Prova a forzare l'RGB 16-235 sia sul Kuro che sul Denon ... probabilmente c'è qualche Flag sul supporto mal-interpretato da uno dei 2 device che se messi in automatico fanno casino ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
Visualizzazione Stampabile
Prova a forzare l'RGB 16-235 sia sul Kuro che sul Denon ... probabilmente c'è qualche Flag sul supporto mal-interpretato da uno dei 2 device che se messi in automatico fanno casino ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
Ho messo il Tag ... ;) cmq non si capisce nulla ... anzi .. può essere fuorviante .. :pCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Per un Vero Spoiler come si deve, ci vorrebbe un post di Fiorello e Mike :rotfl: :rotfl:
Prova così:Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
lettore: YCbCr
TV: 4:2:2 - se fa il difetto 4:4:4
Se non sparisce non so cosa pensare. Io, per la cronaca, non ho visto il BD italiano, ma quello spagnolo che sul lato video era perfetto.
Ho riscontrato anche io questo problema....non sulla tv ma sul VPR ed LX71.... :(
rien à faire..
con la soluzione di Roby non cambia nulla, con quella di Luigi mettendo 4:2:2 l'immagine vira completamente sul verde, mettendo 4:4:4 non risolve..
Ho tutta una serie di combinazioni lettore/tv da provare (vorrei sbagliarmi ma credo non cambierà nulla), ma sembra che questo problema che fino ad ora non era stato evidenziato cominci a far "capolino" (leggendo anche le segnalazioni di qualche altro amico del forum)
Se e quando qualcuno dovesse risolvere faccia cortesemente sapere... Roby, appena hai occasione facci sapere se sulla tua catena riscontri lo stesso difetto
Grazie. maurizio
Vado ! ;)
A presto ;)
Almeno adesso sappiamo per certo che selezionando component sul lettore questo esce in 4:4:4 e non 4:2:2 che è il formato nativo. Probabilmente perchè applica anche una conversione a 12 bit del colore (possibile solo con 4:4:4).Citazione:
Originariamente scritto da zionegro
è una cosa negativa?
mau
io credo sia un problema legato al blu ray ita...adesso non ricordo bene,ma credo che avevo notato pure io qualcosa di strano,domani sera controllo.
p.s....High...non vorrai mica vedertelo tutto :D
Allora ... purtroppo la mia fotocamera e le mie capacità e la mancanza di cavalletto NON sono molto eloquenti .. :rolleyes: cmq ho fatto 2 scatti..
Il primo è in condizioni di visione normale, dove la fotocamera, purtroppo non ce la fa e tende a chiudere, ma ti assicuro che dal vivo sono visibili tutte le pieghe del drappo del vestito
http://img18.imageshack.us/img18/171...2614ifb.th.jpg
La seconda è fatta con la luminosità del vpr tirata su di 10 punti ad voler evidenziare un eventuale Black Crush.
La cosa strana è che la fotocamera, mi prende una dominante verde :eek:, mentre il pavimento di pietra dal vivo, da grigio diventa grigio chiaro .... bho !! ... Odio gli screenshot !! Sono negato ...
http://img30.imageshack.us/img30/6051/dscn2613.th.jpg
Cmq ... a me NON risulta il difetto che riscontri Tu e qualche altro utente .... almeno sulla mia catena ;)
Se vai a vedere bene il secondo scatto "sovra illuminato" si nota nella zona incriminata una tendenza al rosso che dici, MA quella è "mondezza" che NON si deve vedere ! E NOn va tirata su ! ;)
la mia condizione è esattamente quella della tua seconda foto "sovrailluminata"..
la cosa strana è che il valore "luminosità" che ho impostato sul Kuro fino ad ora era perfetto per tutte le condizioni; farò un tentativo riducendo quel valore, ma teoricamente dovrei ottenere un quadro d'insieme estremamente scuro..
ti saprò dire.
Intanto grazie
maurizio
Se hai una calibrazione lineare sia a livello RGB che come curva del gamma ( magari a 2.2, anzichè a 2.3 ), non c'è bisogno di alzare la luminosità in tal modo perchè tira su solo "mondezza".
In molti casi non ci si accorge di artefatti di compressione e di black crush, ma in altri scappa fuori :rolleyes:
Certo .... ora che hai l'occhio "abituato" a vedere chiaro e anche ciò che non si dovrebbe vedere in una scena, abbassare la luminosità potrebbe sembrarti tutto scuro e impastato; ma se le curve RGB e gamma sono corrette, facendoci l'occhio, ti rendi conto che oltre a vedere tutto in modo più pulito acquisti anche in tridimensionalità :cool:
allora, STEP n.1:
su imbeccata di Roby per eliminare quella disfunzione cromatica ho dovuto abbassare la luminosità di 4 punti (da -1 a -5) e la cosa si risolve in maniera eccellente
Dovrò fare delle prove approfondite ma tutto sommato (mi sono rivisto alcuni spezzoni di film) l'immagine risulta ancora altamente godibile ma l'effetto secondario è che diminuendo in quel modo la luminosità perdo dettaglio
Spoiler: per esempio verso l'inizio del film quando Simon è nella caverna con la torcia, con la luminosità a -5 non riesco più a distinguere le pieghe dei pantaloni
quindi adesso ci vorrebbe uno STEP n.2 per recuperare dettaglio
Grazie per la collaborazione.
maurizio
Roby, mentre tu rispondevi io già postavo le miei impressioni..
Mi diresti quale sarebbe per me il metodo più semplice ed allo stesso tempo più efficace per ottenere una calibrazione lineare?
grazie
Mau
Purtroppo Maurizio, solo una puntuale calibrazione strumentale, dove linearizzi sia l'RGB che il Gamma !
Le pieghe che non noti più, spesso sono dovute a livelli non corretti di 1 o più primari e/o gamma non lineare sulle basse luci che come risultato affogano parecchio ... ;)
Aggiungo .. una volta linearizzato l'RGB, potresti scoprire di preferire un gamma 2.1 o 2.0 dove anche se perdi in popup, vedi maggiormente dettagli e microdettagli che ti piacciono tanto, anche se il livello del nero si alza un filo, ma rimane accettabile ;)
Ricordo che questo è un Titolo che "Spazia" in tutte le condizioni di illuminazione di scena !!
Si va quasi dal sovraesposto, nelle scene diurne o in controluce in pieno sole, agli "inferi" della caverna o della cantina, passando per un tono "medio", importantissimo, in tutti gli interni della casa :cool: