Visualizzazione Stampabile
-
E' in questi momenti che esce tutta la potenzialità degli del forum e dei suoi abitanti!
Complimenti a tutti,linkerò queste 2 pag a che vorrà delucidazioni veloci e di facili comprensione sul dfc e prob di movimento...
Peccato però che io sia tra gli sfigati che vedono con fastidio il dfc...anche se penso che la maggiorparte delle persone più o meno lo vedano,interpretandolo poi in varie maniere soprattutto se abiuati agli lcd di un certo livello(che ormai non sono poi così costosi).
-
sono costernato...si parla solo di DFC come se non esistessero altri problemi...vabbeh...continueremo noi carbonari(vittime di dominanti)a parlarci in MP
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
sono costernato...si parla solo di DFC come se non esistessero altri problemi...vabbeh...continueremo noi carbonari(vittime di dominanti)a parlarci in MP
Se hai prob che possano essere risolti via firmware,provaci,si sa mai che qualche responsabile panasonic voglia risollevare le sorti della suddetta...firmato:un carbonaro:D!
Fermoresta che qui si parla di migliorie e conseguentemente dei difetti trovati...non è una congiura sulla serie60 o panasonic...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
fransisco. se non hai ancora metabolizzato il fatto che Pioneer non ci sia più non è un problema del forum ma del tuo analista
Ho fatto l'esempio di Pioneer primo perchè ce l'ho a casa e secondo perchè panasonic aveva acquistato i suoi brevetti e la maggior parte pensava che gli avrebbe utilizzati, ma ti potrei fare benissimo l'esempio degli altri brand fra cui samsung e lg e tutti i led che vuoi, lì il DFC non lo vedi manco sotto tortura, parliamoci chiaro se il DFC non ci fosse sarebbe molto meglio, o no?
Ho avuto anche un plasma panasonic, oltre al DFC non digerivo la ritenzione che dopo un anno uscì.
-
mi sa piuttosto che dai Pioneer abbiamo ereditato il...rossiccio:D
-
-
Quello che non riesco a capire è perché, appurato che il dfc esiste, questo si presenti in maniera diversa a parità di programma (sto parlando di sky hd) . Perché ci sono puntate della stessa serie tv (ad esempio lo stesso Masterschef o Sons of Anarchy) che mi è capitato di vedere senza che apparisse praticamente mai uno sdoppiamento neppure nei panning veloci con parecchia roba in movimento ed altre praticamente inguardabili senza Ifc su medio... Gli occhi e i setting sempre quelli sono... Dipenderà solo da come viene fatta la singola trasmissione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
perchè per le dominanti magenta e verde su materiale in B/N...ce lo scordiamo?devo ancora capire la reticenza su questo punto...posso capire che materiale in B/N è una minoranza che lo usa ...ma guardatevi Schindler List con la serie 60(nello specifico VT60)a fronte di una qualità video strepitosa a random capitano queste dominanti che rovinano e n..........[CUT]
Ah ok pensavo di essere il solo a notarle e soprattutto a caso, pur avendo un tv calibrato
-
non sei il solo credimi...ne scriviamo in pochi questo sì...comunque se si notano anche con un tv calibrato amen...è difetto e basta...l'unico dubbio è che ci siano pannelli con il difetto + evidente e altri dove è meno marcato...ma non è che si può cambiare pannello fino a beccare quello giusto...ce lo teniamo così...personalmente ringrazio di avere tenuto il VT30 che(stranamente)è perfetto in modo da potermi vedere in santa pace film in bianco e nero senza travasi di bile(che per inciso...è verde:D)
A proposito leggendo alcuni tuoi post passati mi sembrava che con il tempo la cosa si fosse attenuata...non è così?
-
Si, sicuramente dopo la calibrazione è migliorata parecchio la situazione e a ben guardare, ora che il pannello comincia ad avere 500/600 ore di utilizzo sarebbe da ricontrollare la calibrazione, magari potrebbe migliorare ancora.
Il problema che è casuale la cosa e non capisco, sembra che alla variazione della luminosità vari anche questa "dominate", basta fare un prova coi dischi di test facendo girare il contrasto dinamico che trovi sui dischi di test. Sembra che le barre di grigio acquisiscano dominanti in base alla variazione della luminosità, almeno ad occhio mi sembra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
mi sa piuttosto che dai Pioneer abbiamo ereditato il...rossiccio:D
Questi televisori non danno tregua, con la tinta rossa pioneer ha proprio toppato la gestione di alcuni voltaggi di invecchiamento del pannello, perchè da nuovi il problema non esisteva, le dominanti rossicce della serie 60 sono sicuramente di altra natura, in pioneer è tutto il nero che tende al rossiccio, però bisogna oscurare la stanza e aspettare che l'iride si concentri, a normale visione è un pò difficile ricostruire questa situazione visto che le scene cambiano molto velocemente e l'iride non ha il tempo di cogliere tale anomalia, se poi c'è una qualsiasi piccola infiltrazione di luce nella stanza non ci si accorge di nulla, sono un pò le scene prolungate a bassa luminosità a mostrare il fianco sulle bande nere.