Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
buona scelta. io resterei sul biwiring
probabilmente li collegherò in biwiring. Tra l'altro tu hai gli stessi diffusori, che cavi hai ? come le trovi le venere ? hai fatto prove tra ampli av ed ampli stereo, ci sono grosse differenze ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Cavo caldo generalmente i rame tipo VDH CS122, D352, Magnum a salire come ordine di 'calore'
Cavo analitico con maggior percentuale di argento o per determinate geometrie tipo: Nordost, Kimber, Neutral Cable Mantra
Cavo neutro: Audioquest, Ramm, Wireworld.....
....la jungla dei cavi è infinita, ogni cavo ha una storia diversa in base all'impianto d..........[CUT]
Confermo sulle marche citate (più che sui materiali dove non ho notato sempre effetti legati ai materiali, alcuni cavi VDH sono argentati), aggiungo solo QED tra quelli analitici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anbotta
la differenza di prezzo tra Venere 2.5 e Venere 3 è davvero tanta! non so se direttamente proporzionale alla migliore resa acustica.
Io con le 2.5 mi sto trovando da dio.... più vado avanti con le ore d'ascolto e più mi piacciono. Tweeter e bassi sicuramente i punti forti, ma i medi non sono così tanto da meno.
se volete organizzare un ascolto in ..........[CUT]
a dir la verità io ero convinto sulle 2.5 in quanto anch'io ritenevo troppa la differenza di prezzo tra le 2.5 e le 3.0 e penso che la differenza acustica non sia giustificata dalla differenza di prezzo (circa 650 euro). Però, io avevo comparato le venere 3.0 con altri diffusori ed avevo poi paura di rimanere deluso nell'ordinare le 2.5 che non avevo sentito. Fino all'ultimo ero deciso con le 2.5, poi preso da un raptus finale mi sono detto: tanto i diffusori per almeno 10 anni non li sostituirò piu', è uno sfizio, mi prendo le top di gamma della serie, 650 euro in piu' in 10 anni li ammortizzo tranquillamente ed allora mi sono deciso per le 3.0., Poi ripeto, sono convinto anch'io che la differenza non sia poi così elevata.
Comunque siamo già un discreto numero ad avere le Venere. E' nato il "Sonus Faber Venere Club" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Confermo sulle marche citate (più che sui materiali dove non ho notato sempre effetti legati ai materiali, alcuni cavi VDH sono argentati), aggiungo solo QED tra quelli analitici.
io volevo prendere i VDH CS122, poi non potendo provarli mi sono lanciato alla cieca sui Viablue. Mi piacerebbe però provare anche i VDH ma non ho voglia di buttar via altri soldi per acquistarli.
-
vedo che hai l'oppo, è collegato in analogico ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
vedo che hai l'oppo, è collegato in analogico ?
si è collegato in analogico, con dei semplici cavi RCA AudioQuest
si sente molto bene, pulito, ma non so perchè preferisco la musica in FLAC/ALAC proveniente dal mio macbook, compresa quella scaricata direttamente da iTunes alla quale tutto si può dire tranne che sia di bassa qualità (a mio avviso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
probabilmente li collegherò in biwiring. Tra l'altro tu hai gli stessi diffusori, che cavi hai ? come le trovi le venere ? hai fatto prove tra ampli av ed ampli stereo, ci sono grosse differenze ?
prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
fossi piu' vicino ti farei provare i viablue sc4 Silver !!!!!
-
li conosco e sono dei cavi assolutamente validi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
Interessante (perchè anche io ho i cs122) in quali termini hai notato dei miglioramenti? Più focus e meno calore o altro?
-
Comunque l importante é anche avere dei cd ben registrati. Con certi cd penso che qualunque diffusore di media qualità suonino bene. Oggi mi è arrivato il cd 2 dei Musica Nuda. Voce fantastica di Petra Magoni e contrabbasso di Ferruccio Spinetti. E il contrabbasso di Spinetti spinge alla grande, penso che queste Venere scendano bene in basso, non credevo.
-
Li conosco, ottimi cd/incisioni.
-
Molto semplici, voce e contrabbasso registrati in una chiesa, senza manipolazioni.
-
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione in quanto dopo mesi di ascolti qua e la mi sono convinto all' acquisto delle venere 3.0. Qualcuno di voi ha mai provato a bi amplificarle???io sono indeciso se allegare al marantz 7008 il finale rotel 1852 mk2 o il finale multicanale rotel rmb1585 - 1555, dedicandolo interamente ai front. Il gioco secondo voi ne vale la candela??? Mantenere il marantz come pre secondo voi è una scelta valida o a parità di costo avrei una resa migliore in hifi con un integrato?
-