Grazie Grande Boma, direi che il Denon a questo punto è la mia scelta, senza rinunce!
Visualizzazione Stampabile
Grazie Grande Boma, direi che il Denon a questo punto è la mia scelta, senza rinunce!
ricorda che se hai l'i-pod, con il denon avrai bisogno di comprare un costoso docking station, mentre il pioneer integra già il cavo ipod/usb
Ciao Alex, penso che dare retta alle recensioni per effettuare un acquisto (per qualsiasi prodotto) sia uno sbaglio. In quanto sullo stesso prodotto (ampli, tv, lettori, film, diffusori), riescono a dire ognuno la sua. Addirittura in certi casi dove per alcuni è un pregio per altri, la stessa cosa, è un difetto :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Percui no nresta che andare di persona e rendersi conto dal vivo dei prodotti. Possibilmente con prove ravvicinate e dove dove possibile in parallelo, unico modo per capire BENE le differenze.
Saluti.
Si, hai ragione, ma non possiedo un i-pod o i-phone e non li riterrei degni di alimentare il mio ampli! ;)Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Concordo in pieno, il problema è che non tutti possono avere la possibilità di comparare tutti i prodotti che stanno valutando, e soprattutto bisognerebbe inserirli nel proprio impianto (e nella propria stanza) per un giudizio assoluto, e questo in negozio non si può fare. In assenza di altro, le opinioni di un esperto che le prova quotidianamente è sempre un aiuto. D'altra parte, chi di noi non ha mai chiesto consigli su un prodotto?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
marcipre hai centrato il problema. Per problemi di budget (e per comprare italiano, quando ne vale la pena...) sono orientato sulle IL ma, come detto in un altro post, l'unico rivenditore in zona è a 40 km di autostrada. Il caso vuole che sia anche rivenditore Pioneer ma dubito che abbia altre marche per fare confronti.
Comunque grazie per i saggi consigli.
Ho letto tutti i post..e vi chiedo
Mi consigliate un Denon 1610 o un Yamaha 365?
Sto valutando anche il Pio 819 (che viene quasi il doppio) per il discorso delle entrate analogiche..nel senso che in futuro cambiero' le casse e quando avro' scassato la PS3 anche il lettore BR...me lo consigliate o meglio spendere meno ora e magari tra 2-3 4 5 anni cambiare lettore e ampli?...
Insomma meglio un entry level ora e un altro entry level domani (che avra' probabilmente gia' le analogiche) o meglio la spesa di qualita' ora?
Non ho idea di quanto mediamente duri un ampli,ma penso tanto,avendo un usura pressoche minima a differenza dei lettori BR ecc.
Effettivamente ora cambierei l all in one Philips perche' mi legge da schifo i dvd, non per l amplificazione,che seppur scarsa,va ancora..
Grazie grazie
P.s. l ampli va su un Pana p50v10 e con una PS3
Ancora grazie!!
lo yamaha 365 con la ps3 è un'accoppiata nefasta perchè il primo non accetta il pcm multicanale su hdmi e la seconda non lo manda in analogico.
per la ps3 ti consiglio un amplificatore che gestisca il pcm multicanale anche senza bitstreaming, se vuoi risparmiare, esempio pioneer 519 che costa poco. Altre opzioni: onkyo 507 o yamaha 465
Grazie Grande Boma!!
Il Denon 1610 no allora??
anche quello va benissimo, non l'ho menzionato perchè già c'era
Ok,grazie Grande Boma
HO voluto ascoltarti e ho preso il Pio 519
Il commesso pero' mi ha lasciato qualche dubbio...era perplesso sul discorso hdmi dicendo che non serve a nulla (io ho solo un cavo hdmi) prenderne 2 e si ha la stessa resa con il cavo ottico (che ho gia')
E' cosi'???
..inoltre (ma questo e' un problema di casse immagino) mi pare che con le regolazioni standard il suono del parlato sia sempre scarso e poco presente...l unica regolazione decente e' quella in stereo,...ma mi pare una cosa poco bella avendo un 5.1..
il commesso non sa niente come tanti commessi in italia che hanno ottenuto quel posto in base a chissà quali meriti "natali" oppure perchè è forzuto e sposta rapidamente i colli in giro per il negozio
Per le regolazioni non saprei, hai usato l'autocalibrazione MCACC?
No..che e'??...non l ho trovata...ho usato l auto surround e provato un po' di impostazioni base..
(ps..ma alla fine cosa cambia da ottico a hdmi?..ne so quanto il commesso..)
la ps3 manda via hdmi le tracce HD dei bluray, in ottico passano solo le semplici DD e DTS
Gentilissimo,grazie...mi prendero' un altro HDMI allora ;)