Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi .. scusate ... :rolleyes:
A casa mia ... un device che abbondantemente supera i 1000 Euro di costo non può permettersi queste cose :O
Lo avrei capito su un prodotto di fascia entry, ma NON sul Top di Gamma Sony .... :rolleyes:
Sorry... passo ! :rolleyes:
-
pienamente d'accordo, una flagship non può cadere su cose di questo genere :rolleyes:
-
dai ragazzi nn esagerate, ci saranno un paio di titoli in dts 96/24....
si vive benissimo senza quella decodifica!
-
Fa niente ;)
Non sul Top di Gamma :O
Poi ognuno faccesse le scelte che crede ... ovvio ;)
-
Il problema è che molti si sono stancati di dover tenere due o + macchine per il video: quasi tutti vorremmo un lettore blu che faccia da riferimento sia per il dvd che per il blu ray.
In più, tutti coloro che vogliono mantenere un impianto audio analogico aspettano un lettore che decodifichi in analogico - e faccia passare in digitale - tutti i formati esistenti, non solo quelli che di volta in volta decidono di implementare.
Detto questo: il perchè è anche ovvio. Molti lo scopriranno dopo l'aquisto e gli toccherà upgradare ad un futuro 5500 o 6000 :asd:
-
Il valore di questo prodotto riguarda il video essendo l'apripista di una nuova famiglia di prodotti che utilizza quello che Sony ha definito SBM Video.
Chi lo ha visto in funzione, non con pannelli, ma con Vprj, riferisce meraviglie. Ora mi aspetto anche un Vprj da Sony con questo chipset in funzione.
Insomma Sony potrà. secondo me, sbaragliare il mercato dei vprj introducendo un prodotto TOP di gamma con SBM V e motionflow di nuova generazione.....lo farà?
Attendiamo il CES!
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
in funzione, non con pannelli, ma con Vprj, riferisce meraviglie....
Vista la precisazione, pensi che su pannelli da 60" l'incremento qualitativo non sia evidente ?
ciao
-
@Robwin: vedo che hai un Denon A1XV, nella tua esperienza con i lettori blu ray, i dvd letti da questi ultimi quanto si vedono peggio rispetto a quando li fai leggere al denon? sarei curioso...
Scusate l'OT
-
Questo Sony mi stà stuzzicando l'appetito :D ,ho dato un'occhiata alle specifiche,....ma ho notato che c'è la possibilita di regolare il gamma :eek: oltre al resto,se cosi fosse sarebbe una bella sorpresa,qualcuno sà dirmi di più al riguardo?
ciao ;)
-
quella del gamma mi sembra sia una cosa ottima se ben implementata.
-
@Emanuele
Giusto,sarei molto curioso di vederlo all'opera,sarebbe una manna dal cielo per il mio VPR.:sperem:
Citazione:
Chi lo ha visto in funzione, non con pannelli, ma con Vprj, riferisce meraviglie.
@N. D'Agostino;
bene,spero tanto che sia la volta buona perche fino ad oggi non c'è stata grande scelta.
ciao.
-
Ho visto in austria che alcuni online-store lo vendono sui 1300€ :) .
-
e lì deve restare!!:asd:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Attendiamo il CES!
e noi aspettiamo che tu ce lo possa raccontare.....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Insomma Sony potrà. secondo me, sbaragliare il mercato dei vprj introducendo un prodotto TOP di gamma con SBM V e motionflow di nuova generazione.....lo farà?
Attendiamo il CES!
Ma è quello di cui ho letto che lavora a 16 bit e che poi riporta il tutto a 12 bit?!? :eh:
Però ogni volta che parli tu, metti ansia ed aspettative mica da poco...:asd:
walk on
sasadf