Visualizzazione Stampabile
-
Si gli apl large su avs-hd 709 dovrebbero essere area 10%, anche se,almeno nella versione 2.0, li chiama semplicemente large o small.
Quale è il pattern più consigliato ora sui pioneer per gamma e scala di grigi? sempre apl area 10% o c'è qualche novità?
-
Io utilizzo Windows 10% senza APL del disco GCD in calibrazione manuale con HCFR e pattern Windows 11% senza APL (praticamente gli stessi) del Radiance in calibrazione 3D LUT con Calman 5.
Così ottengo i migliori risultati nella visione HD. Tieni conto che la maggior parte dei calibratori più importanti utilizza sempre Windows senza APL (a maggior ragione su Pioneer). Su Panasonic si consiglia di utilizzare Windows più piccoli.
P.S. Paolo, hai preso il nuovo Radiance? Novità?
-
Quindi non si consigliano più gli apl come un paio di anni fa, ma come mai? Per il radiance si, sono passato al 2021 e come qualità video mi sembra come il tuo, ma ha in più gli algoritmi darbee. Ora non lo uso con il 5090 ma sul proiettore
-
I pattern con APL sono più giustificati sui pannelli al plasma con ABL più "invasivo"(quindi non è il caso di Pioneer).
Inoltre utilizzando questi, la calibrazione appare più semplice sul piano pratico e "gradevole" sul piano grafico, ma la resa effettiva nella visione reale (che poi è quello che interessa) risulta leggermente inferiore a quella ottenuta con pattern senza APL.
Ripeto, i calibratori più noti non hanno mai smesso di calibrare con pattern senza APL anche se negli ultimi tempi la "moda" dell'APL pareva dominante.
-
Posto una osservazione fatta per caso riguardo la red tint. Quando avevo fatto il reset, dopo aver sistemato i voltaggi ero riuscito a non avere lag o misfire dei pixel con materiale video reale, usando però i pattern sul clipping dei colori del disco avs-hd, potevo vedere dei puntini viola. Oggi trafficando con i pattern mi sono accorto che i puntini sono spariti e facendo un pò di controlli approfonditi ho scoperto che non è più possibile vederne nemmeno nei pattern più tosti. Il pannello con il tempo, invece di presentare problemi, si è definitivamente stabilizzato e ovviamente senza riprendere la tinta rossa.
Forse questo poterebbe confortare chi post reset si è trovato con qualche puntino sullo schermo e invitare a lasciare passare almeno un pò di tempo prima di forzare troppo i voltaggi. Inoltre mi sembra un punto a favore di chi sostiene che la tinta rossa non sia un difetto fisico del pannello, ma una sorta di bug del pilotaggio e pure reversibile. Se il pannello fosse stato fisicamente danneggiato, come avrebbe potuto recuperare nero e stabilità operativa sul lungo termine, invece di perderla?
Non so se questa osservazione avrà mai utilità pratica o verrà confermata da altri nel tempo, io intanto la lascio qui
-
Ricordi a quante ore hai fatto il reset e quante ore sono passate dopo il reset?
Hai le misurazioni a 0 IRE pre e post reset?
-
Grazie Kiki del feedback, è proprio quello che spero...che il pannello si stabilizzi nel tempo e spariscono definitivamente i problemi dei pixel! Per ora non tocco niente per un migliaio di ore.
Come dice Dario...ti ricordi quante ore hai fatto dopo il reset?
-
Ho fatto il reset nel gennaio del 2012 mi sembra con circa 4500 ore di visione, se domani riesco guardo quante ore ho adesso. Per il nero non ho mai preso la misura con la sonda perchè non ne ho una attendibile a quei livelli di lettura, ma con il rosso si era anche visibilmente alzato il nero, era impossibile non accorgersene, così come si era notevolmente riabbassato dopo il reset. Oggi non posso dire con certezza che il nero non si è alzato per nulla, ma comunque non in maniera da essere evidente agli occhi, alla peggio il normale adattamento a seguito dell'invecchiamento del pannello
-
-
unico appunto come faceva pre reset a 10 ire a venirti un delta di 0.5 con valori cosi palesemente sballati? O_o
-
Luca preciso che quel post si riferisce ad una calibrazione del setting Film del 508 in epoca pre-reset.
Con tale setting è solo possibile scegliere il gamma di default (in quel caso 2) ed eseguire solo un bilanciamento del bianco su due punti. Che cosa vuoi dire con "valori palesemente sballati"? Forse non ho capito che cosa intendi.
-
Vuoi dire come fa a dare dE 0.5 se x è 0.315 e y è 0.341 a 10 IRE?
Beh ... questo lo devi chiedere ai programmatori di HCFR ...
P.S. L'esempio riportato era comunque teso soprattutto a sottolineare la rilevazione del Y a 0 IRE, pre e post-reset.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
Non so se questa osservazione avrà mai utilità pratica o verrà confermata da altri nel tempo
Posso confermare che si stabilizza, la rampa voltaggi inizia a lavorare e dare corrente al pannello per ammortizzare l'invecchiamento io sono a 420 ore post reset e riportato i voltaggi a default senza pixel magenta e nero come l'inchiostro.... potresti postare i voltaggi pre/post reset e ore attuali? Il tuo Kuro e un 5090 normale o H? Se non noti più pixel magenta ed hai VOL SUS aumentato prova a riportarlo a default cioè 128, stessa cosa per il nero se si è alzato prova a riportare VOL YKNOFS1/S3/S4 come erano impostati da fabbrica e vedrai che il nero scende notevolmente. Non so se hai anche alzato VOL YKNOFSA che anche questo parametro è da riportare a default 128, in teoria da quanto si è capito nelle varie discussioni tinta rossa non sembrerebbe un difetto dei pannelli ma una non ottimale gestione software dei voltaggi. Facci sapere anche la tua, sarebbero informazioni importanti per chi ha fatto il reset e come comportarsi man mano che aumentano le ore, e la possibilità di ritornare con i parametri di fabbrica... Attendo tue notizie grazie
-
Con tutti i "se" e i "ma" del caso, posto qualche scatto eseguito al volo con iPhone 5S.
Sono convinto che per rappresentare degnamente in foto quello che un Kuro è capace di mostrare realmente ci vorrebbe almeno una Reflex e capacità fotografiche "decenti" ... Non ho né l'una né l'altra, ma giusto per lo sfizio di "colorare" il nostro thread (giusto Gianni?) :D
Come ben sapete, la visione reale è un'altra storia ;)
http://i.imgur.com/0CInTZW.jpg
http://i.imgur.com/HnkGNVL.jpg
http://i.imgur.com/KTbWAgc.jpg
-
... si ma tu all'ora di pranzo non puoi postare due bionde accompagnate da caffè e pasticcini e un mezzo tizio che si addormenta ....