Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, mi sono stupito pure io per quello che ho visto.
Sono anche convinto che sul mio plasma Panasonic G20 50" la differenza si veda nettamente.
Forse quel modello di TV aiuta molto, ma ti assicuro che sia io che il mio amico abbiamo l'occhio esigente.
-
Siete sicuri di non aver sbagliato qualche taratura? Perchè la differenza è oggettiva e non soggettiva, soprattuto se si ha un occhio esigente... Pensa che io le differenze nette le notavo per fino nel mio vecchio 32".
-
Allora o avete sbagliato qualcosa come dice roberto....o non avete l'occhio esigente. :p :p ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
• Film Transformers (il primo) in DVD e BD originali.
Pur avvicinandomi al TV, la resa del DVD (questo in particolare mi sembra molto buono come qualità video) rispetto al BD è praticamente identica.
uauuu...e io che ho speso una marea di soldi in bd....:D
-
Mah! Rimango dell'idea che l'elettronica di consumo è veramente un casino.
Tra filtri inseriti, difetti intrinseci dei pannelli, dimensioni e distanze di visioni inadeguate e in primis la diseducazione alle immagini di qualità (scommetto che gran parte della gente che non nota differenze sono giovani che non distinguono artefatti digitali) la cosa non mi meraviglia.:(
Tutti quelli a cui ho fatto fare confronti tra BD e DvD up-scalato (con proiettore però) se ne sono accorti e come.:D
-
Ciao, la TV del mio amico era su THX Light Room (una dicitura del genere).
Non conosco le impostazioni di quel TV, ma in ogni caso la prova è stata fatta senza toccare le impostazioni presenti. Sono quasi sicuro al 100% che, oltre a quel determinato setting preimpostato, il TV non abbia subito nemmeno una virgola di variazioni.
L'immagine infatti era molto "brillante", come ci si può aspettare da un TV lcd a led.
Quella sera mi sono avvicinato notevolmente per vedere meglio le differenze, circa 180cm.
In quanto all'età abbiamo entrambi 37 anni, e gli artefatti riusciamo ancora a distinguerli :p . Ho visto sia il banding (con digitale terrestre) che l'halo di questo TV ma non questa enorme differenza tra ii due formati del film Transformer.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di fare la controprova sul mio TV, anche se sono convinto che le differenze sarebbero sicuramente evidenti.
P.S.
La mia voleva essere una considerazione, una prova fatta dove pure noi siamo rimasti sorpresi.
Sono sicuro che chi acquista un gran numero di Bluray lo fa perchè vede enormemente la differenza. Differenza che ripeto essere sicuro di vedere anche sul mio TV appena potrò collegare un bluray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
L'immagine infatti era molto "brillante", come ci si può aspettare da un TV lcd a led.
Le mie perplessità continuano:D in quanto a mio parere i TV LCD in generale sono tutto tranne che brillanti. La brillantezza (almeno quella riferita ai colori) è una caratteristica che ho sempre ritenuto ottima nei migliori CRT di una volta e che ritengo buona solo in qualche TV al plasma.
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
Ho visto sia il banding (con digitale terrestre) che l'halo di questo TV ma non questa enorme differenza tra ii due formati del film Transformer.
Credimi, la differena c'è e come...!
-
Ciao, spiace vedere come le parole siano prese proprio alla lettera.
Dovevo scrivere brillante tra le virgolette: "brillante", per descrivere il tipo di immagine degli LCD a led. Forse se scrivevo luminoso come una "lampada abbronzante" era più chiaro.
Quella sera oltre al mio amico c'era anche sua moglie che ha avuto le stesse identiche sensazioni. Un trio riunito di persone che non vedono bene?
Vi chiedo se avete la possibilità di provare personalmente a ripetere la prova, con gli stessi apparecchi, per poi dare un parere sulla visione.
Ripeto che sul mio TV la differenza c'è, perchè quando ho preso il G20 mi sono fatto collegare sia un DVD scalato che un bluray e la differenza l'ho vista bene.
-
Domanda di sicuro sciocca, ma a che risoluzione è impostata la ps del tuo amico (io non ho la ps ma immagino che anche su quella si possa impostare la risoluzione d'uscita)? Se è impostata su 1080P (o su auto) nessun problema (i dvd vengono upscalati dal lettore/ps ed i bd escono alla loro risoluzione consueta) ... ma se invece fosse per errore impostata su 576 i/p in quel caso si potrebbe spiegare il perchè non si notino differenze tra dvd e bd (i dvd verrebbero comunque upscalati ma dalla tv e non dal lettore... i bd invece verrebbero riprodotti alla risoluzione di un dvd ed upscalati quindi dalla tv).
-
In effetti non so se è possibile con la PS3 variare la risoluzione.
La prossima volta vedo di verificare ed in caso rifaremo il confronto!
Grazie dell'osservazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mozi
In effetti non so se è possibile con la PS3 variare la risoluzione.
Certo che si può....
-
Io la differenza di risoluzione tra un BD e un DVD la noto a circa un metro e mezzo di distanza,niente di che, ma c'è (ho un Panasonic da 32" HDReady e la PS3). Ma trovo una grandissima differenza sulla resa cromatica e per questo preferisco di granlunga il BD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Febius
e per questo preferisco di granlunga il BD
E vorrei vedere.... :p
-
Avendo acquistato un panasonic plasma 50gt60 vorrei acquistare un BD con un upscaling adeguato al TV avendo molti DVD .
Se capisco bene il Panasonic BDT330 upscala fino a 4k ma a me basterebbe un upscaling sino al FULL HD . Potrebbe essere sufficiente per le mie esigenze comprare un Panasonic 230 ?
Grazie in anticipo per le risposte .
-
L'upscale a 4k, qualunque cosa significhi nella realtà, funziona solo se la tua tv è 4k, salvo errori.