sìCitazione:
Originariamente scritto da abekame
trovi tutto spiegato al post #3 di questo thread.Citazione:
per trasferire i file dal portatile al pch con questo cavo di che software ho bisogno?
mandi
Paolo
Visualizzazione Stampabile
sìCitazione:
Originariamente scritto da abekame
trovi tutto spiegato al post #3 di questo thread.Citazione:
per trasferire i file dal portatile al pch con questo cavo di che software ho bisogno?
mandi
Paolo
Ciao a tutti non so voi ma a me con l'ultimo FW ho diversi problemi con il servizio Torrent (quello solito non quelli aggiunti dopo)
ovvero non mi carica più nessun peer, ho caricato diversi file di ogni genere ma nulla, ho ricontrollato le impostazioni sul router e sono ok, ho impostato la porta 8882 visto che il FW me l'ha reimpostata sulla 8881 e non sò perchè...
tutte le impostazioni sembrano corrette, anche perchè non c'è granchè da impostare oltre la porta per l'udp e il tcp
avete qualche dritta?
Ciao,
Oltre a questa penna usb wireless : TP-LINK TL-WN821N, sapreste consigliarmi altre marche funzionanti con il Popcorn Hour A-100 . . .
Come si fa a configurarla ????
Grazie
Ciao
1)Altre marche non lo so dovresti provare a chiedere su http://www.networkedmediatank.com/Citazione:
Originariamente scritto da Pidoxxx
2)configurarla e molto facile, selezione nelle impostazioni di rete il tipo di rete(io uso senza file ip manuale) imposti ip, subnet, gateway; infine vai nelle impostazioni wireless e selezioni il SSID (nome della rete wireless) ed il tipo di protezione e password
Grazie willywilly77, provo e poi ti faccio sapere . . . :D :D :D :D :D
Ciao
Pidoxxx
Scusate,domanda stupida.Io posso fare quanto descritto nel post 3 da Brizio con un hub router di fastweb o devo cambiarlo?:confused:
Finalmente qualche giorno fa, dopo aver caricato il nuovo firmware, sono riuscito a collegare in modo permanente il mio popcornHour alla rete domestica(prima avevo solo un cavo corto e lo collegavo "volante" solo per fare gli aggiornamenti firmware online).
premetto che il mio pch non ha disco interno e per ora vorrei non montarlo.
Ho notato che riesco ad accedere tranquillamente alla rete domestica Windows direttamente dal Popcornhour(senza aver configurato nulla) e a far leggere al Popcorn i files contenuti nelle cartelle di rete di Windows. è una nuova funzione introdotta con aggiornamento firmware?
ho dato una scorsa veloce a questa discussione(e avevo letto qualcosa quando avevo appeno acquistato il PCH ma non avevo una rete per provare) e credevo di aver capito ci volesse per forza SMB o FTP ecc...
invece il mio pch riesce ad entrare nella rete di Windows Xp.
con questo nuovo firmware posso usare l'hd USB per salvare i file torrent(non ho mai provato applicazioni torrent, tantomeno quella del Popcornhour)?
ma soprattutto, dal PC posso accedere all'hard disk Usb collegato al popcorn? come?
so che all'inizio ci voleva per forza un hd interno al Popcornhour, ma ora che ci sono state queste evoluzioni firmware...
grazie a tutti e scusate se le domande sono banali.
Si...quella del network browser...praticamente parallela a quella ottenibile gia' da prima dell'ultima release...Setup > Network Share > Add o Browse.Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
In ogni caso funzionante poiche' Samba lato client (Popcorn) e Windows XP lato server.
Ed infatti ci vuole ancora,poiche' se usi Samba o NFS oppure FTP devi avere i server installati a bordo del Popcorn (le NMT application) se vuoi operare dal PC verso il Popcorn.Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
Che io sappia in maniera facile no.Bisogna mettere mano a Linux...pare che qualcheduno l'abbia fatto installando anche le apps su usb.Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
Si puo' benissimo fare dando i giusti percorsi....ad esempio usando FTP o Samba o NFS (es. Smb://nomehost-indirizzoIP/USB_DRIVE_A) con l'hard disk a bordo e le NMT installate.....Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
Non scusarti assolutamente....non sono affatto banali...;)Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
eh, questo mi esclude, a meno che non ci sia una facile guida passo-passoCitazione:
...Bisogna mettere mano a Linux...pare che qualcheduno l'abbia fatto installando anche le apps su usb.Citazione:
Originariamente inviato da NoAlSilver
...posso usare l'hd USB per salvare i file torrent...
anche solo per accedere in lettura all'hd usb collegato al popcorn?Citazione:
ci vuole ancora,poiche' se usi Samba o NFS oppure FTP devi avere i server installati a bordo del Popcorn (le NMT application) se vuoi operare dal PC verso il Popcorn.
in pratica finchè non mi decido a montare un HD interno nel popcornhour, non avrò nessuna possibilità di accedere al disco usb dal pc? :(
:-) ciao e grazie milleCitazione:
Non scusarti assolutamente....non sono affatto banali
Ti rispondo con un post di un "expert member" di Networkmediatank.com:Citazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
RE: adding external usb hdd to network
You have to have an internal HDD to install NMT apps to run the server to be able to see any PCH USB attached HDD.
No internal HDD then you wont be able to see any USB drives.
Ciao
visto che proprio vuoi obbligarmi, ho montato un nuovo Hd nel popcorn,poi ho avviato formattazione e installazione delle NMT. :-)
sempre seguendo le indicazioni del tuo primo post ho installato Filezilla sul pc (Xp Sp3) , nella cui finestra ho poi inserito:
Host: Ip del mio popcorn
User: Ftpuser
Pass: 1234
porta: 21
ma...
non riesco a connettermi!!!
mi dice login failed! :-(
ecco il log completo
Stato: Connessione a 1XX.XXX.X.X:21...
Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
Risposta: 220---------- Welcome to Pure-FTPd ----------
Risposta: 220-You are user number 1 of 10 allowed.
Risposta: 220-Local time is now 16:22. Server port: 21.
Risposta: 220 You will be disconnected after 1440 minutes of inactivity.
Comando: USER Ftpuser
Risposta: 331 User Ftpuser OK. Password required
Comando: PASS ****
Risposta: 530 Login authentication failed
Errore: Impossibile collegarsi al server
che vuol dire?
la password l'ho controllata e dovrebbe essere giusta.
ciao e grazie per l'aiuto
Il "nome utente" deve essere in minuscolo.
Errore mio....provvedero' a modificare il post di riferimento..o se per me..lo puo' fare Paolo UD.
Quindi: nome utente = "ftpuser".
Scusate per la "toppa".......:cry:
per Brizio.
Incredibile, mi sa che siamo telepatici, oggi ho provato quasi per caso, dopo mille tentativi, ad inserire "ftpuser" con la minuscola ed ha funzionato"!! :D :cool: ...ma l'ho fatto prima di leggere la tua risposta! :eek:
adesso però mi spiegate :p perchè con filezilla vedo le cartelle interne dell'Hd del PCH ma non riesco a trovare l'hd esterno USB collegato anch'esso al PCH. :cry:
ciao e GRAZIE MILLE :)
E non lo troverai.
A meno che seguire le procedure nelle wiki o nel forum di Networkmediatank,che prevedono l'installazione di telnet sul Pop,attivare i permessi e modificare qualche riga di programma.....(qua' come gia' avevo accennato in altra misura....necessitano le competenze Linux).
Tuttavia se,ti necessita' di vedere il disco esterno da usb....attivati Samba sul Pop e creati un'unita' di rete (come dal post ove se ne parla) con la riga di comando: \\indirizzoIPpop\usb_drive_a
Tieni conto,come gia' menzionato,che il disco esterno deve essere partizionato con file sistem FAT32 o EXT2-3 e non in NTFS.
Senza codesto requisito,non potrai andare a scrivere dalla tua workstation nel suddetto disco esterno.
Ehhh.....che dire.....bisogna studiare.....:(
Allora, a me interessa solo poter leggere da pc il contenutto degli hd usb collegati agli ingressi del popcornhour . Non mi interessa scriverci sopra(mentre sono collegati al popcornhour).
Ti spiego anche il motivo(credo possa interessare a qualcuno), ho tre Hd (NTFS)che non mi funzionano più se collegati al pc(nè via USB, nè via Eide Ata100), evidentemente gli è successo qualcosa a livello di filesystem(Partition Magic mi dà un errore quando lo avvio con quei dischi collegati), una volta funzionavano poi hanno cominciato a dare problemi, winXp non li riconosce oppure si impalla quando sono collegati al pc(sia via usb che via eide).
Con sorpresa ho scoperto che se li collego al popcornhour via usb, vengono letti senza problemi!! :eek: :cool:
Ora, io volevo copiare il contenuto su pc leggendo i file quando quegli hd sono collegati al popcornhour, in questo modo potrò ri-formattare quei dischi e, se necessario, spedirli per far valere la garanzia.
Ho provato a seguire le tue indicazioni applicandole però a filezilla:
Stato: Lettura elenco cartelle...
Comando: CWD /\\1XX.XXX.X.X(Ip del mio Popcor)\usb_drive_a-5
Risposta: 550 Prohibited file name: /\\1XX.XXX.X.X\usb_drive_a-5
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
C'è qualcosa che posso fare per accedervi da filezilla?
Oppure che altro devo fare(ripeto che sono HD USB in NTFS collegati al Popcorn e che devo solo leggerne i file per copiarli sul pc) ?
Grazie ancora ;)