I Supra sono perfetti....metti quelli da 6mmq.
Visualizzazione Stampabile
Quindi consigli le heresy 3 ?
ovviamente tutto il front ?
Ho proprio quell'accoppiata :D Arcam A38 e RF-82,poi mi dirai come Ti trovi.Io nel mio piccolo dico che mi trovo davvero alla grande,sono anche in attesa di ricevere un DAC http://www.musicalfidelity.com/produ...eries/v-dacii/ con il quale spero di migliorare ulteriormente la qualità tra Cocktail Audio/Arcam A38/RF-82.
Ciao
Grazie Antonio e Nejiro.
Tra l'altro sto seguendo il tuo stesso percorso non volendo. Più in la volevo prendere il cocktail audio... Però il dac non saprei. Volevo cambiare i cavi di potenza dei frontali e quelli d'alimentazione. Insomma... Un po' di up per il prossimo anno :D
Perfetto. Io invece preferisco enormemente le HeresyIII abbinate ad un buon sub (io con il Velodyne DD-15 che arriva a 14Hz +/-3 dB mi sono trovato bene) alle RF-7 I°serie (che è poi l'unica che ho ascoltato), con sub o senza. Dico "enormemente" perché a me le Heresy III, almeno in rapporto al prezzo, piacciono molto, mentre le RF-7 invece non mi piacciono musicalmente (quindi tra il piacere molto ed il non piacere la forbice è ampia, per quello ho utilizzato l'avverbio "enormemente") perché per le mie orecchie le trovo un pò grezze e carenti di medio ma quel che è peggio è che alle mie orecchie risultano stancanti, non riesco ad ascoltarle a lungo.
E tutto questo (lo dico soprattutto a beneficio di Alex Murei e di altri che chiedono consigli qui) cosa significa? ASSOLUTAMENTE NULLA.
Stefanelli73 preferisce di gran lunga le RF-7, Ultraviolet80 e P&K le HeresyIII (quest'ultimo non ho capito se leggermente, come ha scritto poco sopra nel messaggio quotato o di molto, come ha detto qualche pagina fa sostenendo che non c'è storia con qualsiasi RF) ed io le Heresy enormemente. E sicuramente ci sarà anche chi preferisce "di poco" le RF-7 (cioè l'unica opzione che manca tra quelle di cui sopra).
Quindi si va dal molto meglio le RF-7 al molto meglio le HeresyIII. Come si fa a sapere a chi dar retta? Semplice, non lo si può sapere finché non le si ascolta a confronto o almeno in due setup entrambi perfetti.
Stefanelli è partito con le HeresyIII e poi dopo varie prove da lui ha preferito le RF-7 (curiosamente, almeno per me, più musicalmente che in HT).
Io ero partito indeciso tra le RF-5 e le 7 e poi ascoltate a confronto con le Heresy (che all'epoca neppure conoscevo) con varie elettroniche (Audioresearch, Electrocompaniet, Mark Levinson, Unison Research) ho preso queste ultime.
Insomma, ognuno fa storia a sé. Una cosa però mi sento di dirla. Quando io ho ascoltato le 7 e le Heresy entrambi i diffusori erano alla pari con setup di alto livello ma se si vuole far rendere le Heresy al meglio MUSICALMENTE (parlo solo di queste ultime perché le conosco molto meglio, ma per me vale anche per le 7, da quel poco che ho capito ca. il loro caratterino) ci vuole un setup di livello, a partire dal lettore. Un multiformato seppure di buon livello (tipo l'Oppo 95, che ho avuto, per fare un esempio) non è sufficiente. E un gran SUB. Queste cose vanno senz'altro considerate.
Tutto il resto sono gusti personali, a partire dal tipo di musica preferita e da come la si ascolta. In HT, a prescindere da quale si possa preferire, secondo me sono validissime entrambe...;)
Ciao Giova io qualche post fa mi riferivo alla qualità delle Medie e del Controllo (li si che non c'è storia), ma se valutiamo le due a 360gradi le Heresy mancano parecchio in basso, quindi è necessario l'inserimento in catena di un sub, quindi ribadisco che musicalmente preferisco leggermente le Heresy in un contesto a 360gradi (pulito tra le due senza aggiungere niente), se poi abbinate ad un sub il discorso cambia e posso affermare DECISAMENTE LE HERESY3.