Visualizzazione Stampabile
-
Be, 10.000 dollari sono "solo" 7600€ circa.:D
Anche se non sono pochi, un vpr così sarebbe un affare!!!
Bisognerà vedere come si vedrà il semplice Hd, con il Sony 4K la resa è molto buona.:eek:
In Italia chi tratta i prodotti Red?
Ricordo alla TAV di aver visto un Vpr Led, ma non ricordo la marca.:confused:
Mi unisco al coro dei probabili acquirenti di questo sogno che si sta tramutando in realtà.:)
Giovanni
-
-
Ma poi non ho capito una cosa...ma a che serve sto lettore bluray 4K se non esiste un formato ufficale e tantomeno film in 4K??
Forse serve x l'upscaling di materiale in 2K,avra' tutti i chip x la conversione all'interno del BR e non del VPR come x il Sony 1000 ad esempio.....bo' :D
-
Probabilissimo.
I VPR per D-Cinema hanno un server che gestisce i contenuti e che passa al proiettore stesso il segnale da trasformare in immagine.
Così facendo, con la loro struttura "modulare" , potrebbero avere un prodotto Home ed uno Pro con tecnologa simile ma "taglia" diversa. Interessante.
-
Infatti di drive bluray non ne hanno mai parlato...e' il loro redray con Hard disk, SSD rete USB per il loro formato proprietario
-
Spettacolare...un gruppo ottico da paura...uno chassis crudo ed essenziale come una Ducati 1199 Panigale nuda
Vai ...la guerra dei prezzi spero partirà tra poco...ma già a sto giro ne vale la pena...
-
É proprio bello,
Molto hi-tech.
Vado a rispolverare il maialino salvadanaio :D
-
Troppo bello! Stento a crederci:p
-
Spero che ci sia il lens shift ottico... :D :sperem:
-
Forse l'unità Laser vera e propria è nel box più grasso , l'altro è il REDray player , e la luce del Laser scomposta nelle 3 componenti RGB viaggerà su fibra ottica. Sul retro dell'engine si notano i tre ingressi RGB e nell'unità esterna più grossa ci sono le tre spie riferite sempre all'RGB.
-
Hanno già tolto il link di presentazione?????? Non si apre più nulla!!!!! E' UNA BUFALA!?
-
Su REDuser funziona tutto come prima...
-
Dalle foto pare proprio che lo zoom sia manuale. Inoltre quelle frecce, disposte verticalmente, di fianco all'ottica fanno immaginare che ci sia uno shift almeno orizzontale di quest'ultima!
Speriamo bene, ma soprattutto speriamo sia un prodotto valido sotto ogni aspetto! .....che davvero sia il vpr definitivo (almeno per i prox 5-6 anni)?!
-
Emozionante. E' una data storica nella videoproiezione direi.
Ora importante (imho) sapere come sarà l upscale di materiale 1080, dato che di 4k non ci sarà nulla chissa per quanto. Il RC del sony lavora egregiamente, vediamo su questo.
Chissà come avverà la calibratura con un gamut cosi esteso...altro che il gamut allargato del led:)
-