ma questi sono i prezzi dell'usato?
Visualizzazione Stampabile
ma questi sono i prezzi dell'usato?
Secondo me Bonny fai un bel salto di qualità, per il pre poi ho sentito parlare molto bene, però calcola che essendo un pò datato non è supportato per il 3d se la cosa non ti interessa, la spesa è fattibilissima... ;)
riporto qui una considerazione fatta da un utente su avs riguardante la differenza tra le connessioni dei 2 finali da accoppiare a questi 2 pre, per chi interessa ovviamente:
I also note in the Home Theater review that the MM7055 -- just like the MM8003 before it -- performs better in terms of crosstalk & signal to noise ratio via the singled ended RCA inputs than via the balanced XLR inputs. The A weighted signal to noise ratio difference is particularly striking: 111.44 dB via RCA, only 98.63 via XLR. The XLR noise floor is over four times higher than that of RCA! So, unless you have long cable runs or interference issues, you should stick to single ended RCA inputs w/ the MM7055.
Vale anche per AV7005: http://www.avmagazine.it/forum/showt...60#post3184660
Evidentemente si saranno resi conto del fatto che in USA l'aggiornamento era gratis, e forse qui per i 50,00€ quasi nessuno aggiornava.
Per fortuna io ero riuscito a farlo gratis dal sito americano, e devo dire che l'opzione mi piace sempre più!
Stefano
Ciao ragazzi, ma quindi scusate é meglio usare le uscite rca piuttosto che le uscite bilanciate?:confused:
Voi che cavi avete utilizzato per collegare pre e finale?
Grazie
Daniel che io sappia i cavi bilanciati offrono una qualità superiore agli rca...
Quello che invece non capisco è se il finale nuovo il mm7055 sia in classe ab o in classe d??
Anch'io sapevo così, mi riferivo a quanto postato da Bonny in cui un utente riportava dati che farebbero pensare addirittura l'opposto:confused:
Gli rca sono sempre consigliati nei casi in cui la lunghezza del collegamento è inferiore a 5m.
Nel caso del pre 7005 la strutture interna non è realmente bilanciata dall'ingresso all'uscita, da qui il diverso valore di rapporto segnale/rumore.
Almeno questo è quello che viene riportato sui forum.
Anch'io non ho ben capito se il finale a 5 canali sia classe a/b o classe d, ma da quello che ho visto in rete sembra proprio un a/b con alimentazione switching come il sinto.
Invece con il AV8003 il discorso é diverso?
In che senso...non sono delle vere e proprie uscite bilanciate??Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Mi puoi dire cosa pensi di questo pre... secondo te è un buon prodotto?
Mi associo alla richiesta sulal qualità del 7005
Con le CM9 secondo me il mio 905 "soffre" molto ... secondo voi un futuro upgrade 7005 + 7055 (ammesso che sia in classe A/B) sarebbe un vero passo avanti? In alternativa, d'altro canto, con le nuove codifiche, ci sarebbe solo il pre e finale onkyo
sono ancora alla ricerca (lenta) del nuovo pre HT. vorrei porvi due quesiti:
1) immagino che il botta e risposta qui sotto sia riferito alla possibilità di far passare il segnale a/v hdmi alla tv anche quando il marantz è in standby.
Citazione:
Originariamente scritto da cdr700
se così vi chiedo per favore di fare un controllino. online ho trovato questa guida in cui è scritto:Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
When the AV7005 is in standby, the HDMI switching can provide a pass-through of one HDMI input. This allows one HDMI source, such as a cable or satellite receiver, to deliver both audio and video to the TV without turning the AV7005 on. Which input is passed through is determined by the “Standby Source” setting. The options are “Last” and “HDMI1” through “HDMI6,” with “Last” using the last input source used by the AV7005. “Standby Source” can only be used of “HDMI Control” is set to “On.”
traduzione:
quando il pre av7005 è in standby, lo switch hdmi può fornire il pass-through di un input hdmi. questo permette di avere audio e video di una sorgente hdmi alla tv senza accendere il pre av7005. Quale input passa è definito dall'impostazione del menù "Standby source". Le opzioni sono "ultimo usato" e "hdmi1" fino a "hdmi6". Standby source può essere usato solo se "HDMI control" è su "on".
potete verificare se è corretto?
2) altra domanda: ci sono problemi di aggancio segnale con cavi hdmi lunghi al vpr? (il mio cavo è 15 metri)
grazie :)
@ rossoner4ever
Guarda io ancora non sono riuscito a sentirlo, ma se si comporta come il sinto migliorandolo sotto quasi tutti gli aspetti allora l'upgrade posso consigliarlo a orecchie chiuse. Dato anche che molto probabilmente sarà il mio prossimo acquisto con relativo finale, non posso dire con certezza se ad esempio il finale è in classe ab o d anche perchè in rete non si riesce a capire bene, ma da quanto è trapelato sarebbe un classe ab con alimentazione switching proprio come il sinto.
Riguardo alle bilanciate volevo dire che il circuito interno non "nasce" bilanciato ma viene solo convertito prima dell'uscita, a differenza di altri prodotti, come gli ultimi integrati yamaha, che hanno questa rara peculiarità, trovabile solo in apparecchi hiend.
Detto ciò non me ne faccio un problema visto che come ho riportato post prima molto lo collegano in rca per avere un risultato migliore, in virtù di un miglior s/n ratio.
@ mau98
le cm9 che avevo sono moooolto ostiche da pilotare per bene; io direi ok il pre ma per il finale devi puntare a qualcosa di pù sicuramente, il marantz ce lo vedo tirato
quindi? Onkyo 5509+5500?Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84