Ragazzi rimetto in risalto questa domanda perché stò pensando all'x12 ma mi piacerebbe qualche opinione di chi ha già fatto questo passaggio.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Guardando la tabella comparativa http://www.cocktailaudio.it/tabella-...cocktailaudio/ riguardo il dac vedo che nell'x10 c'è il Cirrus Logic CS4353 mentre nell'x12 c'è Cirrus Logic CS4151 ,per caso quello dell'x12 è più vecchio?
Comprato oggi direttamente al Roma HiFI pagato 499 speriamo che sia in grado di mandare in pensione il mio vecchio cpd sony ...
ciao
E' disponibile solo il colore nero?
La qualità del ripping è IDENTICA a quella dell'X30 e dell'X40?
Paolopesca facci sapere come va questo X12.
I DSD li legge?
Ho due problemini con l'X12.
1. spesso e volentieri non si spegne da telecomando, ma rimane in "clessidra" finché non lo spengo forzatamente dall'interruttore posteriore;
2. problema ben più fastidioso, all'accensione ho un "stok" sui diffusori, che mi hanno spiegato in altro forum essere un "loop di massa". Fra l'altro alzando il volume dell'ampli si ente friggere e addirittura si amplifica nei diffusori il rumore di rotazione del HD.
I cavi di segnale sono di buona qualità (Ricable Hi End), certo on esoterici, ma ben schermati.
Prima avevo l'X10 con la medesima catena e questi 2 problemi non li avevo !!!
Ho scritto all'assistenza, ma da ieri nessuna risposta.
Qualcuno ha problemi simili ?
Grazie
Hai sicuramente un problema di messa a terra e loop delle masse. Ricordo che su un numero di Fedelta del suono di qualche anno fa c'era un bellissimo articolo dell'Ing.Fulvio Chiappetta che spiegava esattamente come eliminare il disturbo...se lo ritrovo te lo mando, altrimenti cerca su internet perché spesso si parla di questa cosa dei loop.
Grazie Rodo !
Non mi spiego però perché prima l'X10 non lo faceva e dire che il cavo di segnale era anche più economico degli attuali.
Probabilmente è diverso o l'alimentatore (magari è a doppio isolamento) o i cavi che stai usando.
Hai provato, tra le varie, a mettere in fase l'impianto? (ti serve un "cercafase" ed una delle guide che si trovano cercando su google)
no, non ci ho mai provato. Dici che ci può riuscire anche un imbranato in elettronica come me ?
In alternativa acquistare un isolatore di massa come lo vedi ?
Grazie
Si, risolveresti, ma prima di spendere soldi prova ad organizzare meglio i cavi, evita intrecci e cose simili.