Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sono passati a ritirare la tv: spero di riuscire a farmi spedire un altro modello della stessa tv, altrimenti il rimborso.
Mi chiedevo: ma è possibile che è davvero così difficile trovare questa tv in uno store fisico? Vi dico la verità, sono rimasto abbastanza scosso da questa esperienza e siccome leggendo commenti su internet, ho scoperto che non è poi così raro ricevere tv danneggiate (anche per colpa di un imballo ridicolo), sarei orientato a spendere anche 100 euro in più ma comprare questa tv senza tutto lo stress che consegue da comprare online. Basti pensare che ho ricevuto la tv il 25 luglio e ad oggi ancora non ho la minima idea di quando riceverò i soldi indietro (senza contare 25€ persi) e tutto lo stress in mail, chiamate all'assistenza e ritiro pacco.
Sono giunto alla conclusione che la tv non vale la pena acquistarla su internet, o meglio che è rischioso. Qualcuno di voi è riuscito a trovare l'st60 in negozio? Io quando chiesi al mediaworld mi risposero che non era proprio nei loro listini.
-
OT: da oltre 10 anni qualsiasi oggetto di elettronica io lo acquisto esclusivamente on-line, che io ricordi non ho avuto nessuna esperienza negativa ed ho risparmiato un sacco di soldi (solo sulle 2 TV circa 500€ l'una sul più conveniente prezzo dei centri commerciali). Prima di acquistare guardo sempre i giudizi degli utenti su quel negozio e poi vado tranquillo.
in T. : non avere dubbi sulla scelta del plasma, sono decisamente meno esperto e tecnico di chi ti ha risposto nelle altre pagine ma è dal 2007 che gioco con PS3 e Xbox360 su dei plasma Panasonic e ti garantisco che non ho il benchè minimo motivo di lamentarmi, al contrario definirei la mia esperienza di gioco perfetta. Magari c'è di meglio ma stento a crederlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
OT: da oltre 10 anni qualsiasi oggetto di elettronica io lo acquisto esclusivamente on-line, che io ricordi non ho avuto nessuna esperienza negativa ed ho risparmiato un sacco di soldi (solo sulle 2 TV circa 500€ l'una sul più conveniente prezzo dei centri commerciali). Prima di acquistare guardo sempre i giudizi degli utenti su quel negozio ..........[CUT]
Anche io ho acquisto online da diversi anni e ho acquistato di tutto senza avere problemi... però le tv sono un oggetto particolare e a quanto sembra non sono accuratamente imballate per resistere in modo adeguato al trasporto. Addirittura ho letto di persone che dovendo acquistare la mia stessa tv si sono visti per ben due volte recapitare una tv danneggiata. Se per risparmiare devo andare incontro a tutti questi fastidi nonchè attese lunghissime, forse per le tv è davvero meglio rivolgersi ai negozi fisici. E lo dice uno che compra di tutto su internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcellus89
Anche io ho acquisto online da diversi anni e ho acquistato di tutto senza avere problemi... però le tv sono un oggetto particolare e a quanto sembra non sono accuratamente imballate per resistere in modo adeguato al trasporto. Addirittura ho letto di persone che dovendo acquistare la mia stessa tv si sono visti per ben due volte recapitare una tv ..........[CUT]
Fai conto che, anche quando andassi a comprarlo in un centro commerciale, ti darebbero lo stesso pacco(che dovresti portarti a casa tu, con la tua macchina) senza essere comunque sicuro che non sia danneggiato. Anche a loro arriva tramite i corrieri.
Certo, TEORICAMENTE, il rischio è minore in quanto ti eviti gli sballottamenti - probabili - del camion che gira per la città per tutta la mattinata o tutto il giorno e poi ti viene a portare il tv.
Però, il mio personale consiglio è, meglio risparmiare 100-200 €(per alcuni anche di più!*), comprandolo on-line e male che vada... pazientare per un'altra restituzione. Da quello che ho letto, il problema colpisce maggiormente i plasma piuttosto che gli LCD per via dell'imballaggio un po' deboluccio e della maggior delicatezza del TV.
Ovviamente, se riesci a trovarlo in offerta in un c.c., è preferibile. Non tanto per le poche probabilità in più di avere il TV non danneggiato ma anche per una questione di tempi.
Riguardo alle "attese" da te citate, o dalle rogne, scuse, che ti potrebbero fare, dipende dal sito.
* il mio 55 F7000, on-line, l'ho pagato circa 1600 €. In un c.c. (ho visto il volantino) mi sarebbe costato >2000 €
-
Io a causa di una lieve botterella alla plastica inferiore ho avuto un rimborso di 500 euro. Lascia fare, ho pagato alla fine un 50VT60 1087 euro.
-
C'è anche da dire che tv di certe dimensioni diventa difficile spostarseli da soli in auto, già un 50 è dura infilarlo in una berlina (o in una coupé) e non tutyi hanno a disposizione un monovolume medio grande adatto.
Aenor, alla fine hai avuto il vtal prezzo del st..., mica male per due bottarelle sulla sccca.
-
Infatti, alla prossima cosa che compro do una martellata senza farmi vedere :)
-
Oggi finalmente ho ricevuto la tv (st60). Prime impressioni: davvero una gran tv, ottima qualità video, esteticamente ben fatta.
Tuttavia c'è un aspetto che voglio precisare: l'input lag è alto, anche attivando l'opzione gioco e online si nota. Prima ho fatto una partita a fifa e personalmente venendo da un monitor la differenza si percepisce chiaramente. Peccato perchè la qualità dell'immagine è molto alta ma il gioco online perde davvero tanto, quindi mi troverò costretto a cercare altre soluzioni per l'xbox. Peccato davvero perchè la tv è praticamente perfetta sotto gli altri punti di vista.
Consiglio: se vi serve una tv per cinema e sport non troverete niente di meglio a quel prezzo, se vi serve per giocare (soprattutto online) vi consiglio di pensarci bene prima di comprarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolobody
si il plasma va meglio, te l'abbiamo detto più volte, sai come inputlag, sia come qualità visiva (ovviamente ci sono eccezioni, vedi lcd sony di fascia alta)
Salve ragazzi,mi chiamo Amedeo e mi sono appena iscritto per un pò di delucidazioni.
Volevo chiedere (riferendomi al post di paolobody) come sarebbe la situazione se si parlasse invece di un Sony 905a (40W905a nel mio caso) accoppiato ad una Ps3 e futura Ps4,se avrò tutte quelle linee "mangiate" e come sarà l'esperienza con Ps4 in generale ecc ecc
Per quanto riguarda l'input lag (che è un problema non visivo,ma di non reattività) bisognerebbe fare due differenze ben distinte di gamers,se ci si trova a giocare con Ps3 in una story mode di un qualsiasi gioco offline,io come la maggior parte dei videogiocatori (credo) disattivo la game mode a vantaggio di una qualità visiva superiore (ovviamente se ho un IL di 75 ms cambio assolutamente pannello),ma se al contrario mi trovo a giocare online con fps specialmente,70 ms sono un infinità e l'esperienza di gioco risulta frustrante per via delle sole e continue morti ed il non progredire nel gioco online stesso.
Spero in qualche risposta.
Ciao!
-
tutti gli lcd senza elettronica risolvono 300 linee (e quindi lagga 8 ms come da hdtvtest)
Però se non ricordo male il w905 (come l'hx855) attivando qualche filtro (chiedi nella discussione ufficiale) riesci a muovere quasi tutte le linee senza avere grossi effetti sull'inputlag.
Ma in questo caso manca una misurazione "ufficiale", sono più che altro impressioni degli utenti.
-
Salve ragazzi.
Volevo chiedervi come si comporta il Plasma con un gioco PC a 1080p @30fps ? Grazie...
-
Immagino tu conosca lcd e crt, il plasma è una via di mezzo: sfuoca meno di un lcd, poco più rispetto un crt... problemi (tipo dfc, banding, ecc.) su segnale 1080p 30 fps (quindi tv che lavora a 60hz) non dovrebbero essercene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Immagino tu conosca lcd e crt, il plasma è una via di mezzo: sfuoca meno di un lcd, poco più rispetto un crt... problemi (tipo dfc, banding, ecc.) su segnale 1080p 30 fps (quindi tv che lavora a 60hz) non dovrebbero essercene.
Siccome ho letto che ci sono dei judder con i giochi per console (30fps), ma nessuno ancora ha pensato che il problema principale, oltre al discorso dei 30 fps, potrebbe dipendere dal fatto che i giochi escono in 720p anzichè in 1080p che è la risoluzione full hd delle tv... Moppo ha dichiarato che su PC la tv è perfetta. Quindi mi chiedevo se lo fosse anche con i 1080p @30fps ???
-
ciao a tutti.
piccola premessa per poi fare domandone:
conosco questo bellissimo forum da alcuni anni,
pur essendo un totale ignorante in materia.
solo ffascinato da componenti tecnologicamente validi che appagano esperienza sensoriale audio-video.
sono sempre stato un convinto (ripeto da ignorante, ma solo guardando piacevolezza delle immagini)
dei plasma per cinema e sport.
per quegli utilizzi i LED (per quanto di solito meno costosi e con consumi e pesi sensibilmente inferiori)
mi sembravano "fastidiosi" alla visione.
grazie ad alcuni utenti di AVmagazine, sono quindi finito su un "economico" panasonic plasma 65 vt30 (letteralmente divino)
che sempre poi per consigli di altri utenti ho abbinato a un onkyo serie 8 (se non ricordo male) e a casse indiana line....
ora "dandoci di volume" mi sentono al semaforo a 300mt di distanza.
STUPENDO ! speso 2 reni sani, ma grazie !!!
(e rimango un ignorante in materia)
ora la domanda:
postazione attuale xbox360 "del figlio..."
con volante, sedile pedaliera etc
con un onkietto 5+1
e un tv lcd samsung 37....
l'idea è quella di prendere xbox one, sempre per il solito Forza Motorsport, anche online.
Da ignorante sarei andato verso LED perchè la leggenda metropolitana comune è che "LED full.HD magari 200hz per gaming è meglio !!!"
Perdonate l'ignorante:
mi date delle dritte ?
volevo stare sui 40 pollici massimo (eventualmente 42)
verrebbe usato con xbox-one e giochi di auto, (oppure guerra tipo call of duty dal figlio),
spesso online....
che fare ?
PLASMA o LED ?
ho letto le 6 pagine, ma non sono in grado di farmi un idea completa.
aiutate un povero ignorante, come già brillantemente fatto in questo forum più volte ???
grazie mille in anticipo e scusate per la noiosa spiegazione.
ciao
ivo
-
Ciao Ivo.
Potresti dare un'idea di massima sul budget che ti sei prefissato per l'acquisto del tv di tuo figlio?