Visualizzazione Stampabile
-
@controguerra: lo monteremo insieme, diretta liveblogging :D
Ho trovato un'interessante review della serie GT30 su DDay.it, approfondita e dettagliata come da loro tradizione. Nella review viene fatto spesso riferimento alla serie VT20 e da "memoria" del recensore, il VT20 continua ad essere superiore.
Trovate la review completa a partire da questo indirizzo mentre a seguire i commenti conclusivi:
Citazione:
Panasonic ha una consolidata tradizione di portare caratteristiche che l'anno prima erano appannaggio dei modelli di fascia più alta anche sui prodotti di medio livello. La serie GT30 rappresenta l'entry level per quando riguarda i TV al Plasma 3D (con la serie G30 che rappresenta il punto di ingresso per i TV NeoPDP), ma è più vicina come resa alla VT20 dello scorso anno che al seppur recente GT20. Il livello del nero per cominciare è quello dei top di gamma dello scorso anno, quindi tra i migliori sul mercato. Stesso discorso per il contrasto percepito e la luminosità massima che appare essere ancora migliorata. Le immagini sono molto pulite, anche se a memoria le serie VT20 e V20 ci sembravano ancora più precise in questo senso, specie sulle ombre più scure dove il rumore diventa più evidente. D'altra parte probabilmente il meglio Panasonic l'ha riservato per il nuovo top di gamma VT30 (che dovrebbe avere ancora un nero migliore).
La buona notizia è che il floating black, inteso come le a volte fastidiose oscillazioni di luminosità particolarmente visibili sulle bande nere di film in 2.35:1 è come promesso da Panasonic stato risolto e non è presente su questo modello (e crediamo anche sul resto della gamma 2011). Non tutto è ancora perfetto però e in alcune situazioni alcuni sbalzi improvvisi di luminosità si notano in alcuni passaggi sui mezzi toni. Ci vuole un occhio davvero allenato per notarlo, ma l'impressione è che Panasonic ha ancora qualcosa da ottimizzare nel drive del pannello. Anche se i fosofori sono stati migliorati, chi è piuttosto sensibile noterà ancora un filo di color break up (sorta di flash colorati sui dettagli più contrastati in movimento).
Detto questo non possiamo che sottolineare come il GT30 sia indubbiamente un ottimo televisore. La resa con i Blu-ray Disc è senza dubbio spettacolare, per dettaglio, rapporto di contrasto, resa cromatica. Da questo punto di vista l'impostazione THX offre colori caldi e naturali e a "fatica zero" un ottimo punto di partenza. Per chi poi vuole cimentarsi c'è naturalmente la possibilità di personalizzare ogni aspetto, anche se nei banchi "professionali" non ci sono i preset per il bilanciamento del bianco che vanno regolati a mano con evidentemente l'ausilio di una sonda colorimetrica.
La resa con i dischi 3D è senza dubbio uno dei punti di forza di questo TV. Il livello del nero pur non essendo ancora ai livelli della modalità 2D è stato migliorato, così come la luminosità d'immagine. Ciò che però convince appieno è il controllo del cross-talk, praticamente assente: le immagini in 3D possono così contare su un ottimo livello di dettaglio e una precisione sui contorni che colpisce immediatamente (specie per chi come noi è abitato alla visione di tanti LCD). C'è da dire che la visione non è ancora del tutto riposante (ma è un "problema" intrinseco dell'utilizzo degli occhialini attivi), ma comunque la si veda indubbiamente quello di Panasonic è uno dei migliore 3D sulla piazza.
Esteticamente, però, siamo su un altro pianeta...
-
Caro disasterpieces, credo che la risposta di sev7en, sia esaustiva.
Mi sono stampato il primo post della sezione vt20 con i setaggi e le impostazioni per il rodaggio.
Nel secondo post si parla della possibilità di farsi mandare da Panasonic 2 bluray in omaggio ma non ho capito come.
ps: non potendo mettere un impianto home teatre, vorrei acquistare una di quelle soundbar o come cavolo si chiamano.....sapreste consigliarmene una a buon prezzo?
-
Ciao a tutti!!!
l'ho preso... eccolo qui :)
Stasera vado a cena fuori per cui, se i miei non mi cacciano prima :D, lo monterò in nottata!
P.S: Il rivenditore mi ha detto che Avatar è all'interno del package con gli occhiali 3D ma non ho ancora controllato.
-
Bellissimo!!! :)
C'è andato di pelo....... Io l'ho messo sulla Tiguan :)
Purtroppo, devo rimandare a domani l'installazione......... :(
-
Fermi tutti
Ragazzi.....che delusione,
non lo avrei mai immaginato,
sono stato ad un mediaworld a 100km da casa per trovarlo e vederlo in funzione:
1) un design di un secolo fa...non ho parole per esprimere il disappunto, saranno 3 cm per lato o anche più di chassis, è chiaro che anche le migliori riviste parlano di W.A.F. (wife acceptance factor) che è un indice di gradimento delle mogli, rispetto agli oggetti hi-tech che compriamo.
pensate che questo 46 è grosso quasi quanto il 55 pollici samsung d8000
2) Sapevo della luminosità del Plasma come un elemento "non di spicco", ma mai avrei immaginato che in tutto il mediaworld (almeno una 40ina di TV accesi di grande formato da 42" in su) il "peggiore" dei led era molto più luminoso del "nostro" vt 20
3) la "definizione", onestamente non so tecnicamente quale sia il termine
la parola che mi sembra più appropriata è il dettaglio, tutti i televisori riproducevano lo stesso video, ma le linee che rappresentavano i palazzi in questo video erano decisamente più "impastate" di quelle dei tv led nei dintorni che ho visto, come sony, sharp, samsung ed lg.
In sintesi ero andato convinto di comprarlo (pensate che avevo anche un buono da 100euro), sono uscito convinto che non comprerò mai un plasma del genere.
A questo punto non posso mentire a me stesso, prenderò il samsung d8000 a 46 o meglio a 55 pollici quando saranno scesi rispettivamente a 1500 - 1800 euro.
Spero che la vostra esperienza possa essere diversa, ma il mio consiglio è assolutamente provare prima di acquistare.
Un saluto a tutti.
Alberto
-
Oggi sono stato in un CC e colplice l' assenza di clienti visto l' ora i gentilissimi commessi hanno spostato vari tv per permettermi di compararli mettendoli a fianco e sopratutto , cosa che mi interessava con il segnale antenna...
, ne ho visionati tre tra cui anche un G30 ...
sperando che nessuno mi linci dico ... ma tutta questa perfezione del plasma dove la vedete ?
tenete presente che si sono avventurati nei vari settaggi sia di colore che di modalita'...
in particolar modo il bianco e' disarmante , quasi giallognolo...
insomma , tra alcune immagini del LED crude e il plasma quasi sfuocato (o impastato) devo dire che con quei soldi speravo di vedere la tv meglio...
-
Ma ragazzi perchè dobbiamo ripetere sempre le stesse cose???
77batman77, come fai a giudicare una tv in un centro commerciale???
Ma dico, non ti sei letto nemmeno una pagina del forum????
I plasma rendono al meglio in ambienti bui!!! Lo sanno tutti e non con 2000 fari accesi nei centri commerciali!!!
I led sono più luminosi dei plasma ma perdono nei dettagli, nel nero, nell'input lag ed in tante altre cose rispetto agli stessi!!!
Parli di definizione??? I video che proiettano ai centri commerciali sono fatti a posta per esaltare alcuni tipi di tv.
Per quanto riguarda il design non posso darti torto se cerchi una tv più per il suo aspetto estetico che per la sua qualità, vai di led samsung.
-
Permettetemi di rispondere,
Non dubito Che smanettando con
I settaggi la situazione sarebbe
migliorata, anche se l'esperienza appena
Descritta da sandorazz I cambiamenti
Dei parametri
Non sono stati efficaci.
Capisco che un centro commerciale non
Sia l'ideale per una comparazione del genere.
Ma non ho scritto che ho notato
Lievi differenze, ho detto e ribadisco Che
Il migliore Dei plasma ( Sia vt20 Che gt30)
Forniva un quadro peggiore del peggiore
Dei led, Ora a meno Che tu non Sia un cospirazionista
Non vorrai dirmi che hanno cambiato I settaggi
A tutti I televisori per farne uscire il plasma sconfitto.
Del resto almeno al mediaworld se l'hanno
Piazzato in offerta e' perche volevano venderlo.
Al limite potevo aspettarmi il contrario.
Sul design almeno siamo d'accordo. Non e'
Certo un elemento decisivo, Ma vorrei capire
Quanti di noi comprerebbero una ferrari con la
Carrozzeria di una fiat duna......
Ripeto la Mia conclusione ero uscito convinto
Di comprarlo , sono rientrato a casa convinto
Che non lo comprero' mai.
Solo per dovere di cronaca, mi ritengo un utente
Evoluto diciamo Che nella scale casalinga-firmware hacker
Per Cambiare parametri non previsti dalla casa, da 1 a 10 sono a 8,5-9.
Alberto
-
Quoto in pieno controguerra...e non perchè anche io ho un plasma e quindi devo essere per forza felice del mio acquisto, ma perchè anche io quando andavo in un centro commerciale,da disinformato, vedevo i plasma e pensavo, ma che è sta schifezza?!Come fanno a venderli o a produrli ancora??Io non credo che si mettano volutamente a starare i settaggi di tutte le TV, però non ci vuol poco a montare un led con una buona configurazione in accoppiata ad un bel blu-ray e un plasma con un segnale analogico/digitale in modalità dinamica...Io non so gli altri, ma da quando l ho preso non vedo l'ora di tornare a casa per attaccarmi un film la sera :eek: !!
-
Buongiorno a tutti,
ho letto il commento di Alberto a cui risponderò implicitamente a seguire...
Ieri ho montato il televisore :) All'interno, oltre al BR di Avater, alla coppia di occhiali 3D c'era, e non lo sapevo, anche il modulo WiFi USB che generalmente va acquistato a parte ^_^.
Per montarlo sul piedistallo ci sono solo tre viti di ancoraggio, e calcolando che pesa all'incirca 34Kg mi sembra, francamente, un po' poco.
Accendo il TV e parte il setup per la sintonia dei canali, operazione che ho skippato perchè in camera, per principio, non ho fatto portare nè analogico nè digitale (niente televisione di notte LOL). Passo quindi subito alla configurazione del WiFi che aggancia rapidamente l'E3000 Wireless-N di casa e subito sperimento i numerosi canali offerti da VieraCast.
Mentre eseguo queste operazioni passano alcune considerazioni: al centro commerciale mi sembrava tozzo, soprattutto rispetto al G30, e soprattutto "piccolo", nel mezzo della pletora di TV presenti ma... piu' lo guadarvo piu' mi piaceva eheh e le sue linee "spartane" tutto alla fine risultavano fuorchè sgradevoli...
I colori e la qualità d'immagine idem (nelfrattempo ho connesso la PS3, configurato il display a 1080p, scartato il BR di Avatar e preparato gli occhiali 3D): al centro commerciale erano "slavati", non sparati come un serie D8000 che era li di fianco o il già citato G30 e difatti dopo aver letto le varie review mi domandavo come potesse essere cosi' "inferiore" il VT20 al G30 almeno ai miei occhi.
Mi sono connesso al forum con l'iPad e impostato quindi i parametri di configurazione suggeriti nel thread ufficiale (e testandone anche vari) ma già senza l'immagine era nettamente migliore e soprattutto il nero... da paura!!! Nero profondo e nero "vero" non un nero tipico degli LCD che comunque ha un po' di luminosità.
Parte quindi Avatar e... spettacolo ^_^ Gli occhiali sono un po' scomodi anche usando gli adattatori forniti non mi stavano (stanno) bene ma ritengo sia solo una questione di "abitudine".
Visiono un po' del film, confronto con e senza occhiali e noto che in 3D si perde un po' di luminosità ma l'effetto non è fastidioso. Incuriosito dal discorso firmware chiudo e vado nel menu di configurazione, dove c'è possibilità di scaricare anche via Wireless gli aggiornamenti del sistema, ma la versione che ho è la piu' recente 2600.
Poichè si stava facendo tardi decido di passare a Dead Space 2
(la sveglia suona alle 5.30 :D) e dopo aver re-impostato la luminosità del display continuo la partita in corso. Vi assucuro, non c'è paragone.
Gli ambienti sono cosi claustrofobici che dopo mezzora avevo spento :D scherzo :) Ho disattivato l'Intelligente Frame Creation che ho letto dare problemi nel gaming e giocato una mezzora potendo verificare di persona come tra quanto mostrato al centro commerciale e quanto proiettato a casa vi fosse un abisso.
Per l'audio in camera ho un impianto Home Theater 7.1 ma la sera gioco con le cuffie per cui ho testato al volo quello implementato dal televisore e non mi ha entusiasmato (anche ciclando i vari preset è privo di profondità).
Considerazione: mai giudicare un televisore in un centro commerciale.
-
"Considerazione: mai giudicare un televisore in un centro commerciale."
Per la mia attivita' commercializzo apparecchiature complesse per l' industria in campo automazione.
Facciamo le demo presso il cliente e quasi sempre dobbiamo lasciare lo strumento in visione (prestito gratuito) affinche ' si possa rendere conto di persona delle caratterisctiche.
Il prestito puo' durare fino a 90 giorni.
lasciatemi chiudere gli occhi 5 minuti e lasciatemi sognare...
i commessi che arrivano a casa mia con i 3 - 4 televisori che mi interessano , me li installano e me li lasciano per tre mesi in modo che io possa decidere cosa mi piace..:D :D :D
Ciao
-
Questa mattina sono stato da MW.
Per strada pensavo che anche se ci fosse stato l'ultimo pezzo esposto lo avrei fatto incartare e portare a casa.
Come volevasi dimostare era proprio l'ultimo pezzo che era rimasto.
Lo osservo, c'era un demo di MW che girava e noto subito una desincronia verticale che gli schermi a fianco non hanno, il bianco che non è netto, le immagini troppo soft, i dettagli degli oggetti nei demo non definiti.
E' vero che il tv era fuori taratura, che non bisogna giudicare le immagini in un centro commerciale, che il miei occhi sono abituati a stare di fronte un LCD per metà della giornata ma il mio entusiasmo si è spezzato.
In un altro plasma girava Avatar in BD e idem non mi piaceva la qualità della visione i dettagli dei personaggi sono troppo soft.
Per il momento ho chiuso coi plasma.
Prossimo passo vedere l'LCD Toshiba 46XV733.
-
Ripeto la Tv non va' giudicata al centro commerciale.
Se poi uno dice, io preferisco un pannello lumonoso Lcd rispetto ad un plasma, quello e' un altro discorso.
Ma, sempre ed ovunque i plasma sono stati superiori agli Lcd. Solo i nuovi Led Samsung, sembra che abbiano raggiunto dei buoni livelli.
Caro Sev7en, abbiamo molte cose in comune:
- Anch'io lo monto in camera
- Anch'io ci gioco con la Ps3 , e sto' giocando proprio a Deed Space 2! La tua prova mi conforta sull'input lag.
- Anch'io con l'ipad....... :)
Questa sera lo monto e poi vi posto le prime impressioni.
-
Provate a guardare un pannello LCD al buio con immagine nera e poi mi dite... macchie chiare ovunque ed appena ti sposti il quasi nero diventa bluetto, plasma per sempre!
-
non si finisce mai d' imparare.
probabilmente ti riferisci ai nuovi Samsung con cornice ultrasottile.
nella mia prova descritta prima e' stato uno di quelli che mi hanno sottoposto.
In effetti a naso molto valido , con un nero eccezionalmente profondo , quando pero' abbiamo affrontato l' argomento prezzo ...
forse anche un nero leggermente grigio scuro e' accettabile :D
P.S ho proposto il quesito anche inaltra sezione.
Mi attizzava lo sharp quattron , perno della mia prova , il commesso mi ha fatto notare che il nero tende a virare leggermente al verde per via della predominanza gialla.
Porgo la domanda come se fossi un bimbo di 5 anni
ma e' possibile che fior di ingegnieri partoriscano un "errore " tale ?