basta farla con meno di 3 pacchetti ;)
mandi
Paolo
Visualizzazione Stampabile
basta farla con meno di 3 pacchetti ;)
mandi
Paolo
Conosco gente che pur abitando ai lati opposti dello stesso pianerottolo hanno passato e fissato il cavo telefonico alle pareti dello stesso in modo che i decoders risultino comunque entrambi collegati alla stessa linea telefonica. Conosco anche altri 2 che abitando all'ultimo piano di uno stabile, tramite cavo telefonico passato da balcone 1 <----- terrazzo condominiale ----> balcone 2 hanno lo stesso i due decoders a norma di regolamento Sky :)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Come vedi, con un pò di ingegno....... :)
Certo. Bisogna però ricordare che come da condizioni contrattuali, un giorno o l'altro Sky potrà richiedere la connessione telefonica obbligatoria indipendentemente dal numero di pacchetti presenti sulla seconda smartcard. E' chiaramente scritto. E' inutile poi lamentarsi di abusi e sopprusi :)Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Grazie Ursinho per la delucidazione.:D
Con la presente ovviamente rettifico la "stupidata" :( relativa a cio' che ho detto in buona fede rispetto alla sola presenza della tensione di linea.
La tua spiegazione relativa all'inoltro della chiamata verso numero verde peraltro era cosi' ovvia....che proprio non ci ho pensato...:rolleyes:
Ciauz
a noi italiani non manca certo :) allora si potrebbe anche avere il decoder del multivision collegato correttamente senza tessera inserita ed un terzo decoder dove si vuole con tessera multivision inserita :)Citazione:
Originariamente scritto da ursinho
Esatto :)Citazione:
Originariamente scritto da over
Tu hai pienamente ragione e dici questo perchè IO ti ho detto che il decoder in questione è quello del multivision. Ma purtroppo il signor fantomatico ispettore non poteva assolutamente saperlo!!!! (credi che non me ne sarei accorto se una persona mai vista fosse andata verso il televisore, si fosse arrampicata per prendere il decoder che è a 2,50 mt di altezza sopra il televisore per contrallare il numero?)il decoder poteva essere tranquillamente comprato su ebay per 20 euro e quindi di MIA proprietà privata, non di SKY. Ed è appunto questo il nocciolo della questione: o loro hanno un modo per poter vedere a distanza il numero di serie del decoder e allora il loro comportamento è "abbastanza" opportuno, oppure come ripeto dall'inizio, dovevano:Citazione:
Originariamente scritto da pietris
1 presentarsi
2chiedere del proprietario
3 chiedere di visionare decoder ed eventuale scheda (CHE NON C'ERA)
4 verbalizzare il tutto
5 bloccarmi la visione
Se poi nemmeno comprando il decoder è possibile usarlo come voglio io, allora ripeto ho sbagliato e dovrò pagare, ma sta a loro dimostrare che il decoder in questione il giorno dell'ispezione era quello in comodato e non comprato da me.
Allora non hai capito. E ancora insisti con Skybox comprati su ebay.Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Ancora di più mi fai dubitare sulla tua buona fede. Tu sei in una hall di hotel. In una hall di hotel non deve essere presente uno Skybox di proprietà, un MySkyHD in comodato d'uso gratuito. Non esiste ufficialmente uno Skybox in vendita per gli esercizi commerciali.
Non serve controllare il seriale. La sola presenza dello Skybox è sufficiente
per contestarti la violazione delle condizioni contrattuali.
Non c'è niente da dimostrare. Purtroppo, in buona o in cattiva fede hai violato le condizioni contrattuali.
E se dovessi essere veramente così pazzo da mettere nella hall un decoder comprato a 20 euro su ebay prega sempre che nessuno vada a controllarlo mai altrimenti
te lo farebbero a strisce :)
Tra l'altro sarei curioso di sapere quali pacchetti sono abilitati sulla scheda dell'abbonamento usufruito da tua madre.....
..........c'era un tale che,siccome l'azienza di famiglia fabbricava automobili,pretendeva che il taxi che lo trasportava essendo di quella marca alla fine fosse suo malgrado il tassista........:) .........è l'Italia bellezza!Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
@ursinho
Non ho capito una cosa: esistono o no decoder Sky NON in comodato? Se sì, cioè se sono di mia proprietà (e ovviamente non legati a qualche clausola Sky) ci posso fare quello che voglio; perchè dici di no?
Se vuoi acquistare un decoder per poterlo usare come vuoi non acquistare Skybox ma uno qualsiasi degli altri decoder sat in commercio.Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Scusa, ma forse non hai capito un paio di cose o forse non mi sono spiegato bene:Citazione:
Originariamente scritto da ursinho
1 gli sky box li trovavi su ebay anche da negozi professionali nuovi incellophanati e non necessariamente di seconda mano da un venditore privato. Quelli con uscita digitale ottica costavano 60 euro e più, quelli nosrmali costavano 25/30 euro. Io ne ho acquistato uno un paio di anni fa, ma ora non funziona più ed è in cantina sun un baule.
2 il decoder myskyhd non l'ho mai messo in hotel, l'ho sempre avuto in casa privata (e ci mancherebbe!!!) collagato al mio pioneer, ho solo detto che dopo che mi hanno bloccato le smart card, lo usavo in casa per vedere almeno i canali free rai e mediaset (ti ripeto che nel mio paese la tv via etere si vede da schifo e del digitale terrestre nemmenol'ombra). Da qualche giorno invece non si accende più e non so se perchè si è rotto o perchè quel tipo di decoder non funziona se la scheda è bloccata e di conseguanza non riesco più a vedere nemmeno i canali free.
Spero ora di essere stato chiaro;)
Scusa, allora tu dici che in casa privata tu puoi avere un sky box di proprietà e in un locale pubblico no? Te lo chiedo solo perchè non lo so! non per polemizzare. il decoder myskyhd non ha invece mai visto la hall dell'hotel come scritto nel post precedente.Citazione:
Originariamente scritto da ursinho
Per fare chiarezza dico che io sono abbonato a: myskyhd con pacchetto mondo, cinema, sport e relativi canali hd; il decoder sd multivision è abilitato a mondo e sport, quello di mia madre è abilitato a mondo, cinema, sport, calcio, classica.
Grazie ora lo so anch'io, infatti ho appena ordinato un JepsenCitazione:
Originariamente scritto da ursinho
Si, esistono decoder ufficiali Skybox in vendita. Ma bisogna fare delle distizioni. Un privato può sicuramente acquistare Skybox in vendita, magari per vedere solo ed esclusivamente i canali in chiaro trasmessi via satellite. Ma già, se per esempio volesse successivamente abbonarsi a Sky, nonostante lo Skybox di proprietà, riceverebbe un ulteriore Skybox in comodato d'uso gratuito perchè non esiste l'abbonamento solo smartcard.Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Naturalmente, il nostro amico, come utente privato, potrebbe acquistare tutti gli Skybox che vuole e portarseli dove gli pare ma non installarli all'interno di un esercizio commerciale. Perchè gli Skybox di proprietà sono disponibili per i clienti privati e non per gli esercizi commerciali.