quando saranno disponibile i nuovi modelli??
per ora i prezzi non hanno proprio voglia di scendere
Visualizzazione Stampabile
quando saranno disponibile i nuovi modelli??
per ora i prezzi non hanno proprio voglia di scendere
I nuovi modelli saranno annunciati il 9 febbraio, mi sembra, in europa.
Per quanto riguarda i prezzi, credo che quest'anno la situazione sia diversa da quelli precedenti: i modelli in circolazione sono pochi e la domanda è abbastanza alta, quindi dubito che scenderanno più di tanto. Forse verso marzo / aprile, chi avrà rimanenze nei magazzini (che immagino saranno molto poche) li venderà a prezzi più bassi....
ragazzi nessuno di voi smanettoni è riuscito tramite menù nascosto ad attivare l'orbiter su on in modalità THX VT50 :muro:
non è possibile, a quanto pare è la stessa THX che impone di disattivare il Pixel Orbiter nelle modalità certificate.
Mi è appena arrivato a casa il 42GT50: una passatina con la Spyder3Elite e poi vediamo com'è 'sto plasma... ;)
Ciao!
Marco
beh...direi che è un pò presto...fagli passare almeno 100 orette
Infatti il pannello nuovo non fa testo, deve stabilizzarsi e poi calibri.
Ottimo, attenderò un po' allora, grazie per il suggerimento. Al momento la cosa che più mi ha fatto piacere è stato notare quanto basso sia il livello del nero, anche solo con una prima aggiustatina ad occhio: davvero notevole.
Ciao!
Marco
Si ti consiglio anch'io vivamente di attendere un po'. Non solo per farlo stabilizzare ma anche per fare in modo che sia meno soggetto e sensibile alla ritenzione.
Infatti anche se sono pannelli che non hanno problemi di ritenzione, all'inizio sono comunque un po' più sensibili, ma anche dopo (io sono a circa 300ore) la ritenzione per la calibrazione ti può dare (anzi ti darà) particolarmente fastidio.
Io avevo notato guardando il TV normalmente che soprattutto con i loghi maggiormente invasivi c'era un po' di ritenzione, ma che spariva tempo alcuni secondi, quindi diciamo un pannello facilmente impressionabile ma altrettanto facilmente e velocemente "lavabile".
Ho però sottovalutato quali problemi questo desse a livello di calibrazione.
Visto che anche tu come me sei "vittima" della spyder3, unisciti al "gruppo" e se vuoi dai una occhiata al thread sulla calibrazione con HCFR aperto da Roby7108 (da qui in poi ci sono io che smadonno ;) )
Grazie per la segnalazione del thread, davvero interessante! Possiedo la Spyder3Elite da un paio d'anni abbondanti, e al momento l'ho usata solo per calibrare i vpr. TV no perché... questo è il mio primo TV non-CRT che possiedo: alla fine ho dovuto cedere... ;)
Ciao!
Marco
piccola nota in merito alle difficolta' di visione dal vero di questa Plasma,
ieri sono finalmente arrivati in esposizione due VT50 ed un UT50 nel centro commerciale vicino casa, hanno rimpiazzato i serie 30 precedenti.. che tempismo eh :rolleyes: con le feste passate ormai..
e ovviamente prezzi da listino.:confused:
come ridurre il pwm noise sul panasonic ut50? lo noto anche a 2.5 metri dalla tv ed è parecchio fastidioso. Lo noto sopratutto in scene con colori un pò scuri...Almeno credo sia pwm noise. Vedo tipo dei pixel chiari che sembrano lampeggiare.
Grazie!!
Per vedere se è rumore del materiale o un problema di pannello basta che metti in pausa una scena in cui lo noti. Se il difetto sta fermo è un problema di materiale, se si muove ancora è un problema della tv.
Per diminuire il problema abbassa di un paio di punti la luminosità.
"materiale" in senso di segnale (tipo il film su skyHD o il blu ray)?
Spero di risolvere in qualche modo. Abbassando la luminosità si nota di meno. Però devo arrivare fino a -5 e perdo dettagli in questo modo...
Notato ora che quando fermo l'immagine i pixel smettono di lampeggiare (restano a schermo però fermi). Quindi problema di sorgente? Strano però che me lo faceva anche con un blu ray come Black Hawk Down (che dovrebbe avere un'ottima qualità se non sbaglio)
Altro modo per ridurre il rumore (dato che a questo punto credo si tratti proprio di PWM noise)?