Odio la violenza, ma le scemenze scritte da questo tizio mi lasciano il dubbio....quando cominciamo ?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Avete il mio appoggio!!!:p :p :p
Visualizzazione Stampabile
Odio la violenza, ma le scemenze scritte da questo tizio mi lasciano il dubbio....quando cominciamo ?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Avete il mio appoggio!!!:p :p :p
E io invece son daccordo.
Non capisco cos è che non vi va giù..
Il discorso è chiaro, ci son films vecchi che o per scelta artistica o per incompetenza e superficialità vengon riprodotti in maniera tale da NON giustificarne l upgrade da dvd a bd..
Dove sarebbe il problema?
Contenti voi di avere FJ in BD con quella qualità, contenti tutti.
I films emozionano per diverse ragioni e fattori e avere un "leggero" incremento delle performances audio/video per voi vale la spesa? Benissimo, per me no. E nemmeno per quel pazzoide del blog..
L' Upgrade vale per il 99,8 % dei casi...
ImHo ;)
Se quel "leggero incremento" nelle prestazioni equivale al massimo risultato possibile sul materiale a disposizione ed al massimo avvicinamento possibile rispetto alla pellicola originale, SI', assolutamente vale la spesa. E poi in moltissimi casi, al di là del risultato finale non razor, questo incremento non è così leggero, tutt'altro.Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
Se invece si tratta di cattive trasposizioni o utilizzo indiscriminato di filtri vari, diventa un altro discorso: in quel caso si lasciano sugli scaffali sia il blu ray che il dvd.
Quindi, a prescindere dall'esito finale più o meno dettagliato, distinguerei, nelle trasposizioni di vecchie pellicole, i casi di scelta artistica il più possibile fedele all'opera originale (da acquistare, sempre che il film interessi, of course) da veri e propri errori/imperfezioni nel lavoro di trasposizione.
Bye, Chris
daccordissimoCitazione:
Originariamente scritto da Glass141
Metti il dvd di FJ e il BD, contemporaneamente su due lettori. fai lo switch fra uno e l'altro.Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
Ne vale la pena? Giudica te, imho la differenza è enorme e a favore del BD. Poi, se il film non ha il "look" giusto per chi vuole ogni titolo uguale a Speed Racer, allora siamo fuori rotta. In un contesto non prettamente tecnico ma anche cinefilo vale la pena.
Diverso è il discorso per trasferimenti sbagliati, sciatti etc.
Concordo e mi unisco anch'io alla schiera dei sostenitori del nuovo formato: l'upgrade vale quasi sempre la pena (infatti sto pian piano smantellando tutto il comparto sd). D'altro canto bisogna anche mettersi nei panni di chi un film lo guarda giusto per farsi due risate in compagnia senza badare tanto al numero di pixel o di righe verticali od orizzontali, per cui contenti loro...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Anche io mi unisco al coro: l'upgrade da sd a Hd vale secondo me nel 99% dei casi. E non c'e' quasi mai paragone,anche con il miglior dvd upscalato,io sceglierei sempre il BD.;)
Finalmente ho scoperto come funziona...è un pò macchinoso.
In pratica si tratta del contenuto speciale "Bottone con effetti sonori"
Io per ascoltarlo ho dovuto prima in fase di "stop" settare il mio Panasonic BD50 su "audio secondario on" (il tasto audio secondario sul telecomando non mi funziona automaticamente almeno su questo disco).
Una volta fatto questo, sfruttando il menu pop up durante la visione del film, selezionate il contenuto speciale di cui sopra e premete a volontà il tasto "OK" e....IIIIIIIIIIHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!
Grande ... un meraviglioso, inutile, sfiziosissimo extra.
Ovviamente lo attiverò sempre, appena messo il film :D
E poi c'è ancora qualcuno che dubita se valga la pena comprare il BD, ma solo questa opzione vale il prezzo del disco!!! :D
Confesso il mio peccato...è stato uno dei motivi principali che mi ha spinto a comprare il blu ray. Ma mi hanno affascinato anche i nuovi appositi contenuti speciali in HD, veramente ben fatti e deliziosi!
Piccolo estratto dalla sinossi riportata su Afdigitale di questo mese il dottore Frederick Von Frankenstin..."Ma un giorno ricevuta misteriosamente la vistita del gobbo Igor (uno strepitoso Marty Feldman)...".
Recensione redatta evidentemente da chi non ha mai visto il film.
Ma vi sembra plausibile :eek: ? Manco stessimo pralando dell'ultima commediola natalizia.
Ciao
Luigi
A proposito di Afdigitale, ho visto che nella pagina della recensione le foto sono a colori :confused: .
Ma percaso sul BD c'è anche una versione a colori oltre alla classica in b/n?
ciao
Assolutamente no,sono senz'altro foto di scena per diffusione pubblicitaria.