Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Ciao, un chiarimento, volendo installare Openelec su un NUC o Zotac, avrei l'esigenza di poter "vedere" l'HD via rete anche dal mio PC di casa che è Windows, per copiarci e gestirci i files. E' possibile? l'HD del NUC lo dovrei formattare NTFS con Windows? Se si, poi riesco a installarci Openelec? Grazie
tenere openelec e dati sullo stesso HD non è molto pratico, il medesimo quando si installa formatta HD. se hai bisogno di ristallarlo devi copiare ogni volta i dati.
openelec si può installare anche su pendriver ma con prestazioni inferiori.
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
...e quindi? Dove le trovo le RAM giuste (non sono standard) e un HD adatto all'uso media center? Leggevo che non tutti gli HD vanno sul NUC, anche proprio come dimensioni... Mi pare strano che nessuno lo venda già con dentro quello che serve per l'ultilizzo... Qualcuno mi da una dritta su dove trovare RAM e HD? Grazie
sono usciti molti prodotti con atom sui 160E oppure minipc con hd sui 250 guarda su HDblog con gia hd ram e os
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Ok, ma quindi i files (film, musica etc.) restano sempre sul NAS e il NUC fa solo da player "di rete"? Serve una rete almeno gigabit, immagino... e il tutto funziona fluidamente? Grazie
per un blueray FULL hd anche 3d basta anche una 100mbit, una gigabit sarebbe meglio ormai tutti i dispositivi hanno la 1000 se devi comprare uno switch prendilo gigabit
-
Grazie mille looun, approfitto ancora per due cose: intanto se mi dai una dritta più precisa sui molti prodotti usciti a cui ti riferisci, se me ne consigli qualcuno in particolare. Poi avevo un dubbio su Openelec: avendo il videoproiettore, e usando il media center anche per la musica, non mi va di accendere il proiettore anche solo per ascoltare un disco, per cui mi servirebbe un "telecomando" inteso anche come app su tablet o smartphone, che mi consenta la navigazione e scelta dei dischi o brani da ascoltare anche senza vedere l'uscita video del mini PC stesso, quindi qualcosa che mi "mostri" i contenuti del mini PC consentendomi di navigare tra i files e scegliere cosa ascoltare usando visivamente solo la app. Yatse lo può fare? Altre soluzioni? Grazie ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Grazie mille looun, approfitto ancora per due cose: intanto se mi dai una dritta più precisa sui molti prodotti usciti a cui ti riferisci, se me ne consigli qualcuno in particolare. Poi avevo un dubbio su Openelec: avendo il videoproiettore, e usando il media center anche per la musica, non mi va di accendere il proiettore anche solo per ascoltare ..........[CUT]
sarebbe come se ti dicessi che donna sposare :D
leggiti un pò di articoli su hdblog di riccardo e poi decidi in base alle tue esigenze offerte che trovi in rete o nella tua zona, inizia nel capire cose vuoi vedere full 3D h265 ecc poi ti orienti.
Adesso il modo più comodo per ascoltare la musica sono gli amplificatori con la porta di rete che hanno app comodissime per comandarli da remoto con smartphone per leggere da rete locale file o dal web.
Anche KODI ha delle app per comandarlo da remoto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
Adesso il modo più comodo per ascoltare la musica sono gli amplificatori con la porta di rete che hanno app comodissime per comandarli da remoto con smartphone per leggere da rete locale file o dal web.
Anche KODI ha delle app per comandarlo da remoto.
Beh, l'ampli non intendo cambiarlo, suona come piace a me ed è stato un bel match trovare quello giusto per i miei gusti, specie musicali... Per le app, mi veniva in mente adesso, ma se io i files ce li ho sul NAS, con la app per comandare Kodi cosa vedo, se appunto i files non sono sul mini PC con Kodi, ma sono nel NAS? Dalla app di Kodi posso anche navigare su files in rete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Si, ma mi veniva in mente adesso, se io i files ce li ho sul NAS, con la app per comandare Kodi cosa vedo, se appunto i files non sono sul mini PC con Kodi, ma sono nel NAS?
per kodi è uguale locali .. rete ... pendrive ..
Installa kodi sul PC che hai adesso anche se non è attaccato alla tv cosi sperimenti ! e più facile provare che speigare scritto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fsampei
sì c'è anche il telecomando da android yatse e funziona benissimo. Il download delle locandine è immediato...se ti prendi poi il nuc i5 fanless con un ssd è tutto una bomba (anche il prezzo...). E' a tutti gli effetti un pc e puoi collegare tutto. Ho installato win 8.1 con xbmc che si avvia al boot: c'è un plug in che fa tutto in automatico. Io ho ..........[CUT]
Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -output - directshow, il render Madvr me lo da ***non disponibile***, grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -outuput - directshow, il render Madvr me lo da non dis..........[CUT]
Devi usare mpc x86.
-
failax anche se ho un s.o. a 64 bit x64 !?? Ma poi un consiglio! Mi conviene?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
failax anche se ho un s.o. a 64 bit x64 !?? Ma poi un consiglio! Mi conviene?!
Puoi farne tranquillamente a meno.
-
-
Ciao a tutti! :)
anch'io sarei intenzionato all'acquisto di un htpc che mi permetta una fluida riproduzione di h264-h265 e mi è cascato l'occhio su questi nuovi NUC... per la precisione i modelli NUC515RYH e NUC515RYK.
L'unica differenza tra i 2 è la presenza nel RYH di uno slot aggiuntivo da 2,5 pollici.
avendo un NAS synology 1515+ ho bisogno di un SSD che permetta l'installazione del SO e poco più quindi penso che 40-60gb max siano più che sufficienti...
adesso le domande :P :
1) SSD da 2,5 pollici o SSD m.2? differenze prestazionali?
2) 4gb di ram ddr3 1600 vanno bene?
3) può riprodurre eventuali futuri flussi 4k?
4) scalda parecchio?
5) conviene comprarlo adesso o stanno per uscire modelli nuovi?
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -output - directshow, il render Madvr me lo da ***non d..........[CUT]
scarichi K-Lite Codec Pack http://www.codecguide.com/ e ti leggi articoli come questi:
http://www.gamesvillage.it/forum/sho...HD-Video-Hi10P)
-
Adesso il migliore acquisto é un chromebox come riportano tutti sul forum di kodi , se non hai bisogno di windows
-
Citazione:
Originariamente scritto da
looun
Adesso il migliore acquisto é un chromebox come riportano tutti sul forum di kodi , se non hai bisogno di windows
sbaglio di sicuro ma non mi fido molto di un player android per la riprodurre flussi hd... saranno sicuramente validi ed economici ma, nonostante ami le novità, questa volta mi sento legato alla tradizione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TommyWho
sbaglio di sicuro ma non mi fido molto di un player android per la riprodurre flussi hd... saranno sicuramente validi ed economici ma, nonostante ami le novità, questa volta mi sento legato alla tradizione :D
I chromebox sono pc :D appunto solo che sono bloccati e puoi installarci solo linux.
vengono venduti con chrome OS ma facilmente puoi mettere openelec.