Effettivamente penso che pure quelli che hanno progettato la ps4 abbiamo studiato informatica pure loro......:D :D
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente penso che pure quelli che hanno progettato la ps4 abbiamo studiato informatica pure loro......:D :D
Quelli che progettano, devono soddisfare sempre gli interessi dell'azienda, che mette al 1° posto il ricavo, quindi sicuramente non hai un prodotto di nicchia con un prezzo esagerato, ma un prodotto medio acquistabile da tutti.
http://www.gamemag.it/news/call-of-d...ps4_48236.html
Come pensavo la potenza dell'hardware discende dalla capacità di memoria.
Avere 4.5 gb di ram dedicati ai videogiochi non significa avere grafica pazzesca, i pc che hanno 3 gb dedicati hanno una grafica migliore, questo perchè utilizzano una scheda grafica più potente
Torno a ripetere che aspetterò di vederla funzionare prima di farmi un'opinione, onestamente la grafica della Play3 non mi faceva poi così schifo e, se non sbaglio, la console ha soltanto 256Mega di RAM.
Ovviamente i PC con hardware adeguato possono offrire prestazioni migliori, e ci mancherebbe altro, e questo probabilmente avrà valore anche con le console della nuova generazione ma non credo che un migliore antialiasing ed un po' di dettaglio in più possano incidere molto sulla godibilità dell'esperienza di gioco.
Esatto se si pensa che una ps3 ha solo 256mb.......con 4,5 gb penso che si potrà fare molto meglio (come si è visto nei vari trailer....)
Io come ben detto da "corsicali" aspetterei di vederla in funzione.....:D
Luca
Parliamo sempre di aria fritta. 30 fps su PS4 non li ha ancora mai visti nessuno. Anzi, vedendo la presentazione ufficiale Sony con giochi giocati in real time direi che si stava comodamente su 60 fps senza battere ciglio.
Propongo, come tutti gli altri, di evitare di trollare sulle scarse capacità tecniche della PS4 ed aspettare di testare l'effettiva resa quando il prodotto sarà disponibile.
P.S. Chi ha studiato informatica sa anche che la potenza è nulla senza controllo. Ci vuole poco per far andare 2 quad core meglio di un 8-core. E viceversa.
Straquoto, anche se non ho studiato informatica.
Sony ha ufficializzato la data di rilascio della nuova console:
http://games.hdblog.it/2013/08/20/pl...o-29-novembre/
Penso che prima dovresti informarti, ad ogni modo, visto che hai dubbi su quello che ho scritto ti posto alcuni video
Need for speed
Destiny
The Division
Per quanto riguarda l'aspetto informatico, non è possibile fare quello che scrivi, perchè non si tratta di ottimizzazione software, bensi' abbiamo un problema hardware.
Se c'è qualcuno che si dovrebbe informare quello sei tu, non è mai esistita una console che all'uscita fosse superiore ai pc del momento , quindi qual'è il tuo problema ?Citazione:
Penso che prima dovresti informarti
Ho dato un'occhiata soltanto al video di Destiny, che appartiente al genere che più mi appassiona, e pur trattandosi di un video test di pre-produzione e quindi ancora lontano anche dalla fase beta onestamente non mi pare malaccio, 30fps o no.
Magari sono uno che si accontenta ma da un hardware dallo street price di 400 Euro al giorno dell'uscita non saprei cosa aspettarmi di meglio... ;)
Questo è verissimo.
Comunque visto che il mio pc si è fritto qualche giorno fa e non ho voglia di spendere 1500 euro per metterne su uno nuovo, e vedendo la grafica della nuova ps4, che non mi dispiace affatto, credo che sotto Natale la potrei prendere....:D
http://vr-zone.com/articles/amd-ps4-..._source=feedly
come se a PS4 non bassero già il 50% in più di streaming processor, il doppio di rops e la maggiore bandwidth :sofico:
E qua è direttamente AMD (che ha progettato le APU di entrambe le console) a parlare, non un giornalista senza nulla di meglio da fare...
Fossi in microsoft butterei tutto alle ortiche, rimanderei il lancio e riprogetterei la cosole da zero :asd: che finora tra connessione necessaria si/no, kinet necessario si-no, gpu overcloccata di ben 53mhz ( :asd: ) nel tentativo di ridurre un gap (che resta) sta facendo figuracce una appresso all'altra
il pc dal punto di vista delle performance è e resterà sempre superiore a qualsivoglia console, il punto è che la potenza nella maggior parte dei casi non viene sfruttata appieno visto che lo standard grafico per i titoli multipiattaforma, che rappresentano il grosso del mercato, viene dettato dalle console e raramente (come invece avviene in questo o caso) gli sviluppatori si "sbattono" per sfruttare la potenza in surplus di un buon pc, con la relativa utenza che spesso deve accontentarsi "solo" di risoluzioni e filtri più spinti, e/o di una maggiore profondità visiva (meno pop up insomma). Ad ogni modo mentre con la vecchia generazione i titoli venivano adattati al PC partendo dalle (basse) specifiche deòòe console, con la nuova molti sviluppatori stanno facendo il percorso inverso, partendo da PC come macchina di riferimento e riducendo poi la grafica per adattarsi alle console (cosa che possono fare vista l'architettura molto simile a quella di un pc), cosa che fa ben sperare anche se poi è ancora tutto da vedere.