In effetti con il 250.5 le B&W "cantano"...
Visualizzazione Stampabile
In effetti con il 250.5 le B&W "cantano"...
Non è proprio il massimo spostare le 802, anche sulle sferette.
Io, una volta trovata la 'giusta' sistemazione, ho tolto le sferette e messo le punte in dotazione e sotto due lastre di marmo.
Ciao,
Vincenzo
P.S.: Quando ho fatto saltare i tweeter delle 803Diamond non avevo il Rotel in classe D, ma il Primare A32 (che uso attualmente dopo averlo fatto sostituire per scaramanzia!). Ampli di cui non conoscevo la tenuta e che mi ha fatto prendere le misure in modo un po drammatico... :)
No, non credo.
Le punte sono regolabili e sono alla minima distanza da terra. Le lastre di marmo sono 2 cm., niente di particolare.
Visto che si avvicina l' estate, quando vuoi farmi una visita, con estremo piacere...
Vincenzo
Magari, anche se temo che sarà molto difficile data l'enorme distanza. Ricambio l'invito. Fortunatamente l'acquirente delle mie 803 ha accettato di lasciarmele tenere fino all'arrivo delle 802, così quando arriveranno sarà pure possibile fare un testa a testa a parità di tutto il resto. Forse 'parità assoluta' non sarà perchè le 803 ormai sono abbastanza rodate (anche se continuano a migliorare), mentre le 802 partiranno da zero, dato che probabilmente le prenderò nuove imballate.
Le ascolto da circa 3 metri....ho notato che avvicinandosi non è ben omogenea....
Lo sapevo che passavi alle 802 diamomd
sono anche il mio sogno...
@sommersbi
@max17.07.71
Sono il mio sogno da quando le ascoltai appena uscirono. Bisogna ammettere che anche le 803 sono davvero ottime, però è inutile girarci intorno ... già so che prima o poi il passo l'avrei fatto, pertanto mi tolgo subito il pensiero mettendo una pietra sopra alla questione diffusori.
Diciamo che per ora si sta godendo il fatto che un po' di mercanzia sta per lasciare il soggiorno (sinto, centrale, surround). Per quanto riguarda le dimensioni, se ha digerito il passaggio dalle Cm8 alle 804 e dalle 804 alle 803, penso che per le 802 non dovrebbero esserci grossi problemi. Rimarrebbe la questione € ..., anche se col ricavato delle 803 e con quello della predetta mercanzia la differenza da sborsare non dovrebbe essere così tragica.
Più persone affermano che le 802diamond sarebbero addirittura più facili da pilotare rispetto alle 803diamond. Se così fosse, ciò sarebbe dovuto al fatto di avere un woofer in meno?
penso di si... un woofer in meno dovrebbe aiutare... non vedo l'ora che ti arrivino per avere un tuo parere nelle stesse condizioni di ascolto anche se inizialmente saranno da rodare... Ricordo che appena presi le 803 i bassi erano "quasi" assenti se paragonati ad oggi... Adesso fra cavi e punte ho dei bassi davvero niente male!!!
Mi chiedevo se l'asserita maggiore facilità di pilotaggio fosse dovuta solo al woofer in meno o anche ad altri fattori...
...e poi che siano più facilmente pilotabili è tutto da dimostrare. Speriamo nell'intervento di qualcuno più informato di noi...
Purtroppo il rodaggio delle 802 non gioverà all'attendibilità del testa a testa 803vs802. A meno che l'acquirente delle mie 803 non tardi molto a venire a prendersele... Secondo me tra 802 nuove e 803 quasi del tutto rodate, prevarranno queste ultime. Appena prese le 803, che avevano suonato non più di una decina d'ore, si sentiva che erano chiuse e con bassi trattenuti (e comunque erano migliori delle 804diamond). Ora, dopo quasi due mesi dall'acquisto, si sono davvero trasformate. Bassi profondi e precisi, nonchè gamma media sempre più pulita.