Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GunJack
ma il g15 con il dvb s prende sia i canali SD che quelli del dvb t ? o solo satellitari free to air ? e volendo si possono vedere anche quelli di sky se si ha un abonamento o va preso comunque un decoder a parte ?
Riquoto questa domanda (l'avevo posta anche io in altro thread, purtroppo senza risposta):
- con il ricevitore satellitare HD del V10 / G15 si possono ricevere le trasmissioni Sky HD inserendo una cam apposita?
- Se sì, esiste tale cam?
E' l'unico motivo per cui comprerei il G15 (non avere 1000 plasticotti in salotto mi risparmierebbe le paranoie di mia moglie :eek: ) al posto del G10, tanto l'uso del DVB-T HD integrato temo resterà pura utopia (vista la strada intrapresa da mediaset) e della capacità di riprodurre divx da memory card posso fare a meno avendo già lettore dvd/dvix.
Grazie per l'eventuale risposta di qualche esperto.
Pino C.
-
Avrei anch'io bisogno di un consiglio:
Devo inserire il TV in una libreria (attualmente ho un Pana 37) che è larga 104 cm.. Avevo originariamente optato per il 42V10 ma non ci sta perchè è largo 105 cm., il 42G10 invece è 103 cm. quindi ci starebbe.
Nel manuale leggo però che la collocazione dell'apparecchio dovrebbe essere con 10 cm per lato liberi... io ne avrei 0,5:confused:
Pensate sia un problema così grosso da farmi rinunciare ai 42 pollici? :cry:
Grazie in anticipo per gli aiuti.
-
Secondo me potresti avere noie di surriscaldamento...in alto quanto spazio hai?
-
Citazione:
Secondo me potresti avere noie di surriscaldamento...in alto quanto spazio hai?
Sopra restano 7 cm.
-
Perdonate, nessuna anima pia che sa dirmi della questione visone di SKY HD sul DVB-S HD della tv V10 o G15? Domani devo procedere all'acquisto e questo dettaglio mi farebbe decidere se prendere un G15 o un G10?
Grazie!
-
basta, finalmente ho deciso: voglio comprare un televisore, lo voglio al plasma, lo voglio panasonic, lo voglio della della serie G10 / G15 o V10
basta, mi sono rotto, lo voglio a casa mia la settimana prossima.
La distanza di visione sarà 2,5-3 mt, il divano si può facilmente spostare.
Sono attratto da 2 modelli in particolare: 46G10/15 e 42V10
Ho escluso a priori il 50" perchè per me è immenso, il 46" mi sembra la scelta più adeguata, mentre ho incluso il 42" della serie V10 perchè da quanto ne dicono si tratta di un pannello migliore rispetto alla serie G
Punto 1: Se voi mi dite che col 42V10 vedo meglio sia i segnali HD, sia quelli SD, io prendo quello, al diavolo i 4 pollici in più, corrà dire che avvicinerò la poltrona.
Punto 2: Tra 46G10 e 46G15 cambia solo la connettività, giusto? Per me che non utilizzerò mai il DTT integrato, la porta ethernet, le schede di memoria, sarebbe una spesa inutile?
Spero possiate darmi una schiarita di idee, non ce la faccio più, sto da più di 1 anno con un unico televisore a casa di 24"
Mi piacerebbe poi che qualcuno postasse una foto del suo televisore sintonizzato su un canale SD digitale terrestre o satellitare, perchè nel Saturn dove li ho visti erano tutti agganciati a una sorgente HD.
Grazie.
-
Ciao a tutti,
ormai mi sono orientato su questo Plasma ma vorrei alcune delucidazioni:
come si comporta con PS3 x box360??? problemi di imput lag???
Visione con sky hd e blu ray???
Grazie
-
Scusate, ma vedo male io oppure non c'è la possibilità nel V10 di utilizzare la chiavetta USB per film e foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da chry2403
Scusate, ma vedo male io oppure non c'è la possibilità nel V10 di utilizzare la chiavetta USB per film e foto?
Hai visto male:)i pana hanno la SD oppure via lan collegato con il pc!
-
Devo consigliare a un amico un plasma.
A me personalmente piace molto il G15.
Guarderà esclusivamente TV DDT e DVD.
Non è interessato a SKY e nemmemo ai BD.
Faccio bene a consigliarli il G15 o è meglio risparmiare con un bel X10?
PS parliamo di un 42".
-
Citazione:
Originariamente scritto da hammer74
Hai visto male:)i pana hanno la SD oppure via lan collegato con il pc!
Io parlavo di porta USB, in queste foto io non la vedo:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090602153.htm
-
Niente usb come diceva hammer74...solo sd e lan
-
c'è qualche test sul comportamento dei V10 con le trasmissioni televisive digitali SD? l'anno scorso ho scelto la serie PX80 prorpio perchè comunque lo avrei usato anche per vedere la normale tv e gli hd ready effettivamente si comportavano meglio dei full hd...ora devo prendere un nuovo schermo per una nuova casa e volevo optare per il 50V10 ma anche in quel caso sarebbe usato ANCHE per vedere la tv...diciamo 50% tv / 50% BR e DVD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
c'è qualche test sul comportamento dei V10 con le trasmissioni televisive digitali SD?
Io ho il 50V10 mentre i miei il 37PX80. Considerando che la distanza di visione è pressochè la stessa, 2,60 metri, il V10 non mi fa affatto rimpiangere il fratellino hd ready, anzi, la resa cromatica è tutto un altro pianeta. Sul V10, soprattutto con i canali a bitrate mediocre, la qualità delle immagini è leggermente infreriore, ma bisogna pur considerare i 13 pollici in più. Giù spostandosi a 3 metri, le piccole imperfezioni visive del V10 scompaiono. :)
Ps. Il PX80 resta comunque un'ottima TV. ;)
-
devo dire che infatti la gestione dei segnali SD sul mio 42PX80 è accettabile anche se avrei sperato in qualcosa di meglio...speravo che la nuova generazione avesse almeno migliorato leggermente la situazione