Visualizzazione Stampabile
-
Allora Il lettore blu ray puo' inviare 2 tipi di segnale in base al materiale:
PEr i Blu-ray in Y Pb/Cb Pr/Cr e sul VPR la spaziatura colore ovviamente deve essere Y Pb/Cb Pr/Cr se e' in Auto te lo setta automatica ovviamente. Per provare basta che selezioni Y Pb/Cb Pr/Cr nel VPR e ti rendi conto il lettore cosa sta inviando se si vede bene allora sta inviando in Y Pb/Cb Pr/Cr se si vede tutto verde o rosa allora sta inviando in RGB. Comunque per quanto riguarda i BLu ray l'HDMI la devi tenere in standard.(cosi' di solito la Lum e contrasto settata con il test e' intorno allo 0 punto + punto -)
RGB (DVD e GIOCHI) qui di solito il segnale e' appunto RGB e nel VPR deve essere settato in RGB (o auto) e stesso discorso di sopra. In questo caso si puo' settare il gamma quindi Gamma completa o Limitata. Di solito si mette limitata ovviamente deve essere cosi' sia sul lettore che sul VPR (sul VPR si chiama migliorata). Ad ogni modo settando in questo modo regolerai successivamente Luminosita' e COntrasto vedrai che con il disco test dovrai aumentare il contrasto e abbassare la luminosita'.(di solito contrasto intorno a 10)
CIao
-
Ok, ora è più chiaro. Ma per calibrare il Vpr con i BD quale disco test devo usare? Quello del Merighi non è solo per la calibrazione con i dvd? Grazie
-
-
ragazzi grazie ai vostri commenti sono riuscito a migliorare di parecchio la situazione di partenza. Attualmente ho impostato hdmi su ampliato ma il settaggio è tale da visualizzare solo i livelli dal 16 al 235. Se setto hdmi su standard, non vado altre la visualizzazione del blocco 231!
-
Direi che ci siamo;)
Personalmente setto i banchi con l'HDMI Standard, giocando con lum,e, contr, visualizzo i seguenti banchi 17-->234 il 16 e il 235 devi confonderli con lo sfondo, sono loro i riferimenti.
Ciao.
-
Appena finito di fare un accenno di taratura con la mia Eye one, non avendo ancora raggiunto le 100 ore ho solo dato una aggiustatina alle alte che erano fuori di pochissimo, ma già ho notato dei significativi miglioramenti, voglio farvi partecipi di quello che questa macchina riesce a tirar fuori in termini di dettaglio e profondità di immagine:
http://img694.imageshack.us/img694/712/inter2.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/1454/inter3.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/4982/inter1.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/3139/inter4.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/5852/inter5.jpg
-
X MICIO
ma il crystalio non ti ha aiutato prima, e ora ?
-
Dino ma che siamo telepatici?
Micio gentilmente se possibile volevo farti la stessa domanda potresti postare una foto con Cristalio e senza? Vorrei acquistare un processore video e appunto vorrei valutare le differenze con e senza. GRazie mille
-
Quella seghettatura evidente sul finestrino esterno è forse dovuta al fatto che lo screen è una riduzione da una foto di dimensioni simili ad una tovaglia?
-
MelvinUdall e' evidente che l'effetto e' nato in virtu del fatto che la foto postata ha dimensioni come da regolament ;)
Secondo me invece e' piu sgradevole il controllo di sharpness un tantinello alto specialmente nell'ultima foto :D
-
-
Ok stasera posto le solite shot senza Cristlyo.
-
belle foto... cmq anche dopo la taratura con il dvd test, il mio nero non è così profondo... almeno nelle scene molto luminose! fermo restando che il giudizio di una foto su un monitor può essere solo lontanamente indicativa...
-
senza la bat-cave e un'adeguata mascheratura il nero assoluto non lo otterrai mai, specie nelle scene luminose :)
-
lo skermo è inserito in una rientranza del cartongesso, dipinta nera, che si estende per 1,4m.. da un lato ho una parete bianca che coprirò con tende a rullo nere, l'altro lato è libero.. Oltre a queste accortezze non posso fare nulla :rolleyes: