Visualizzazione Stampabile
-
si ti confermo che il whdmi gestisce benissimo i bluray 3d ma non funge il sbs o top down su file mkv
in normale hdmi tutto funge tranquillamente, anche se in qualche film (non ho capito i motivi) c'e' da giocare un pochino con il tasto invert
per il discorso wireless a me sembra che funziona meglio del cavo, ho un popcorn attaccato al proiettore e ogni volta che switcha risoluzione (praticamente ad ogni film) in hdmi ci mette piu' tempo ad agganciarsi che in whdmi.
-
Ti ringrazio Denun. Nel frattempo a me è arrivato il proiettore ma purtroppo era guasto: non accettava alcuna sorgente e si spegneva da solo dopo pochi minuti rimanendo con led rosso lampeggiante all'infinito. Ho già richiesto il reso. Per statistica, il proiettore riportava come data di produzione novembre 2013 e come versione fw la 1.02.
Per quanto riguarda whdi+sbs, sapete mica se fw più recenti abbiano risolto la cosa?
-
io sto con lo stesso firmware.
infatti penso che questo proiettore soffra di giovinezza, insomma il w1070 che ho montato a fianco e' un gioiellino ma sono arrivati alla versione 8 di firmware, tanto giovane che ti fa pensare se realmente valgono la pena i 550 euro di differenza tra i due.
-
Beh, guarda, io il W1500 l'ho preso (come penso un po' tutti qui nel thread) esclusivamente per la comodità del WHDI integrato. Se non fosse stato per il wireless, avrei optato sicuramente per l'ancor validissimo W1070 o, al massimo, per il suo erede più diretto, il W1300. Il W1400 non capisco che senso abbia vista la differenza di prezzo ridicola (poche decine di euro su alcuni negozi online) con il W1500.
Quando riavrò tra le mani il W1500 sono tentato aggiornare al fw 1.03: l'unica cosa che mi frena è che, a quanto ho capito, l'aggiornamento fai-da-te infrange la garanzia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Denun
si ti confermo che il whdmi gestisce benissimo i bluray 3d ma non funge il sbs o top down su file mkv
in normale hdmi tutto funge tranquillamente, anche se in qualche film (non ho capito i motivi) c'e' da giocare un pochino con il tasto invert
Ciao,
ma questo è un problema di questo WHDMI implementato sul w1500, oppure è proprio una limitazione del sistema?
Se fosse un problema del 1500, magari si potrebbe pensare ad un w1300 + whdmi ext, ma non saprei i costi...
-
qualcuno ha trovato dei settings decenti, in particolare che migliorano il nero/effetto cinema per caso ?
altra cosa: qualcuno usa un filtro ND2 per diminuire la luminosità ?
grazie.
-
Salve, ieri sera mi sono per caso avvicinato al telo e mi sono reso conto che l'immagine, vibra leggermente. Ho provato a cambiare un po' di setting, ma il problema rimane.
Non riesco a capire se é normale, anche se mi resta difficile non considerarlo un difetto.
Voi avete mai notato questa cosa, ci sono prove che potrei fare, prima di contattare BENQ ?
GRAZIE MILLE
Silk
-
Ho verificato che il problema si presenta pochi secondi dopo che la lampada é stata messa in eco e scompare appena viene messa in una delle due altre modalità. Non so cosa pensare. Non so se l'upgrade del firmware possa risolvere o sia un difetto della lampada. Domani provo a aggiornare e vedo cosa succede.
-
a me - fino a quando l'avevo (l'ho dato via il mese scorso) - non lo faceva, in compenso ho la sensazione che lo faccia il nuovo che ho preso...anche se l'ho provato solo pochi minuti, appena ho un po' di tempo ci guardo con più attenzione.
Facci sapere come va dopo il fw upgrade :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Denun
si ti confermo che il whdmi gestisce benissimo i bluray 3d ma non funge il sbs o top down su file mkv
in normale hdmi tutto funge tranquillamente, anche se in qualche film (non ho capito i motivi) c'e' da giocare un pochino con il tasto invert
Ciao,
quindi se hai un SBS non puoi vederelo, ho capito bene?
PS: cosa è il "top down su file mkv"?
Grazie