Prima non c'era la possibilità (tecnologia o potenza di calcolo), e se c'era con costi altissimi, oggi anche un film indipendente può permettersi una post produzione in 4kCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
Prima non c'era la possibilità (tecnologia o potenza di calcolo), e se c'era con costi altissimi, oggi anche un film indipendente può permettersi una post produzione in 4kCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Non esageriamo. Nemmeno le megaproduzioni di Hollywood sono fatte a 4k. Vedi Harry Potter o Transformers.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Il 4k è usato in qualche produzione (di certo non indipendente) dove l'uso della CGI è molto limitato.
Perchè scusa quale sarebbe il problema, realizzare della CG o VFX a 4k o altro?
Prova a renderizzare cgi a 2k o a 4k :rolleyes:
Senza considerare che un effetto CGI a 4k deve avere molto più dettaglio rispetto a quella a 2k. Quindi ci vuole più tempo, più lavoro e più risorse. Ergo più denaro. Solo le scene IMAX di Transformers 2 hanno effetti CGI di alto livello a 4k, ma il lavoro è stato enorme, lungo e costosissimo. Infatti era più un esperimento. Guardacaso Transormers 3 ha un normale DI 2k.
Per questo stanno prendendo piede le riprese in digitale,
con un quarto dei costi si ha una produzione completa in 4k
cerchiamo di parlare con cognizione di causa...i costi in 4k sono elevatissimi, in Italia tutta la post-produzione è fatta solo ed esclusivamente a 2k.
una produzione in 4k è spesso più costosa di una in 35mm. togli giusto il costo della pellicola che però viene subito rimpiazzato dal noleggio di altro materiale più costoso (video control hd, monitor vari hd, ecc ecc.) e di altre figure specializzate (tecnico RED ad esempio) che non sostituiscono quelle esistenti ma vengono aggiunte. Poi vabbè, ovviamente c'è caso e caso, ma è assolutamente da sfatare la leggenda metropolitana dell'abbattimento dei costi di una produzione in digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Senza contare ovviamente la post-produzione ;)
Non centra nulla, poi devi comunque fare un workflow a 4k. Ed è quello che costa. Che poi giri in digitale o pellicola conta poco. Perfino molti film girati in digitale 4k vengono intermediati a 2k. Un motivo ci sarà :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
E in USA è almeno il 98%. Escluso il Grinta (Paramount) allo stato attuale è principalmente la Sony a fare qualche DI a 4k.Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
Per Il Grinta la richiesta di avere l'intera catena a 4K è arrivata direttamente dai fratelli Coen e dal direttore della fotografia
http://motion.kodak.com/US/en/motion.../True_Grit.htm
Per i prossimi film Deakins comunque ha detto che abbandonerà la pellicola e girerà tutto con le Arri Alexa :)
Comunque Il Grinta non è riproducibile a 4K sui Sony per un errore nella creazione del DCP (da parte di Tecnhicolor se non sbaglio), sui DLP non lo sappiamo perché all'epoca del film non esistevano proiettori DLP 4K in funzione :)
Infatti gli stessi Coen hanno realizzato "Non è un paese per vecchi" e "A Serious Man" con un DI 4k.
che registrano in 2k;)Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
Salve a tutti, ho girato molti negozi ma di taxi driver nemmeno l'ombra... forse dovrò accontentarmi dell'edizione non limitata...
Ma tra queste due edizioni quindi cambierà solo la scatola, giusto?
Grazie mille
Si, il disco sarà sicuramente lo stesso
Prova da BB. Io l'ho trovato lì e ce ne erano altre copie.Citazione:
ho girato molti negozi ma di taxi driver nemmeno l'ombra..