Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
il problema è che io cerco nell'HT almeno un pizzico di linearità che è tipica della riproduzione Hi-Fi..............quindi se da un lato l'875 dà più impatto sul basso è anche vero che non accompagna col resto..........in questa categoria è tutto un compromesso.....io piglio sempre e comunque spunto dall'Hi-Fi pur sapendo che l'HT per il 99% degli utenti è come non dovesse riprodurre musica ma solo 2 frequenze...........zizizizizizi......e boomboom...senza un minimo di gamma media
secondo me la musicalita di un ampli e importante anche in ht perche ci sono le colonne sonore dove ti aprono la scena. quindi con 875 e le 683 noti solo un aumento di alti e bassi ma che si perde il resto, sarebbe il dettaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
sai mi dicono che le 683 hanno bisogno di molta corrente e l'onkyo ce la, tu hai provato anche 875 con le 683, e che impressione ti hanno dato?
la risposta nel messaggio appena postato.....se cerchi quell'effetto allora l'875 si potrebbe preferire
-
.....non il dettaglio ma una linearità meno spiccata.
Tu le 683 in che ambiente le hai messe e come le hai posizionate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
il problema è che io cerco nell'HT almeno un pizzico di linearità che è tipica della riproduzione Hi-Fi..............quindi se da un lato l'875 dà più impatto sul basso è anche vero che non accompagna col resto..........in questa categoria è tutto un compromesso.....io piglio sempre e comunque spunto dall'Hi-Fi pur sapendo che l'HT per il 99% degli utenti è come non dovesse riprodurre musica ma solo 2 frequenze...........zizizizizizi......e boomboom...senza un minimo di gamma media
anche io credo che ci sia bisogno di un po di musicalita in un impianto ht per aprire le scene con le colonne sonore. quindi dice che 875 a molto accentuato alle gamme bassa e alte ma perde in dettaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
.....non il dettaglio ma una linearità meno spiccata.
Tu le 683 in che ambiente le hai messe e come le hai posizionate?
le ho posizionate in un salotto da 18mq ai lati del mobile distanziati dal muro 30cm e piu
-
........per linearità intendo la capacità di restituire una timbrica su tutto lo spettro lineare e senza particolari enfasi che mettono magari in risalto piccole porzioni a discapito della più grossa porzione di spettro che di solito viene riprodotto.....cioè la classica zona del calore.
Puoi dire come e dove hai posizionato le 683?
-
Scusami mentre scrivevo hai posttao.
Secondo me visto il posizionamento dovresti trovarti un ampli che abbia un effetto contrario...perchè il tuo ambiente già di per sè ti porterà le sue enfasi......
Mica le hai già ascoltate nel tuo ambiente con qualche ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
........per linearità intendo la capacità di restituire una timbrica su tutto lo spettro lineare e senza particolari enfasi che mettono magari in risalto piccole porzioni a discapito della più grossa porzione di spettro che di solito viene riprodotto.....cioè la classica zona del calore.
Puoi dire come e dove hai posizionato le 683?
in che senso posizionate
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Puoi postare una foto?
adesso non posso fare una foto pero ti dico la parete e lunga 4mt alcentro della parete ce il mibile lungo 2,40mt e ai lati del mobile i diffusori distanziati 30cm dalla parete posteriore e laterale
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Scusami mentre scrivevo hai posttao.
Secondo me visto il posizionamento dovresti trovarti un ampli che abbia un effetto contrario...perchè il tuo ambiente già di per sè ti porterà le sue enfasi......
Mica le hai già ascoltate nel tuo ambiente con qualche ampli?
si intanto le sto ascoltando con un yamaha rxv 596 rds e vedo che la gamma bassa e abbastanza accentuata avendo i toni a zero ovviamente, in piu ho messo le punte in ferro perche dicono che danno un basso piu secco. che mi consigli al riguardo?
-
salve anche io come un sacco di gente vorrei fare un impianto ht e sarie orientato a prendere la serie 600 come detto da voi abbastanza buona io le ho trovate 683,686,htm61 2.220euro pero il negoziante mi consiglia il denon avr 3808 .adesso voi consigliate anche onkyo 905 e sinceramente risparmierei un po di soldini che non guasterebbe mica :)a me servirebbe per il 70%-80%ht e il rimanente musica varia .un altra cosa non sarebbe meglio un finale x i diffusori centrali tipo nad c272 x l'ascolto di musica ????aiutatemi !!!!!!grazie a tutti x i vostri utili consigli e discorsi
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
salve anche io come un sacco di gente vorrei fare un impianto ht e sarie orientato a prendere la serie 600 come detto da voi abbastanza buona io le ho trovate 683,686,htm61 2.220euro
ciao innanzitutto gira che potresti trovare un prezzo migliore, io ho lo stesso impianto acquistato da 3 settimane e lo ho pagato meno, pero il mio ascolto e 50 e 50%, ed ho preferito le 683 per ascoltare la musica, ma tu sinceramente che lo useresti per la maggior parte in ht potresti prendere le 684 come frontali con htm61 e 686 come hai progettato risparmieresti sui 300 euro che aggiungerai o all'ampli o al sub. :D
-
come sub ho un velodyne cht 12r ed e un mostro ti posso assicurare quello che dici tu e anche vero cioe di prendere la serie inferiore x rsparmiare e spendere di piu sull'amplificatore buona idea .cmq dato che hai detto che le hai pagate di meno mi potresti dare il sito o dove le hai prese tu?magari mi decido anche io ti ringrazio ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
come sub ho un velodyne cht 12r ed e un mostro ti posso assicurare quello che dici tu e anche vero cioe di prendere la serie inferiore x rsparmiare e spendere di piu sull'amplificatore buona idea .cmq dato che hai detto che le hai pagate di meno mi potresti dare il sito o dove le hai prese tu?magari mi decido anche io ti ringrazio ;) :D
se ti fa piacere non ce problema ma ne parliamo in mp