Visualizzazione Stampabile
-
Solo per precisare:
Citazione:
Originariamente scritto da dsilv005
Calma...
Non ho assolutamente detto che le uscite audio facciano schifo, anzi tutt'altro!
Dico che sono ottime per ascoltare la colonna sonora e l'audio di un film.
Si stava parlando delle uscite analogiche multicanale (7.1) mentre tu....
Citazione:
Originariamente scritto da dsilv005
Audio: io non ho un multicanale, e ascolto tramite le uscite stereo analogiche
Anche qui se ricordo bene mi pare di aver letto che a livello di componentistica c'è qualche differenza tra le analogiche 7.1 e le uscite stereo ...vedi -->questo post
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
rispetto alla ps3 come siamo messi?
beh, sotto il versante audio non c'e' paragone in nessun senso (ovviamente a favore del 2010) mentre nel video le diff si fanno piu' sottili ma cmq percepibili in una migliore tridimensionalita' della scena riprodotta (anche qui parlo della visione dei bd in quanto dvd non ne vedo piu')
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Guarda che ti prendo in parola e non e' detto che un salto lo faccio veramente....D
passa quando vuoi, anche prima del tuo acquisto e chissa' che non cambi idea sul lettore bd da prendere:D (senza nulla togliere al valido philips in questione).
Da parte mia, non ho preso il philips proprio per i dac dedicati all'uscita multicanale (pcm 1754 se non ricordo male) che sono un po' scarsini e per la non possibilita' di intervenire sui parametri video (con un processore del genere non mi puoi dare dei parametri preimpostati, dai!!!); non c'e' dubbio che , collegando il 9500 in hdmi all'ampli lasciando a qs 'ultimo tutte le decodifiche audio hd, allora, ihmo e' un'acquisto da prendere seriamente in considerazione (sempre che si riesca a digerire il fatto di non poter intervenire sui parametri video).
Saluti gil
-
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se secondo voi collegandoci alla porta usb un hd esterno contenente vari dvd (nel classico formato "informatico", con le cartelle video_ts e audio_ts), si riesce a "navigare" nell'hd e a vedere i film ?
Grazie
-
consiglio
Ragazzi secondo voi con i mie componenti si adatta bene questo 9500
ampl NAD T753 NO hdmi
TV PIONEER HD
casse frontali Monitor audio Bronze B6
centrale Monitor audio bronze
post Monito Audio bronze
tutti cavi monster cable
io lo userei solo per i DVD.BR. molta musica
MILLE GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Bene, bene ( si fa per dire ), finalmente svelati i DAC che utilizza questo lettore:
Per le uscite multicanali dei BB PCM1754 ( mediocri ), per l'uscita stereo il BB PCM1789, appena accettabile.
Ma l'audio del 9500 è all'altezza dell'audio espresso dal LG390?
Il paragone che faccio è dovuto al fatto che sono indeciso tra questi 2 prodotti....
Certo, il Denon 2010 è sicuramente superiore in audio e forse anche nel video (ABT con Qdeo),però è leggermente fuori budget :cry:
e comunque su un plasma 42V10 ed (al momento) un sistema 2.1 Altec Lancing credo sia un pò sprecato. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Ma l'audio del 9500 è all'altezza dell'audio espresso dal LG390?
. :rolleyes:
Dai su non esageriamo non mi sembra che lg monti dac burron brown(anche se un po' economici)e alimentatore toroidale.
Per quanto riguarda il processore video il qdeo del philips dovrebbe essere piu' performante di quello del denon,il problema e' che e' utilizzato non al massimo delle sue possibilitaì sopratutto perche' non permette nessun tipo di regolazione.Bisogna vedere come agiscono le regolazioni preimpostate.
Ho gia' chiesto su questo argomento ha chi gia' lo possiede ma nessuno forse ha ancora provato a smanettare tra le varie impostazioni predefinite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Ho gia' chiesto su questo argomento ha chi gia' lo possiede ma nessuno forse ha ancora provato a smanettare tra le varie impostazioni predefinite.
Io ho provato molto velocemente a cambiare i settaggi predefiniti con un paio di BD e DVD: non ho visto grosse differenze. Tendenzialmente io lo userei senza interventi sull'immagine.
Appena ho un po' di calma in casa mi metto a smanettare
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
mentre nel video le diff si fanno piu' sottili...
Leggendo qui e poi qui non si direbbe che siano poi così sottili...
Citazione:
Originariamente scritto da gil
...parlo della visione dei bd in quanto dvd non ne vedo piu'
Sembra proprio questo (dvd) il cavallo di battaglia del Philips secondo questa prova dove DS dice che i dvd sembrano quasi dei blu-ray..
-
E poi, non è un tantino esagerato giudicare "mediocri" i PCM1754, stereo DAC con SNR di 106 db e THD+N di 0,002 typical ? Sicuramente ce ne sono di più performanti, ma all' atto pratico quello che conta è l' implementazione teorica e pratica del circuito... e l' alimentazione, per dirne una. Io attenderei una decente prova su strada (come quelle di DigitalVideo-HT, ad esempio)
-
ma se lo usi senza interventi sull'immagine non escludi il qdeo?
-
Una prova veloce: ottimo con i blu-ray, la differenza con il panasonic BD35 c'é seppur lieve.
Lo chassis è veramente bello e pesante: sembra un lettore hi-end.
E' un pò seccante l'impossibilità di inviare in bitsrtream le codifiche lossy via hdmi: credo che il lettore disattivi automaticamente il bonusview in caso di codifiche lossless, così da permettere il bitstreaming, cosa che non fa con le codifiche lossy.
Ciao
Luigi
-
@boniek:
mi sa' che non hai letto bene perche' parlavo innanzitutto di bd e non di dvd (al quale non sono piu' interessato) ma soprattutto rispondevo ad una domanda di beppe sulla diff video tra ps3 e il denon e non sul philips!!!
Per quanto riguarda i dac, non sono l'unico che li giudica cosi' ma anche altri utenti ancor piu' preparati come microfast e, appunto, ds scherzi elettronici possessore del philips in questione e per nulla soddisfatto della qualita' sulle uscite analogiche!
Nulla toglie (come ho detto a beppe in mp) che , per la cifra richiesta del philips, sia un buon prodotto ( tranne imho i dac dedicati al multicanale); anzi, ci fossero stati i dac utilizzati per l'uscita stereo anche per le uscite 7.1, l'avrei anch'io nella mia sala hc ;)
in ogni caso e' chiaro che, se si sfrutta l'hdmi per l'audio hd e non le uscite analogiche, direi che si puo' parlare quasi di acquisto obbligato ( dato il prezzo)!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
@boniek:
mi sa' che non hai letto bene perche'... ...soprattutto rispondevo ad una domanda di beppe sulla diff video tra ps3 e il denon e non sul philips!!!
Hai ragione ...l'avevi anche evidenziato nel quote ..chiedo scusa!:(
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Per quanto riguarda i dac, non sono l'unico che li giudica cosi' ma anche altri utenti ancor piu' preparati come microfast e, appunto, ds scherzi elettronici possessore del philips in questione e per nulla soddisfatto della qualita' sulle uscite analogiche!
Nulla toglie (come ho detto a beppe in mp) che , per la cifra richiesta del philips, sia un buon prodotto ( tranne imho i dac dedicati al multicanale)
Lo stesso DS però risponde -->così a beppe2 e questa credo sia la risposta che a lui più interessa.
-
Beh, per quanto possano essere scadenti i dac di un qualsiasi lettore, si presume che la differenza tra un dts compresso e non la si percepisca chiaramente. Poi se si prende a paragone il philips in questione con un ampli di ben altri costi, beh la diff si fa' sicuramente piu' sottile o quasi nulla; anche perche' se cosi' non fosse verrebbe da chiedersi se i soldi per un ampli di quel livello siano ben spesi :D
Saluti gil
-