Un DC4 da 0,95" 3D a quel prezzo? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Se ha un'ottica con tiro abbastanza corto per la mia installazione , mi sa che lo piglio :D
Visualizzazione Stampabile
Un DC4 da 0,95" 3D a quel prezzo? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Se ha un'ottica con tiro abbastanza corto per la mia installazione , mi sa che lo piglio :D
Possibile? Non ce ne sarebbe per nessuno, se fosse così... Troppo bello per essere vero, ma se è vero non avrebbe rivali! Possibile che in rete non si scova niente? Il nome del modello?
@ Sasà è vecchia come il cucco questa....
http://www.avmagazine.it/news/videop...1200_6255.html
Comunque DC4 io non l'ho visto scritto da nessuna parte e men che meno 3D! Il frame interpolation c'è e lo shift è solo verticale di 20°. In giro si trova a poco più di 1000E
@Rosario
Il proiettore ha l' ottica corta!
Sigh!:cry: :cry:
Se è quello il modello , allora si è trattato di un abbaglio :(
Torniamo in topic che è meglio...
Scusatemi per l'ignoranza ma non ho mai avuto sottomano un proiettore senza lens shift...ma le levette sopra l'obbiettivo che vedo dalle foto del eh-tw5900 a cosa servono...so che una è per ridimensionare la grandezza dello schermo...ma le altre ?
le foto da questo sito : http://www.hdfever.fr/2011/09/02/eps...es-abordables/
Forse una regolazione del keystone di tipo ottico :boh:
In effetti è strano che abbiano tolto il lens shift ed è pure strano che comunque ci sia tutto quello spazio attorno l'ottica.
Potrebbero essere dispositivi di regolazione per lo zoom ed il fuoco, senza agire sulla ghiera...
Se guardi bene , dietro le due ghiere di Zoom e Fuoco , c'è una levetta... :)
EDIT: Mi sa proprio che si tratta del Keystone , dal link di Nicolas guardate la foto "IMG_8323"
Cioè Questa
Rosario, non ti sembra questa volta che a parità di pannelli (D9) e prezzo, le features del Pana, in particolare la memoria di formato, e soprattutto zoom e fuoco motorizzati (pensa quanto sarebbe importante per gli epson soprattutto se continuano a rompere le p... col defocus, io che devo avere lo scaletto a portata di mano..) e il made in Japan (sul sito è proprio una voce, l'ultima, sulle sue qualità!) che assicurerebbe un controllo di qualità migliore sull'allineamento, che con epson è simil lotteria, debba questa volta farci riflettere seriamente sul pana?
Assolutamente si. In EPSON potevano , questa volta , motorizzare tutta l'ottica almeno nel modello di punta :rolleyes: .
Però , come sempre , i videoproiettori si valutano accesi :D
Quindi SE ci sarà un livello prestazionale superiore , potrebbe far passare sopra sulla dotazione "incompleta"
Il FI di EPSON però potrebbe continuare a sedurmi , soprattutto in questa release che dovrebbe andare (se non ho capito male) a 240Hz in 2D :eek:
Sulla qualità costruttiva speriamo che siano migliorati. Già dalle foto si vede che lo sportellino scorrevole dell'ottica è parecchio disallineato :D però si tratta di modelli di pre serie. :sperem:
IN conclusione la prova sul campo sarà (Come sempre) decisiva: ma è innegabile che mai come quest'anno la dotazione EPSON è carente! :mbe:
IL top di Gamma che difetta di feature importanti, ed il top degli entry level, castrato per non infastidire il Top di gamma.
Tante contraddizioni che spero il mercato dell'anno a venire saprà districare... :boh:
Io guarderò, e non avendo esigenze immediate di acquisto (Che però per maggio dell'anno venturo potrebbero diventare impellenti), resterò alla finestra.
E' innegabile, però, che se alla prova dei fatti Il PANNONE andrà quasi come l'EPSON (fattore chiave sarà soprattutto il FI e l'allineamento delle matrici), stavolta potrebbe fare bottino pieno di nuovi utenti.
walk on
sasadf
@ Rosario
Si, ma dovrebbe essere sensibilmente superiore, e non solo sul modello del test!:D (tipo che poi a casa ti arriva il vpr colla banda rossa di shading e i pannelli montati a fantasia dai cinesi e il fuoco capriccioso e lampada che scoppia a 400h - come successo a me e a un amico... e ti tocca rispedirlo e fare le messe propiziatorie su quello che ti arriverà.... ).
Il FI del Pana potrebbe come nei modelli precedenti essere comunque di alto livello...
Però il prezzo del 9000 di circa €3000 , con le D9 , FI a 240Hz IRIS (migliorato???) per non parlare del wireless HD (che mi interessa) e che comprende due paia di occhiali attivi che sembrano essere proprio gli ultimi della XpanD , mi fa veramente molto gola :D
Però meglio non essere frettolosi , tra una settimana ci sarà il CEDIA in cui finalmente cadrà l'NDA di JVC e si saprà di più proprio nell'ambito videoproiezione e potremo avere una panoramica completa o quasi su quello che ci aspetterà nel 2012.
Si è vero , infatti come ho scritto poco fa , è meglio non essere frettolosi...Citazione:
Originariamente scritto da josephdan