Visualizzazione Stampabile
-
Possiedo un 5.1 Focal, 800CC fornte, 836V anteriore e 807a l posteriore. Devo abbinarci un pre+ampli ma la scelta è veramente ardua. Mi sarebbe piaciuto prendere un Rotel RMB 1585 per l'amplificazione ma non ho idea su che pre prendere. Mi interessava il pre serie Aventage della Yamaha o quello Marantz perchè hanno la possibilità di essere connessi via wi-fi e comandati con il tablet o smartphone. Voi che accoppiata fareste? Pre+Ampli Yamaha sinceramente non ne ho sentiti e neppure sul forum mi sembra di aver letto opinioni in merito.
Secondo me il Rotel 1585 ha W da vendere e potrebbe andare bene, bisognerebbe però vedere come va l'accoppiata ad un'altro brand. Il pre della Rotel, per la mancanza di wi-fi, lo escludo a priori.
Avevo visto anche il NAD ma costano troppo.
-
salve a tutti, entro anch' io a far parte della famiglia Focal serie 800 il tutto pilotato egregiamente da un anthem mrx 300 molto musicale e perfetto in ht...
Ora avrei voglia di abbinarci un integrato per l'ascolto in stereo da usare prevalentemente per musica rock-jazz e musica in generale.
il suono che cerco deve essere dettagliato pulito dinamico (ok chiedo troppo:p)
Quindi chi meglio di voi mi può consigliare un buon integrato con una spesa massima di 500€ nuovo o usato
per ora ho ascoltato solo il nad 326 con indiana line diva 665 mi ha molto colpito
oppure mi hanno consigliato il rega brio r o rotel ra 12
-
che differenze c'è tra le 836w e le aria 936 in ambito puramente HT? sono indeciso tra questi modelli... http://www.avmagazine.it/forum/142-c...tre-definitivo
-
Salve a tutti possessori di Focal 826v, ho qualcosa da dirvi in merito ad una modifica al crossover con componenti Mundorf di ottima qualità. Che dire è impressionante la differenza tra prima e dopo la modifica se interessa qualcuno sono disposto a dare delle spiegazioni.
-
Come no? Mandami un mp. ;)
-
si glug, magari anche a me perchè mi frulla in testa da un po di modificare le 826 ;) componenti ,spese,ecc ecc dimenticavo io uso un finale adcom gfa585 e.l ed un rotel rc 971 ,ti posso dire che vanno bene anche se in certi casi il tweeter è un po più presente ,per il resto gamma mediobassa buona e watt da vendere davvero ;)
-
Innanzi tutto vorrei descrivere le caratteristiche di riproduzione delle mie Focal 826v. Ho un impianto multicanale formato da pre Rotel RSP-1570 e da un finale sempre rotel RB-985mkii come sorgente ho un popcorn hour a410 e un giradischi Pro-ject debut carbon m2red. Prima della modifica i diffusori no che suonassero male, ma come dice anche Saverio il tweeter rimaneva un po presente il palcoscenico rimaneva un po avanzato e specialmente con la musica digitale (per musica digitale non intendo mp3 ma DSD e Flac a 24bit)il suono rimaneva leggermente frizzantino e le voci poco calde, insomma mancava quel senso di analogico. Con i vinili il discorso cambia il suono diventa più caldo ma il basso sembra meno controllato. Per prima cosa ho sostituito il cablaggio interno che è veramente penoso con dei cavi di potenza di migliore qualità meno quello del tweeter che è praticamente impossibile poi ho aperto il crossover ed ho sostituito i condensatori del tweeter e del medio con dei Mundorf 8,2uF - 600 vdc Supreme e 3,9uF - 1000 vdc Silver Oil
-
Sostituire i cavi di potenza è complicato? Potresti dirci la procedura... ;)
-
E per i condensatori? Credo non sia alla portata di chiunque sostituirli giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GLUG
Innanzi tutto vorrei descrivere le caratteristiche di riproduzione delle mie Focal 826v. Ho un impianto multicanale formato da pre Rotel RSP-1570 e da un finale sempre rotel RB-985mkii come sorgente ho un popcorn hour a410 e un giradischi Pro-ject debut carbon m2red. Prima della modifica i diffusori no che suonassero male, ma come dice anche Saveri..........[CUT]
Interessante. Se potessi mettere qualche foto e le tue impressioni dopo la modifica...te ne saremmo grati
-
Allegati: 2
Sostituire i cavi è la cosa piu' semplice, bisogna avere un saldatore e filo stagno per attaccarli al crossover e possibilmente anche all'autoparlante perchè nativamente porta le spinette. Devo dire però che sostituire solo i cavi non si notano giovamenti evidenti perlomeno io non l'ho notato, è con il cambio dei condensatori che le prestazioni si esaltano però vi premetto che non è proprio alla portata di tutti, anche perchè questi nuovi condensatori sono talmente grandi da non poter essere fissati direttamente sulla basetta.Allegato 23902 Allegato 23903
-
Allegati: 1
Allegato 23904 Cosi' una volta aperto il coperchietto posteriore dove sono gli spinotti dei cavi di potenza e risiede il crossover ho estratto i vecchi condensatori e fatto una prolunga con il cavo affinche' tutto il blocco condensatori possa diventare indipendente e posizionato dentro la cassa in fondo proprio sotto al crossover incapsulato con del fonoassorbente.
-
Questa è la recensione del condensatore Mundorf mcap supreme silver oil del tweeter. tradotto da google
Specifiche tecniche (secondo produttore): "La Suprema MCAP Argento Oil è un Polipropilene metallizzato condensatore dielettrico olio impregnato Come indica il nome, di grande purezza d'argento viene utilizzato per il rivestimento del condensatore, e la chiusura è impregnato di un olio speciale sviluppato in. una serie completa di esperimenti e prove di ascolto. Entrambe queste caratteristiche contribuiscono ad una ricchezza tonale ancora più piena e più liscia e la diversità. Il nostro stato-of-the-art lamine metallizzate di polipropilene permettono di mantenere estremamente basse tolleranze di produzione che non possono essere raggiunti con la tradizionale Olio / carta disegni condensatore. Questa è anche la prima volta che i vantaggi della progettazione condensatore impregnata d'olio sono stati combinati con successo con il noto stabilità a lungo termine di un foglio di polipropilene e il cablaggio di serie interno per prestazioni SUPREME senza induzione. La sua vivace riproduzione di musica impressiona in particolare con la sua velocità sottilmente dinamica, precisione e segnato piccoli dettagli. "
Suono: L'Olio MCAP Suprema Argento è uno dei miei preferiti condensatori! Posso solo sottolineare quanto afferma Mundorf: "... meravigliosamente spaziosa e dettagliata riproduzione del suono ... pieno e morbido ricchezza tonale e la diversità. La capacità di questo condensatore di far emergere i migliori sfumature e le distinzioni più sottili rendono la musica suono più vivo e, ... Meravigliosamente spazioso riproduzione musicale "succosa" ... ". Dettaglio musica e profondità tutta dall'alto verso il basso. Molto liscia e liquidi. Per esagerare cose: fa un suono Cap suprema norma leggermente ruvida!
Verdetto: 11
-
spesa dei vari componenti ?siamo sulle 200 euro o si trovano meno ??quindi adesso è più equilibrato il suono musicalmente migliorati sia gli alti un po troppo squillanti e i mediobassi ??? in ht come si comportano ?grazie
-
Si anche a me interessa il risultato in ht visto che è il 99% del mio utilizzo. ;)