Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
2) Buttare via soldi e tempo: il costo del NAS + AnyDVD + gli Hard Disk + il lettore BD del PC + il tempo di
settare + il tempo di copiarsi tutti i film sui dischi...
per poi fare la stessa cosa che farei aprendo una custodia a mettendo il film nel tray.
Il costo del nas & Co. lo sposto sul lettore e mi prendo un Oppo, per farti capire, che oltretutto mi legge le cartelle AVCHD e gli MKV prefettamente.
Hai ragione quasi su tutto ma sei molto drastico nelle tue considerazioni...
Io ho un timecapsule (apple) che mi fa da Nas e dove tengo tutte i film e le serie Tv.. E ovviamente ho bisogno di accedervi via rete.. fino ad un mese fa usavo un Oppo 103 che ho venduto in attesa di un player 4k serio... ovviamente non e' questo il prodotto che cerco ma quali alternative ci sono tra i Bluray Player in commercio? nessuno legge file via rete se non tramite DLNA che fa schifo... Quindi aspetterò' un Box 4k magari philips o sony che si spera abbia un hardware decente ed un supporto software continuo...
Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
this
è proprio questo che mi frena dal prendere un htpc, soprattutto la parte sottolineata
-
Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
Anche perché film in 4k non ne vedo ancora !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
Anche perché film in 4k non ne vedo a..........[CUT]
A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi
Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .
Penso che questi lettori con Android, hanno più problemi di un htpc con win o linux.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
this
è proprio questo che mi frena dal prendere un htpc, soprattutto la parte sottolineata
Prova a prendere un PC e installarci openelec, puoi usare tranquilamente il telecomando del Televisore e funzionano tutti i tasti.
L'interfaccia e' sicurmente migliore di sti lettori stand alone perche usi XBMC, utilizzando un decoder software (migliore di qualsiasi decoder hardware), supporti praticamente la lettura di qualsiasi file.
Usando Linux come kernel, penso che la gestione della rete sia ottima... credo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .
Penso che questi lettori con Android, hanno più problemi di un htpc con win o linux.
nas + hdmi per me non è fattibile purtroppo, mi ci vorrebbero almeno 45mt di cavo hdmi per raggiungere il tv
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Prova a prendere un PC e installarci openelec, puoi usare tranquilamente il telecomando del Televisore e funzionano tutti i tasti.
L'interfaccia e' sicurmente migliore di sti lettori stand alone perche usi XBMC, utilizzando un decoder software (migliore di qualsiasi decoder hardware), supporti praticamente la lettura di qualsiasi file.
Usando L..........[CUT]
avevo già addocchiato openelec in abbinamento a un rasppi
non so più che pesci prendere per sentire al meglio la mia musica liquida
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattxx88
avevo già addocchiato openelec in abbinamento a un rasppi
Io c'e' l'ho il raspberry con openelec.
funziona benissimo!
Secondo me ora come ora un Zotac e' perfetto per qull'uso li. Ci metti un SSD e diventa un HTPC perfetto.
Rinunci un po al PP ma non e' questo lo scopo di una confugurazionedel genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Io c'e' l'ho il raspberry con openelec.
funziona benissimo!
Secondo me ora come ora un Zotac e' perfetto per qull'uso li. Ci metti un SSD e diventa un HTPC perfetto.
Rinunci un po al PP ma non e' questo lo scopo di una confugurazionedel genere.
? sarebbe? (il PP intendo)
-
post processing.
sharpness , denoise e debanding in genere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
post processing.
sharpness , denoise e debanding in genere
ah ok, beh se la sorgente è buona non credo manco serva..
li ho visti cmq, orribili, a sto punto mi faccio un micro htpc :(
-
Io mi sono appena preso un HiMedia Q5 4K su un sito in Inghilterra. L'unico Android a supportare l'audio 7.1 anche in passthrough.
Va davvero bene e la cosa che mi sorprende di più è che il firmware è molto stabile e meno buggato anche del mio vecchio PCH A-300. Lo trovate in UK per circa 130 euro. Davvero un ottimo prodotto.
-
Ciao visto che possiedi un a300 ti posso chiedere se vi è questa grossa differenza di qualità video tra i due ?
Il mio unico freno è l'autoframerate
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
Ciao visto che possiedi un a300 ti posso chiedere se vi è questa grossa differenza di qualità video tra i due ?
Il mio unico freno è l'autoframerate
Io non vedo differenze nella qualità video.
Cosa intendi per autoframerate? Se intendi l'auto-switch a 24 Hz e 23,976p per le ISO BluRay quello ce l'ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
Io mi sono appena preso un HiMedia Q5 4K su un ..
Non è che HiMedia sia molto meglio di CM come supporto e assistenza, anzi decisamente peggio di CM.
Comunque al posto di questo player, non è meglio un Minix Neo X8-H con chip Sigma ?