Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo come è sempre stato detto ogni regolazione fatta con sonda è probabile che non si ha lo stesso risultato su altre catene video e tv, di solito quando si calibra con sonda è preferibile disabilitare i filtri soprattutto con materiale filmico di qualità, questo per non camuffare o ampliare il realismo dell'immagine (Dre, Livello Nero, ecc.) che a mio parere questi filtri vanno usati nei giochi, ed al gusto personale (occhiometrica) da come viene interpretata l'immagine. Per il CMS ho lasciato a 0 perché le manovre sarebbero minime e inpercettibili ad occhio, poi già una mia calibrazione non dà risultati uguali sulla tua catena video e regolare la saturazione sarebbe un lavoro sprecato. Le calibrazioni che uso con la mia tv regolo anche la saturazione, invece quelle che posto in prova per voi non lo tocco e le variazioni sarebbero minime.
Dal lettore Pioneer che hai abbassi il livello bianco di tre tacche? Questo serve per non avere white clipping.
-
Mi dici dove armeggiare in dettaglio sul Bd ... francamente non ricordo :( (brutta bestia la vecchiaia )
magari ci sentiamo stasera visto che adesso ho un pò di lavoro in sospeso .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Mi dici dove armeggiare in dettaglio sul Bd ... francamente non ricordo :( (brutta bestia la vecchiaia )
magari ci sentiamo stasera visto che adesso ho un pò di lavoro in sospeso .....
Ok.. mi spiace che almeno il bilanciamento del bianco non risulta giusto sulla tua catena video, riproverò altre calibrazioni perché di opzioni per arrivare al risultato finale ce ne sono una marea....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2
Urca, che pattern di grigi hai usato? Proverei a variarne la dimensione e vedere se il gamma regge, i kuro hanno meno limitazioni energetiche degli ultimi plasma, però oltre con oltre 120 candele non ci scommetteri molto che con immagini reali hai un gamma 2.22 lineare
-
Ho usato il disco GCD.... Dopo ti posto il grafico del gamma
-
Forse da qualche parte ce l'ho anche io ma non ricordo bene, cosa usa per i grigi, apl 5%?
-
-
-
Perdonami, ho scritto male io, intendevo la grandezza dei quadrati del pattern non gli step di intensità. Il grafico va ovviamente bene, ma è appunto riferito alla luminosità media del pattern che hai usato, per quello che ti consigliavo di vedere se hai lasciato del margine in alto (quindi provare anche pattern un po più grossi). 120 candele sarebbe un risultato notevole
-
Scusami dello screenshot ma non so come mai è venuto piccolo...
Uso step 10% e Windows 10 non APL, non capisco cosa ti riferisci al margine in alto.. Il Kuro arriva fino a 140 cd/m2 circa ma con gamma 2.2 penso che sia difficile arrivare, forse con le componenti RGB in negativo.
-
margine in alto intendo settare comunque meno candele di quanto potresti ottenere con quel pattern, se ad esempio 120 candele è il massimo che tiri fuori a gamma 2.2 con il pattern 100ire area 10%, tutte le volte che la tv dovrà visualizzare più bianco di quel 10% andrà in crisi perdendo anche la linearità del gamma. Non so se questo sia il caso, per quello ti chiedevo che pattern avevi usato. Hai usato non apl per scelta o semplicemente sul disco non ci sono gli apl?
Sul mio avevo usato avs-hd 709 con gli apl grandi, facendo a gamma 2.2 circa 110 candele e onestamente credevo di aver tirato già fin troppo il collo al 5090....proverò a dare un occhio con pattern diversi
-
Sul disco GCD ci sono pattern apl... E comunque penso che riesce a spingere anche a schermo pieno...
Dopo provo..
-
Provato con pattern a finestra 10% sia apl e non, ed arrivo al massimo di una luminanza a 100 Ire 156 cd/m2 in tutte e due le modalià. Ho anche il disco avs-hd 709, se ricordo bene sono anche con quel disco le finestre a 10%?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Profilo Utente Gamma 2.38 (BT-1886) 119.937 cd/m2 ...
Diego, è impossibile fare una BT1886 con la Utente. Non hai la possibilità di regolare il gamma su 10 punti.
-
In genere, quando ci si riferisce al picco di luminanza a 100 IRE, si intende il picco rilevato dalla sonda a 100 IRE su un pattern Windows 10% non APL.
Ovviamente il picco varia se per esempio utilizziamo Windows 2% oppure Full field o ancora se utilizziamo pattern con APL.