sul dune hd base 3d...