Non sono catastrofico, ho appena provato per l'ennesima volta anche quelle analogiche. Sui dvd non funzionano. nessun problema invece con gli altri tipi di file.
Visualizzazione Stampabile
Non sono catastrofico, ho appena provato per l'ennesima volta anche quelle analogiche. Sui dvd non funzionano. nessun problema invece con gli altri tipi di file.
Coyote74 ti chiedo cortesemente ancora un aiuto:, io ho questa configurazione: pc con win7 32bit, router Netgear 4300 10/100/1000 cablatura cat5e.
Dal router esco con un cavo ad un pc e con un altro cavo scendo al piano di sotto dove ho uno switch 10/100/1000 a cui ho collegato un altro pc, il dune, e l'oppo.
Sull'htpc ho chiaramente inserito username utente e password e di fatto riesco a vedere gli hard disk (collegati con porta usb3 all'htpc) con tutti gli altri pc di casa (mac e win7) anche in wi-fi, e leggendo file pesantissimi senza problemi.
Il dune invece non riesco proprio a configurarlo; da browser creo una nuova cartella che la chiamo "film" poi scelgo smb ed inserisco il percorso del server del mio htpc (es. 192.169.1.3).
Alla voce cartella digito il percorso "\\Htpc-pc\d" per far vedere il disco "d" - inserisco username e password (chiaramente identici a quelli del pc ma nulla. Ho cambiato gli slash \ e /, ho inserito i : prima dopo in mezzo al percorso ma niente.
Allora dove stà l'inghippo?
grazie
Ho risolto il problema dell'audio aggiornando la versione beta!!! Grazie Alex!!!!
Io non uso Samba, ma nfs, però alla prima configurazione avevo provato anche SMB. Funzionava bene e se non ricordo male l'inghippo che aveva fregato anche me in prima battuta è che se devi accedere da esempio alla cartella "VIDEO" che si trova sulla root, nel campo indirizzo devi solamente scrivere VIDEO. Nel tuo caso, quindi direi che devi togliere le doppie \\... è tutto solamente un problema di sintassi dei comandi, che effettivamente sarebbe potuto essere semplificato in qualche modo e invece risulta un tantino macchinoso. Io ad esempio non riesco a far partitre i filmati tramite yaDIS e sono convinto che sia unicamente un problema di sintassi riportata sul database.
ti ringrazio molto!! stasera proverò .
ciao
Consiglio: che impostazione di uscita video devo settare affinché venga riconosciuto il 24p e 25 P automaticamente? Per ora devo ogni volta camboarlo manualmente, altrimenti il frame rate é un po' scattoso
Ho sentito hcs e ha fatto la prova con il firmware originale, non passano le codifiche lossless all'ampli.
Potete dirmi con quale versione ufficiale del fimware è stato risolto ciò? O con quale versione sicuramente funziona?
Grazie mille.
Intendi dire le codifiche hd multicanale dei blu ray? True hd e via dicendo?
Ho comunque avuto intanto conferma che con i firmware successivi il passthrough dei vari flussi lossless va bene!
Scusate, io non ho ancora capito a cosa serve installare questo zappiti:
http://www.zappiti.com/zappiti-skin.html
Serve per avere un'interfaccia diversa, o per le locandine? Io prima di installarlo aspetto i vostri consigli.
Volevo chiedere, ma il film ad esempio parte in automatico cliccando sulla locandina dell'app o devo andare io a scegliere il file fisicamente (quello con dimensione maggiore ad esempio)?