Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Star Platinum
				
			 La serie 6 conserva l'estetica avanzata, ma differisce per il circuito 100hz, il dnla, la infolive bar e naturalmente il nuovo menù os di samsung, già adottato nella serie top LCD a956.
 La 5 e la 6 adottano l'os vecchia versione grafica che pone il dubbio del supporto 24p migliorato.
 
 
 
 Ciao a tutti se non cambio nuovamente idea:confused:  sarei indeciso tra il 50A756 ed il 58A656, c'è nessuno che li abbia confrontati ?
 Il fatto che il 656 non ha i 100 hz mi potrebbe causare scatti con gli hd dvd a 24p ?
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		sul bianco noto (dalle foto perchè il mio nn è arrivato :cry: :cry: ) striature, strisce orizzontali.
 
 Dal vivo è lo stesso?
 
 
- 
	
	
	
	
		in quale foto di preciso? 
 
- 
	
	
	
	
		in tutte lel foto, una giusto per capire è l'occhio di quel personaggio nella foto della ps3 
 
- 
	
	
	
	
		ahhh intendi una specie di retinatura orizzontale, non ti preoccupare è un problema al sensore della mia fotocamera digitale. 
 
- 
	
	
	
	
		I 24frame vengono gestiti bene anche dalla serie 6. (anche dalla 5)
 
 Thomas, grazie per le foto.
 Protresti farne altre su scene focalizzate nelle basse luci.
 
 Comunque i pannelli dovrebbero essere consimili in tutto.
 La cosa che sbalordisce è la fedeltà cromatica, stiamo ai livelli del pioneer se non meglio, sempre nero permettendo.
 
 Mi rimane solo un dubbio sulle possibilità da HTPC, il manuale dice che a risoluzione Full aggancia solo i 60hz, il che sarebbe limitatito.
 Se riesci a dotarti di una scheda video decente anche low-profile, toglieresti tanti dubbi ai lettori del post e soprattutto a me :P.
 
 
- 
	
	
	
	
		x Thomas: perchè non posti i tuoi settaggi?
 il mio sammy arriva lunedi, max martedi pertanto potrei subito testare i tuoi setting.
 
 Secondo voi con un lettore BD sammy BD-P2500 potrei avere di 24p????
 
 certo sono entrambi sammy però non si sa mai.....
 
 
- 
	
	
	
	
		sono molto interessato anche io a questo tv soprattutto riguardo ai 24p. Il prezzo è ancora altino però... in tedeschia si trova senza troppi problemi intorno ai 1600euro... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Star Platinum
				
			 I 24frame vengono gestiti bene anche dalla serie 6. (anche dalla 5)
 
 Thomas, grazie per le foto.
 Protresti farne altre su scene focalizzate nelle basse luci.
 
 Comunque i pannelli dovrebbero essere consimili in tutto.
 La cosa che sbalordisce è la fedeltà cromatica, stiamo ai livelli del pioneer se non meglio, sempre nero permettendo.
 
 Mi rimane solo un dubbio sulle possibilità da HTPC, il manuale dice che a risoluzione Full aggancia solo i 60hz, il che sarebbe limitatito.
 Se riesci a dotarti di una scheda video decente anche low-profile, toglieresti tanti dubbi ai lettori del post e soprattutto a me :P.
 
 
 
 
 interessa molto anche a me sta cosa. Differenza nel mio sistema (penso) il fatto di avere una connessione hdmi come uscita  dal pc. Sbaglio?
 
 
- 
	
	
	
	
		Allora, ho fatto diverse prove con l'ingresso vga a 1080, e con una ati9600 di un notebook è possibile entrare solo a 60hz, è possibile forzare anche i 30hz ma non vengono riconosciuti dal pannello. Di sicuro con qualche applicazione sarà possibile forzare i 24hz e vedere se vengono riconosciuti, ma non ho sempre a disposizione il suddetto portatile, appena mi ricapita proverò. Su porta hdmi penso non ci sia nessun problema x i 24hz. C'è anche da dire che ho provato a vedere diverse scene di bluray disabilitando i 24p della playstation3 e la differenza è veramente minima, si nota qualche microscatto solo nei panning lunghi, ma se si abilita il movie plus scompaiono anche quelli il contro è che poi il tutto diventa un po "effetto telenovela".
 
 I settaggi che uso per l'ingresso hdmi sono quelli riportati qui, con qualche piccola modifica:
 http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...029240&page=11
 
 Tempo permettendo vedrò di fare qualche foto con scene poco luminose.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da thomas.a
				
			 Allora, ho fatto diverse prove con l'ingresso vga a 1080, e con una ati9600 di un notebook è possibile entrare solo a 60hz, è possibile forzare anche i 30hz ma non vengono riconosciuti dal pannello. Di sicuro con qualche applicazione sarà possibile forzare i 24hz e vedere se vengono riconosciuti, ma non ho sempre a disposizione il suddetto portatile, appena mi ricapita proverò. Su porta hdmi penso non ci sia nessun problema x i 24hz. C'è anche da dire che ho provato a vedere diverse scene di bluray disabilitando i 24p della playstation3 e la differenza è veramente minima, si nota qualche microscatto solo nei panning lunghi, ma se si abilita il movie plus scompaiono anche quelli il contro è che poi il tutto diventa un po "effetto telenovela". 
I settaggi che uso per l'ingresso hdmi sono quelli riportati qui, con qualche piccola modifica:
 http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...029240&page=11
Tempo permettendo vedrò di fare qualche foto con scene poco luminose. 
 
 
 
 grazie dell'ulteriore conferma. Credo proprio che grazie a tutte queste info che ci hai dato prenderò il PS 58A656T1F . Il quale dovrebbe differire dal tuo modello solo per i 50Hz.
 grazie davvero