a me succede di continuo
Questo tv è tutto fumo e niente arrosto, lento.
piena di app inutili
i fw sono solo un altro modo per far abboccare le allodole, non cambia mai nulla, li rilasciano tanto per dare l'illusione di avere dei miglioramenti
Visualizzazione Stampabile
Ma no, ha un potentissimo quadcore. Deve essere veloce per forza!
Scherzi a parte... Nessun riscontro per il WiFi 5GHz? Me lo sono immaginato o c'è effettivamente?
il potentissimo quad core è un altro specchietto per le allodole, credimi.
Lo so, ero ironico...
Salve, ho acquistato il 40h7000 tre mesi fa esatti, sono stati 3 mesi "orridi", ero arrivato a pensare di restituirlo, immagini in SD sfocate, anche a me se premo un tasto del telecomando non succede niente e devo ripigiare, ma aveva un difetto incredibile, quando andavo su certi canali l'immagine era ipersfocata per cui dovevo tornare indietro e avanti con i canali 3-4 volte prima che l'immagine tornasse mediocre ma non ipersfocata.
Anche il 3D fa pena, se mi allontano di più di un metro dal TV l'effetto 3D praticamente sparisce.
Ho visto un 42 PHILIPS economico con immagini SD infinitamente più nitide!
Ho il wifi da due giorni, ho fatto l'aggiornamento del software e finalmente il difetto dei canali ipersfocati è sparito e mi sembrano tutte le immagini del digitale terrestre migliorate.
Non riesco a far funzionare il telecomando SMART, non riesco ad abbinarlo, come cacchio si fa?
Internet è abbastanza veloce, però concordo con molti su questo forum, per il prezzo che l'ho pagato 799 euro a Euronics a novembre, il rapporto qualità-prezzo è scadente.
Adesso comunque le immagini sono migliorate con l'aggiornamento della versione 2600!
Boh...la Samsung come sempre...luci e ombre!!
per collegare questo tv al pc di casa con il wi-fi cosa bisogna fare?
cioè intendo visualizzare in streaming i film che ho sul pc di casa dalla tv comandare dalla tv tutto.
guarda qui trovi il manuale magari trovi come si fa...nel mio vecchio tv si scaricava un app su pc qui non so. http://www.samsung.com/it/support/model/UE55H7000SZXZT
Dal momento che la mia richiesta è passata inosservata, la ripropongo fiducioso in un gentile risconto...
Potete confermare il funzionamento del WiFi su banda 5GHz?
Grazie
Io a parte un pò di clouding non ho notato grandi difetti, in wifi vedo film in hd tramite app plex..
Dagli ultimi interventi sembra quasi che si stia parlando di un televisore diverso dal mio.
Io ho acquistato il 55H7000 un anno fa (era appena uscito) ed e' sempre stato un televisore eccezionale, senza nessuno dei difetti di rallentamento, accoppiamento del telecomando, etc... di cui gli ultimi utenti parlano.
A questo punto ho l'impressione che la diminuzione progressiva di prezzo abbia portato anche a una diminuzione qualitativa (?).
Tutto cio' mi sembra davvero strano...
si, riconosce e va tranquillamente con una rete wifi 5ghz.
ne approfitto per fare una domanda anche io: c'è modo di avere l'audio contemporanemante sia dalle casse della tv che da una delle due uscite audio?
sapevo l'uscita cuffie ma anche quella ottica disabilita le casse interne
Non riesco a capire come mai la mia tv non si aggiorna tramite wi-fi e di conseguenza costretto a utilizzare il sito con relativa chiavetta usb perché se il tv e modello sigla italia con tanto di garanzia italia scritta sullo scatola la mia sigla e la seguente:
SMART TV FHD 40 H7000
UE40H7000SZ / UE40H7000SZXZT
E risaputo che più i pannelli sono definiti maggiore e la carenza qualitativa delle trasmissioni in bassa risoluzione dette SD posseggo lo stesso tv che hai tu, ma credimi con i giusti settaggi, è una magnificenza, per la problematica della lentezza e impallamento del telecomando nei vari menu sembra che non l'abbia notato quasi nessuno nel forum e vero anche che soffro di pignoleria acuta ma questo problema non si può proprio tollerare considerando che posseggo altri tv samsung di fascia alta e non soffrono assolutmente questo difetto
Non capisco cosa intendi con immagine sfocata. Le immagini SD hanno una qualita' penosa, ma non penso che la TV possa sfocarle.
L'unica cosa che mi viene in mente e' un problema (software?) con l'upscaling.
Io sul mio 55H7000 non ho mai riscontrato questo tipo di problemi coi canali SD