Novità in arrivo, dopo alcune prove alla fine il mio orecchio (insieme a quello di mia moglie) ha deciso...:)
Allegato 23575
Visualizzazione Stampabile
Novità in arrivo, dopo alcune prove alla fine il mio orecchio (insieme a quello di mia moglie) ha deciso...:)
Allegato 23575
Ma le hai già prese???
La stanza di cui alla foto non mi sembra il tuo soggiorno (paragonandola alla foto che hai postato nel post n.72).
B&W?
Se ti son piaciute ottimo acquisto!
Le mie Liuto sigh
Hanno suonato per un paio d'ore ieri sera e dalle 11 di stamattina nel mio salotto.
Erano ferme da un po' di tempo per cui le stò facendo rodare, sono imponenti!
Allora le hai già prese! Complimenti!!! Un bel salto rispetto alle Liuto!
Restiamo in attesa delle prime impressioni...
Ebbene sì! Ieri mi sono portato a casa una coppia di 803diamond! E vi dico anche che sono pienamente soddisfatto!
Comincio col dire che non credo si possano fare paragoni in termini auduifili alle mie gloriose ex Liuto poichè appartenenti ad una fascia di prezzo non omogenea, inoltre, credo di poter affermare anche che si tratta di diffusori concettualmente opposti.
Nonostante ciò rispetto alle Liuto siamo davvero su un altro pianeta sia come tipo di suono, sia come livello generale di gradimento. Insomma non sono affatto paragonabili (Il medio-alto è pazzesco, mentre il basso è più equilibrato e fedele; mi ci devo ancora abituare dato che è totalmente diverso da quello delle Liuto (rotondo e granitico). La scena la definirei più imponente, nel senso che la musica è più coinvolgente. La foto di cui sopra l'ho scattata nel negozio presso cui le ho acquistate e presso cui ho portato le Liuto che mi hanno ritirato. Solo per farmi verificare il buon funzionamento dei diffusori gli hanno collegato il primo ampli che avevano a disposizione, cioè uno Yamaha A-S2100, che però faceva giusto giusto fiatare le 803. Non nascondo che ciò mi ha fatto un minimo temere per il futuro collegamento al Luxman...
Preoccupazione inutile: una volta giunto a casa e collegato il tutto sono rimasto a bocca aperta! Anche mia moglie si è accorta della differenza rispetto all'ascolto in negozio con lo Yamaha! Un suono da favola: caldo, trasparente, vigoroso ma soprattutto mai stancante. Nessun problema di pilotaggio dei tre woofer, e io spesso ascolto a volumi medio-alti.
Sembra impossibile. Solo ora mi rendo conto di quanto il Luxman fosse sprecato con una coppia di Liuto.
Ora mi piacerebbe completare l'impianto con una buona sorgente (paradossalmente già individuata) e provare il biwiring con due coppie di cavi.
complimenti gran bei diffusori ,ormai che sei nel giro ,fai come transaminasi ,prenditi il dac luxman e fai un impianto monomarca oppure prenditi un matrix audio x sabre
Sono contento per te!
La scena delle 803d e' imponente...
Sei passato all'hifi tosta.
@Criman
Hai proprio ragione!!
Avevo letto in giro di tweteer affaticante.....nulla di vero!
Ho l'impressione che si tratti di un diffusore molto equilibrato, dinamico e fedele alla realtà, mai stanchevole, imponente nella scena che nella presenza.
Credo inoltre che la freddezza di cui parlano alcuni sia totalmente annegata dalle classe A Luxman.
Sono molto contento!
@warrant
Penso che nel tuo caso non si possa fare scelta migliore in fatto di sorgente (in firma leggo 'waiting Luxman D-06U).
http://www.luxman.co.jp/product/d-06u
Il D-06U è praticamente il mio dac con aggiunta una stratosferica meccanica di lettura. Visto che sei un po' recalcitrante al passaggio alla liquida, per te sarebbe una bomba. In Giappone è già uscito, mentre in Europa non so. Se dovesse tardare ad arrivare in Italia ci sarebbero sempre l'Olanda e la Germania... anche per un eventuale extra-sconto visto che come minimo di listino passerà gli 8.000€ (l'ormai vecchio D-06 veniva 7.800€).
Consigliabile! Poi se ascolti a volumi alti non fanno di certo male due coppie di cavi in luogo di una.
Chi sostiene la 'teoria' del tweeter diamond affaticante probabilmente non l'hai mai sentito abbinato a elettroniche di qualità, siano esse di classe A, AB, C, D, E, F, ecc.
Mi sa che agli audiofili non accade molto spesso...Citazione:
...Sono molto contento!
Ps: per chiudere il cerchio, quando in tasca ti avanzeranno 2.000€ potrai passare alle 802diamond d'occasione. Suonano ancora meglio delle 803 e sono pure più facili da pilotare.
ma come ,ha appena fatto un sacrifico per le 803 e vuole qui sentirsi dire congratulazioni e tu gli dici di passare alle 802 appena puo ahahah
E' da un anno che parla di passare alle 802diamond e pertanto presumo che l'acquisto ce l'abbia in programma. Poi sicuramente sta procedendo per gradi come ho fatto io. Un conto è sganciare 5/6000€ (di differenza) in un colpo e un conto è sganciarne 2/3000€ oggi e 2/3000€ tra un annetto.
tu pensi gli siano bastati 3000 euro piu le liuto per le 803 diamond ? Se è vero ha fatto un affare