no, credo che intendesse esattamente il contrario, pur considerando lui il film buono solo per alcune trovate di Raimi mentre mediocre per il resto...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
no, credo che intendesse esattamente il contrario, pur considerando lui il film buono solo per alcune trovate di Raimi mentre mediocre per il resto...:rolleyes:
scusa Dany...ma insomma vaccata quando uscì mica tanto...inaugurò un nuovo modo di fare cinema dell'orrore peraltro senza fare vedere nulla(e non era poco in epoca di splatter dilagante)...insomma fu un caso interessante...il film di Raimi lo ribadisco al di là di alcune invenzioni del regista rimane un filmetto secondo meCitazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Blair Witch anche secondo me è insignificante a dir poco,ok il non voler far vedere...ma imho, procede per tutta la sua durata ,anche senza trasmettere nulla,che è la cosa più grave,La Casa è superiore imho
avrei bisogno che qualcuno mi risponda subito per favore...la versione uk contiene l'audio ita ? ho trovato un'ottima offerta e vorrei acquistarlo...fatemi sapere grazie....Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Si.Citazione:
Originariamente scritto da mrbig
La prossima volta controlla qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76589
tranquillo, è lo stesso disco nostro (come anche segnalato nel listone)
ok scusate..gentilissimi grazie mille ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Visto ieri sera a nolo. Ha già egregiamente espresso Salmon, quindi c'è poco da aggiungere. Un trasferimento che nella "piccolezza" del 16mm giganteggia per la perfezione e la perizia con cui è stato trasferito. A tratti, su alcuni primi piani sembra quasi un 35mm.
Poi si, ci sono vari errori di fuoco, la definizione media non è sempre elevatissima, ma la resa cromatica è eccellente e in proiezione sembra davvero pellicola, senza artefatti digitali (cosa non ovvia vista la natura del girato). Straconsigliato (per gli amanti del genere) e anche tecnicamente la dimostrazione di cosa possa fare il BD;) .
By
Oramai classico tra i film horror, un titolo ancora oggi sulla bocca di tutti i cinefili, un risultato grandioso considerato i pochi mezzi con cui fu girato, ma a decretarne il successo furono le grandi ( ed in aperte innovative ) idee nate dalla mente di Sam Raimi, e la consacrazione di quell'icona che è diventato Bruce Campell.
Film semplice, essenziale, volutamente ironico, uno splatter vecchia scuola che riesce a divertire e spaventare esattamente come nel 1981, scontato provare quasi tenerezza nel vedere quei "magnifici" ed ingenui effetti speciali, quel trucco approssimativo e irrealistico, lavorazione artigianale indubbiamente ma dal grand'effetto e soprattutto parto di gente fortemente talentuosa.
Dalle mie precedenti parole potrà sembrar strana a la mia prossima affermazione, onestamente io non sono un grande amante del genere, anzi, dopo averne visti tanti posso dire di non apprezzarlo proprio, ma non si può che amare questo primo ( e senza ombra di dubbio migliore ) capitolo di una trilogia oramai colonna del genere B-movie.
Che dire del disco, per me è stato fatto un mezzo miracolo, incomprensibili le critiche secondo il mio modesto punto di vista, il video mi è parso fantastico se consideriamo l'età e i limiti del girato, se non rasenta la perfezione ci si avvicina molto, immagine granosa ma assolutamente non sfiorata da filtri o altro, un restauro con i fiocchi davvero
L'audio risulta passabile, la traccia italiana non è delle migliori, gli effetti si salvano ma le voci risultano ovattate e non sempre perfettamente udibili, le casse laerali risultano quasi inutilizzate ma immagino che di meglio sarebbe stato difficile fare
FILM 8,5
VIDEO 9
AUDIO 7
...e ricchi di immaginazione e di inventiva ,guidati da una Regia Strepitosamente Virtuosa, ed ancora assolutamente e Tremendamente efficaci, soprattutto se paragonati a quelli di oggi, che spesso nella loro perfezione, tolgono quel gusto quel fascino e quelle atmosfere, che solo un'Opera del genere ci può regalare...
Bella rece Tiziano ;)
...Concordo su tutto, uno dei Trasferimenti più sorprendenti che si siano mai visti in BD, che ha davvero del Miracoloso, ricordo ancora lo stupore all'epoca, quando lo visionai, soprattutto se si pensa che che il Film fù girato tecnicamente e artisticamente , quasi praticamente a livello amatoriale e con pochissimi fondi a disposizione.
...Da vedere rigorosamente in originale.
concordo,un trasferimento da "paura"
se poi ci facessero l'onore di ri-editare il secondo film e far uscire il terzo così male non sarebbe...:rolleyes:
Questa edizione sarebbe stata perfetta se avessero evitato di correggere digitalmente le piccole imperfezioni di questo film. Il tizio che si scorgeva sulla destra all'inizio del film quando la macchina attraversa il ponteggio ora non c'è più, Sam Raimi ha avuto un attacco di Lucasite acuta :D
Due domandine sul bd di questa mitica pietra miliare del genere horror:
1) Verso la fine dei titoli di coda curiosamente il mio televisore sembra rilevare un segnale 3d, tanto da far apparire sul video la schermata che invita ad indossare gli occhialini appositi...E' capitato anche a voi? :)
2) Purtoppo non dispongo di una connessione internet per il mio lettore...Potete cortesemente dirmi che extra ci sono nel BD-Live?
Nessun problema rilevato :)