quindi con nitidezza 0 hai risolto?
Visualizzazione Stampabile
Ho risolto il discorso del ghosting sui bordi causato da un valore di default troppo elevato sulla nitidezza. Non ho ancora sperimentato l'uniformità dei colori, il motion flow, ecc
Edit:
Ho aperto la discussione ufficiale qui:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ring-bluetooth
Non sarebbe male continuare sul topic indicato ;)
ciao,
Jok
scrivo anche qui per sicurezza
iscritto!
ho un 46 che va molto bene ma ho grossi problemi con l'adattatore ci posteriore...sembra non vada in sede bene
http://i40.tinypic.com/107mjxs.jpg
come vedo qui, penso vada spinto completamente verso la tv ma ho veramente paura di spingere e spaccare o sfondare il retro...
http://photos.expertreviews.co.uk/im..._152590_52.jpg
qualcuno ha esperienza?
Scusate, ma dopo che è stato "italianizzato", lo potete aggiornare il firmware o no?
qualcuno puo' rispondere?
grazie! :)
Ho aggiornato alla versione Vers. 1112.2 scaricata direttamente dal sito ufficiale ed ho aggiornato solo con il telecomando.
Direi sarebbe meglio continuare sulla discussione ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/107-d...luetooth/page2.
Qualcuno ha trovato delle impostazioni immagine per le partite in sd, non mi piace affatto come si vede anche se penso che la causa sia me*iaset pr*emium. In HD si vede abbastanza bene.
Ragazzi,
vorrei cambiare il tv della sala (per avere qualcosa di più grande) e mi sto guardando in diverse direzioni, tra le quali è capitata anche la serie F6500 di Samsung.
Vorrei chiedere ai possessori del taglio da 50/55" (se ce ne sono) se:
1) il tv presenta effetti particolarmente "fastidiosi" di vertical banding, ghosting, clouding, ed affini?
Non vorrei che il pannello così grande facesse da "amplificatore" a questi eventuali disturbi...
2) come si comporta con la visualizzazione di canali SD e con il reparto "gaming" (dando per scontato che la resa nella visualizzazione di canali HD e BR sia soddisfacente)??
Ringrazio tutti per l'attenzione e la collaborazione :)
Ciao a tutti, chiedo anche qui visto che ci sono diversi possessori di F6500; io vorrei comprare il taglio da 46 in versione europa, ma ho alcune domande in merito all'italianizzazione. Ad alcune ho trovato risposta, ma vorrei esserne certo.
- Prendendo una versione europea e italianizzandola, MHP viene sbloccato? E' quindi una funzione solamente software?
Perchè nelle versioni estere, nelle specifiche, MHP non viene citato, mentre diventa funzionante a chi l'ha italianizzato.
Confermate ad esempio che sui canali rai è possibile utilizzare RAI REPLAY ad esempio?
- inoltre ho notato che i modelli europei hanno DVB-T mentre quelli italiani hanno DVB-T2. E' possibile che abbiamo hardware differente o anche questa abilitazione avviene poi via software?
Aggiungo anche che se non sbaglio è uscito il firmware 1113.0, se qualcuno volesse testarlo su una versione italianizzata, faccia sapere poi se è tutto ok! Grazie :)
mhp funziona al 100*100
io ho l'ultimo firmware montato 1113 che ho italianizzato ieri mattina, nel sottomenu option è riportato:
tuner "SI_TCS2"
local set ho provveduto a modificare da "EU" a "EU_Italy"
bom model 6500
Sw Model UF6500
volevo sapere sotto la voce type cosa avete riportato: a) 46A2UF7E B)46A1AF6V C)46A6AF0S D)46A1AF0S
volevo sapere inoltre se nel menu audio della televisione è possibile attivare la voce 3d??
grazie
ciao, ti ho risposto nella discussione ufficiale ;)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...uetooth/page14
ciao,
Jok