Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philip
No, il bitrate basso influisce sugli squadrettamenti che a volte si vedono nelle scene scure, che l'elettronica di questo tv non gestisce bene.
Ma il vertical banding, se c'è, lo vedi pure sui blu ray.
Giusti, forse mi sto confondendo.. ma nelle scene scure non noto molto i quadrettoni, più degli "aloni".
Ma una domanda che può sembrare stupida: se avessi un player esterno per lo streaming migliorerei le cose? A pelle direi di no perché è l'elettronica della tv a gestire le immagini, corretto?
-
Io penso di no. Per il motivo che hai detto.
-
Parlano dei tv 2018, ma chissà perché "exaggerated noise during very dark scenes" mi suona familiare.
Peccato che per il nostro tv non sia previsto l'aggiornamento.
https://www.forbes.com/sites/johnarc...-problems/amp/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philip
Con l'elettronica che monta direi che ogni aggiornamento sarebbe inutile.. l'unica cosa che potrebbero fare è creare tipo una bar hdmi che sostituisce l'elettronica del tv.. ma dubito visto che così si salverebbero dei tv invece che farne comprare di nuovi!
-
Ad essere sincero non ho mai notato quadrettoni nelle scene scure, ma d'ora in poi starò più attento alla cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ndrededu
Ad essere sincero non ho mai notato quadrettoni nelle scene scure, ma d'ora in poi starò più attento alla cosa.
dipende da che sorgente. Con Blu ray non ho mai notato problemi sulle basse luci e neanche con Netflix, le ho notate poco pure con Prime video, ma non ho visto abbastanza contenuti da poterlo escludere. Però i problemi vengono fuori col digitale terrestre ed anche con NOW TV. Insomma se il segnale è molto buono, con un buon bit rate, difficilmente si notano artefatti, quando invece il video contiene meno informazioni il TV fa fatica a ricostruire i colori che mancano e squadretta o mostra onde concentriche. E' un problema di elettronica che viene enfatizzato dall'analiticità della tecnologia oled.
-
Io guardo prevalentemente Sky sat, youtube, raramente TIM Vision e fino ad ora non ho notato nulla, ma ripeto, potrebbe essere una mia mancanza di attenzione.
-
Ho appena visto che è uscita la versione 04.06.30 che porta dei miglioramenti per la sicurezza.
-
a me dall'ultimo aggiornamento non tiene piu` memorizzata la wifi... ogni volta devo andare in impostazioni -> rete e poi la prende.. ma senza immettere la password! sembra che abbia bisogno dell'input
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
dipende da che sorgente. Con Blu ray non ho mai notato problemi sulle basse luci e neanche con Netflix, le ho notate poco pure con Prime video, ma non ho visto abbastanza contenuti da poterlo escludere. Però i problemi vengono fuori col digitale terrestre ed anche con NOW TV. Insomma se il segnale è molto buono, con un buon bit rate, difficilmente ..........[CUT]
quadrettoni pochi ma binding costante nelle basse luci con i servizi di streaming (ho comunque una 30mpbs quindi al 1080p ci arrivo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lich
a me dall'ultimo aggiornamento non tiene piu` memorizzata la wifi... ogni volta devo andare in impostazioni -> rete e poi la prende.. ma senza immettere la password! sembra che abbia bisogno dell'input
Vuoi dire che non si connette più in automatico?
-
Alla mia TV è comparsa una macchia scura in prossimità dell'angolo superiore sinistro. Dopo agosto contatterò l'assistenza per vedere il da farsi. Peccato perché il pannello nel complesso era perfetto.
https://i.postimg.cc/rd02Q1VC/IMG-20190730-193835.jpg
-
Oggi LG mi ha comunicato tramite il centro assistenza che mi sostituiranno la TV con una OLED55B9PLA. Ho già inviato la liberatoria per procedere. Vi terrò aggiornati.
-
direi " 'na bella botta de cùLò".
complimenti all'assistenza!
-
Sì, ma è stata una scelta obbligata non essendo più disponibile il ricambio per la mia.